Enogastronomia/

Vicinoesicuro.it, in Toscana la spesa si fa on-line grazie a Confesercenti

Un sito, una mappa navigabile, uno strumento di sostegno per cittadini e piccoli commercianti. Il portale, completamente gratuito, è un’iniziativa no profit

Aiutare i cittadini a individuare tutte quelle attività che effettuano consegne a domicilio e fornire agli esercenti, a costo zero, un luogo virtuale dove presentare la propria offerta.

Un’opportunità che Confesercenti Toscana mette a disposizione di tutti e che permette, da un lato, ai cittadini, alle famiglie, di restare a casa nel segno delle indicazioni ricevute dalle istituzioni per il Covid-19 ed ai commercianti di continuare la propria attività, offrendo un servizio diretto, porta a porta.

È con questi obiettivi che nasce vicinoesicuro.it, iniziativa no-profit, progetto completamente gratuito, che offre una mappa navigabile di tutte le attività che intendono effettuare consegne a domicilio: negozi di tutte le tipologie, alimentari, bar, ristoranti, edicole, lavanderie e altro ancora.

vicinoesicuro mappa toscana

Cliccando su vicinoesicuro.it i cittadini possono scegliere la tipologia di attività di cui hanno bisogno, consultare le informazioni su modalità ed eventuali costi, contattare direttamente l’esercente. I commercianti, registrandosi gratuitamente a vicinoesicuro.it, possono contemporaneamente aumentare la propria visibilità senza alcun investimento pubblicitario rispettando semplicemente quanto previsto dalle normative per la consegna a domicilio.

«Si tratta di uno strumento innovativo capace di unire le necessità della piccola e media impresa del mondo del commercio e le aspettative dei cittadini» spiega il Presidente di Confesercenti Toscana, Nico Gronchi. «Una modalità operativa dove si coniuga concretamente il #distantimauniti. Del resto restare alla giusta distanza dagli altri non significa essere distanti. La comunità del commercio e della Pmi è pronta a questa nuova sfida, come parte integrante di una comunità unita e coesa».

«Iniziative come questa – dichiara l’assessore regionale alle attività produttive credito commercio e turismo della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo – sono la giusta mobilitazione del mondo del commercio in situazioni di crisi mai vissute prima come quella di oggi. Sono tanti i negozi rimasti aperti e che offrono il servizio di consegna a domicilio ed è quindi giusto poterne approfittare con uno strumento agile e gratuito senza uscire di casa, messo a disposizione a tutto il territorio regionale. Così facendo inoltre si evitano code diminuendo occasioni di potenziale rischio».

Info
www.vicinoesicuro.it

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.