Cultura/

Il Festival Gaber parte dalla Versilia per un’edizione itinerante

Il 5 luglio a Camaiore si apre la kermesse dedicata al grande cantautore che farà tappa a Montecatini Terme, Pistoia e Livorno

Giorgio Gaber

Partirà il prossimo 5 luglio da Camaiore l’edizione 2019 del Festival Gaber, la manifestazione itinerante tra i comuni della Toscana che, giunta alla sedicesima edizione, ha lo scopo di diffondere e mantenere vive la figura e l’opera di Giorgio Gaber. Quest’anno ricorre l’80imo anniversario dalla nascita dell’artista, e la Fondazione a lui intitolata intende organizzare un’edizione speciale della manifestazione, che avrà ancora in Camaiore la centralità delle proposte culturali e di spettacolo.

Grazie al sostegno della Regione Toscana e delle amministrazioni comunali coinvolte, il festival farà tappa a Montecatini Terme, Pistoia, Livorno e, prima fra tutte, Camaiore. Del resto è proprio la città versiliese che Gaber aveva scelto come sede principale per il suo lavoro di scrittura con Sandro Luporini e dove, a partire dagli anni Novanta, ha vissuto molto a lungo e dove si è spento il primo gennaio 2003.

L’apertura a Camaiore prevede il tradizionale appuntamento con ‘Le strade di notte’, ideato e diretto dal drammaturgo-cantautore Gian Piero Alloisio. Durante tutto il mese di luglio, a Camaiore, si alterneranno in piazza San Bernardino artisti della musica, dello spettacolo e dello sport. Inoltre, a proseguire l’iniziativa avviata lo scorso anno, anche quest’anno il Teatro dell’Olivo ospiterà uno spettacolo di musica e teatro: il 7 luglio andrà in scena ‘Nel nome del padre. Storia di un figlio di…’ scritto e interpretato da Marco Morandi.

Il 26 luglio, a Pistoia, in programma ‘Per fortuna c’è Giorgio Gaber’, l’evento itinerante che ancora una volta avrà luogo nella Fortezza di Santa Barbara, cui seguirà la proiezione di un lungometraggio dedicato a Giorgio Gaber realizzato con i contributi filmati tratti dall’archivio della Fondazione.
Il Festival Gaber chiuderà il 3 agosto a Lido di Camaiore con un’edizione speciale de ‘Le strade di notte’, per l’occasione ribattezzate ‘Le spiagge di notte’. Sarà una versione inedita dello spettacolo, anch’esso ideato e diretto da Gian Piero Alloisio.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.