Innovazione/

Ricerca: un patto per l’innovazione in Toscana tra il Cnr e la Regione

Firmato l’accordo per valorizzare il sistema della ricerca toscano: a Firenze nascerà anche il nuovo Istituto di bioeconomia

Rafforzare il sistema della ricerca e dell’innovazione toscano, vero motore di sviluppo anche per l’economia dei territori. È questo l’obiettivo del patto firmato oggi a Firenze dalla Regione e dal Consiglio nazionale per le ricerche, che è presente con 29 istituti tra le due aree di ricerca di Pisa e Firenze e le sedi di Livorno e Grosseto.
“Con il documento sottoscritto oggi Regione e Cnr concordano di consolidare questa presenza – sottolinea il presidente del Cnr Massimo Inguscio – e di alimentare le sinergie affinché ricerca e trasferimento tecnologico siano sempre più strumenti per lo sviluppo della regione e il benessere dei cittadini”.

Il protocollo d’intesa, della durata di 3 anni rinnovabili, è il primo in cui Regione e Cnr condividono attività e progetti per attuare programmi di sviluppo, alta formazione e trasferimento tecnologico, coinvolgendo imprese, enti locali, consorzi e università.
Dal mondo del digitale all’intelligenza artificiale, dall’industria 4.0 alle scienze per la vita sono tantissimi gli ambiti interessati dall’intesa, che punta anche alla conservazione del patrimonio culturale, grazie al E-RIHS, il centro europeo i ricerca sui beni culutali coordinato dal Cnr che avrà sede a Firenze.

Sempre a Firenze oggi è stato anche annunciato che nascerà il nuovo Istituto di Bioeconomia del Cnr, per sviluppare un settore sempre più strategico che si basa sull’utilizzo sostenibile di risorse rinnovabili e in Italia vale due milioni di posti di lavoro e 330 miliardi di fatturato.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.