arte
677 articoli
Cultura /
A fine estate torna Cortonantiquaria per gli amanti del collezionismo
Dal 24 agosto all’8 settembre il borgo della Valdichiana ospita la cinquantasettesima edizione della mostra di antiquariato più antica d’Italia
Cultura /
Dopo dieci anni in deposito la Madonna della Gatta a Palazzo Pitti
Il celebre dipinto tardo cinquecentesco di Federico Barrocci torna a splendere nella Galleria Palatina. La Madonna arrivò a Firenze nel 1631
Cultura /
Rachel Lee Hovnanian, a Seravezza la prima mostra italiana
L’arte come denuncia delle nuove dipendenze digitali. Con il nome ‘Open Secrets’ sono raccolte 31 opere dell’artista americana. A Palazzo Mediceo fino al 15 settembre 2019
Cultura /
Collinarea, Bobo Rondelli aprirà il festival delle arti connesse
Dal cantautore livornese a Eduardo De Filippo. La ventunesima edizione della manifestazione artistica si svolgerà a Lari (Pisa) dal 27 luglio al 3 agosto
Cultura /
Ecco perché il 18 luglio è il giorno del campanile di Giotto
Accadde oggi, a Firenze. Tante sono le ricorrenze, ma quel 18 luglio del 1334 è difficile da dimenticare. L’Opera di Santa Maria del Fiore ci ricorda la genesi del capolavoro
Cultura /
Mummie a Firenze, un viaggio verso l’immortalità
Il Museo archeologico di Firenze propone una mostra con oltre 100 oggetti che illustrano il rapporto tra gli antichi egizi e l’aldilà. Fino al 2 febbraio 2020
Cultura /
Diacetum Festival, sette spettacoli nel borgo medioevale
La ventunesima edizione si svolgerà come sempre a Pelago (Firenze), dal 14 luglio al 10 agosto. In programma spettacoli di teatro, musica e danza
Cultura /
Fortunato Depero, dal sogno futurista all’arteterapia
Il Lucca Center of Contemporary Art riapre con una mostra dedicata a Depero in cui si esplora anche il segno pubblicitario e inaugura uno spazio artistico per l’inclusione sociale
Cultura /
L’arte invade Firenze per i 60 anni della Biennale dell’Antiquariato
Dal 21 al 29 settembre torna la grande manifestazione a Palazzo Corsini e in tutta la città grazie alla prima Florence Art Week che propone mostre ed eventi speciali
Cultura /
Negli aeroporti toscani le opere dello scultore coreano Park Eun Sun
Al via una collaborazione tra Henraux e Toscana Aeroporti fino al 2020 per le aerostazioni di Pisa e Firenze
Musica /
La prima di ‘Passion’ apre il 44° Cantiere d’Arte di Montepulciano
Dal 12 al 28 luglio in scena un programma con 45 appuntamenti in otto città toscane, ‘Amore Passione Follia’ è il tema che ispira la kermesse
Cultura /
Torna a Firenze il Vaso di fiori, il quadro rubato dai nazisti nel 1944
L’opera di Jan van Huysum sarà ricollocata a Palazzo Pitti: a gennaio il direttore degli Uffizi Eike Schmidt aveva lanciato un appello
Cultura /
Uffizi, 250 anni di storia stampati sul francobollo celebrativo
Dal San Giovanni del 1769 sono trascorsi due secoli e mezzo. La Galleria commemora l’evento con un francobollo e con l’ingresso gratuito: 24mila i visitatori nel giorno del Patrono di Firenze
Cultura /
Panzano Arte: le sculture invadono la campagna del Chianti
Dal 22 giugno al 18 settembre la manifestazione promossa da Dario Cecchini porta le opere dell’artista francese Nathalie Decoster tra colline e borghi
Cultura /
Russell Crowe a Firenze: il premio Oscar va in visita agli Uffizi
L’attore ha trascorso una mattina al museo insieme ad alcuni amici accompagnato dal direttore della Galleria Eike Schmidt
Cultura /
Siena omaggia il pittore Piero Sadun a cento anni dalla nascita
Nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico in Piazza del Campo dal 10 luglio all’8 settembre la mostra dedicata all’artista senese
Cultura /
Le opere di Rachel Lee Hovnanian al Palazzo Mediceo di Seravezza
Dal 20 luglio al 15 settembre esposti quattordici lavori tra pittura, scultura, installazioni interatgive, opere su carta e videoarte
Cultura /
La giovane Monna Lisa in mostra per la prima volta a Firenze
L’opera, che alcuni attribuiscono a Leonardo da Vinci, sarà esposta fino al 30 luglio nella sala delle feste di palazzo Bastogi
Cultura /
Zamagni spiega l’economia della felicità. E sabato tocca a Cacciari
L’economista è stato ospite della rassegna ‘Autori di oggi, capolavori di ieri’. L’ultimo appuntamento sarà dedicato a La Visitazione del Pontormo
Cultura /
Leonardo e i suoi libri, ecco la libreria inedita del Genio
Il Museo Galileo di Firenze ricostruisce la biblioteca di Leonardo da Vinci che conteneva 200 volumi. Mostra aperta fino al 22 settembre