concerti
1319 articoli
Musica /
Claudio Baglioni torna dal vivo con “Dodici Note Solo”: 7 concerti in Toscana
Il 27 febbraio al Politeama di Prato. A seguire il primo marzo al Teatro della Pergola di Firenze, il 24 marzo al Teatro Moderno a Grosseto, il 25 al Verdi di Montecatini, il 26 al Manzoni di Pistoia, il 29 marzo al Goldoni a Livorno, il 30 al Teatro del Giglio a Lucca e il 15 aprile al Teatro Verdi di Pisa
Musica /
It’s time to dance! Il Tenax di Firenze riapre con capienza limitata al 50%
A pochi giorni dal festeggiamento (virtuale) del suo 40° compleanno la celebre discoteca fiorentina annuncia la sua riapertura il 16 e 17 ottobre
Musica /
Suoni Riflessi 2021: concerti di musica classica a Firenze, Bagno a Ripoli, Empoli
Fino al 14 novembre tanti appuntamenti per la rassegna che cerca di coniugare la grande musica al pensiero filosofico, storico e sociale della contemporaneità
Musica /
Mephisto Ballad Live: Aiazzi e Maroccolo in concerto il 28 ottobre al Teatro Politeama
I due musicisti co-fondatori dei Litfiba saranno di nuovo insieme per suonare dal vivo a Prato la loro ultima fatica discografica
Musica /
Cinque solisti per Beethoven: riparte in grande la stagione concertistica degli Amici della Musica
Sabato 9 ottobre dalle ore 16.00 si alterneranno sul palco del teatro della Pergola di Firenze con l’Orchestra Giovanile Italiana: Gabriele Carcano, Jin Ju, Filippo Gorini, Mariangela Vacatello, Pietro De Maria
Salute /
Covid-19: cinema, teatri e sale da concerto tornano al 100% all’aperto e all’80% al chiuso
Per i musei la capienza sarà al 100%, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “Un segnale di grande speranza”
Musica /
Tornano i concerti di musica classica alla Normale di Pisa: 16 eventi con ospiti internazionali
Da ottobre a giugno la 55a edizione con tanti ospiti italiani e stranieri tra cui la pianista canadese Angela Hewitt, il Quartetto Emerson e il violinista Leonidas Kavakos
Musica /
Si apre la stagione dell’ORT con una prima assoluta nel segno di Dante
Venerdì 8 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Firenze in prima assoluta “Voci dal Purgatorio” di Richard Danielpour, sul podio il direttore John Axelrod, solista il violoncellista Enrico Dindo
The Stellar: in Oltrarno arriva un nuovo spazio per mostre, concerti, talk e fiere
Il nuovo spazio offrirà alla città e al quartiere una programmazione in cui saranno ospitati concerti, talk, proiezioni cinematografiche, mostre, fiere, oltre ad attività legate alle scuole, alla cucina e al benessere
Musica /
Dopo Prato Antonello Venditti concede il “bis”: sabato 2 ottobre in concerto a Firenze
Dopo il concerto per il settembre pratese il cantautore più celebre di Roma torna in Toscana per un’altra data al parco delle Cascine a chiusura di un lungo tour da tutto esaurito
Musica /
Il concerto al tramonto di Sara Battaglini per dire “arrivederci” all’estate
Sara Battaglini live per la quarta edizione di ‘Jazz al Forte’ in collaborazione con Estate Fiorentina, al Forte di Belvedere di Firenze mercoledì 22 settembre ore 20 in occasione della festa di fine Estate Fiorentina 2021
Cultura /
Addio al compositore Sylvano Bussotti: a Firenze cinque giorni di eventi per ricordarlo
Dal 20 al 25 settembre la rassegna “90BUSSOTTI” si svolgerà in collaborazione con le istituzioni con cui il compositore ha lavorato: Fabbrica Europa, Fondazione Culturale Stensen, Florence Queer Festival, Tempo Reale, Maschietto Editore, Maggio Musicale Fiorentino, Bussotti Opera Ballet e Museo Marino Marini
Musica /
Gianni Maroccolo: “Il nostro omaggio a Battiato, un artista illuminato”
L’ex Litfiba e CSI prepara il concerto tributo a Verona del 21 settembre. Con lui sul palco Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi e Beppe Brotto
Musica /
“Fortissimissimo Firenze Festival” in concerto i giovani talenti della musica classica
Dal 13 settembre una carrellata di musicisti giovani e giovanissimi che si presentano al pubblico con la forza del loro talento, il bagaglio di una preparazione accurata e la carica del loro entusiasmo
Cultura /
A Firenze il festival “Materia Prima” indaga sul contemporaneo con cinque giorni di eventi
Dal 14 al 18 settembre nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella un cartellone di spettacoli e incontri, riflessione sull’oggi e sguardo sul domani, attraverso il teatro
Musica /
Suoni e voci contemporanee a Firenze grazie al festival Tempo Reale
Dal 14 al 22 settembre arriva “Phonè” un’edizione dedicata alla voce in tre diverse location: la Limonaia di Villa Strozzi, i nuovi spazi di Opus Ballet Light Box e la Fondazione Stensen
Musica /
Firenze Jazz Festival: 35 eventi dal vivo, 100 musicisti coinvolti e 10 diverse location
Dall’8 al 12 settembre torna nel capoluogo toscano uno dei più importanti Festival jazz d’Italia con cinque giornate con ospiti internazionali
Musica /
Cinque giorni di grande musica italiana e internazionale al “Live Rock Festival” di Acquaviva
Dall’8 al 12 settembre sul palco del festival: The Comet is Coming, Shinghai, gli italiani Venerus, Godblesscomputer, Diaframma, Emma Nolde, Serena Altavilla e molti altri
Musica /
Oltre cento partiture per il concorso internazionale “Dante 700 – la dolce sinfonia di Paradiso”
Il 1°ottobre al Teatro Politeama Pratese si terrà il concerto finale in cui sarà svelato il vincitore, i tre finalisti sono Steven Heleein dalla Germania, David John Roche dall’Inghilterra e l’italiano Matteo Rubini
Musica /
Il 3 settembre a Firenze Apparat in concerto sul palco del Lattexplus Festival
In concerto uno dei maggiori esponenti mondiali della musica elettronica e autore di prestigiose colonne sonore. Insieme a lui Gigi Masin, maestro indiscusso dell’intera scena ambient mondiale