Cultura/

Coronavirus e libri: a Empoli la biblioteca va a casa dei lettori

Il nuovo servizio di prestito a domicilio è partito oggi: si possono chiedere non solo volumi ma anche film e audiolibri

Parte oggi in tutto il territorio del Comune di Empoli il nuovo servizio di prestito a domicilio della biblioteca comunale Renato Fucini, pensato per aiutare i lettori a ricevere i libri anche in questo momento di emergenza sanitaria. La biblioteca è attualmente chiusa a causa del Coronavirus ma si mette a disposizione dei suoi utenti per recapitere i libri a casa.
Gli utenti potranno scegliere tra libri, film e audiolibri, fare una richiesta per telefono, tramite Skype o scrivendo una mail biblioteca@comune.empoli.fi.it e tutti i materiali desiderati saranno portati a domicilio.

“In queste giornate di quarantena l’amministrazione comunale si è impegnata per organizzare e incentivare tanti servizi di supporto e di assistenza, un risultato – spiega l’assessore alla cultura Giulia Terreni – raggiunto grazie alla collaborazione delle tante associazioni cittadine. Anche la cultura non si è mai fermata: ogni giorno vengono pubblicati video multidisciplinari con la storia della città, letture per i ragazzi, laboratori e tanto, tramite i canali social istituzionali. Il servizio di prestito a domicilio dei libri credo sia una novità importantissima per un’istituzione culturale come la nostra Biblioteca Comunale, frequentata da tanti utenti, non soltanto empolesi.Grazie anche all’aiuto e supporto del gruppo scout Agesci, lo staff della Biblioteca potrà così proseguire un lavoro di prestito fondamentale”.

Il servizio di prestito a domicilio dei libri è stato organizzato anche dalle biblioteche comunali del Comune di Scarperia e San Piero. La consegna verrà effettuata una volta a settimana, di regola il venerdì, da personale del Comune; i materiali verranno lasciati fuori casa in busta chiusa, in totale sicurezza.
Grande successo per il nuovo servizio bibliotecario ‘iorestoacasa e leggo’ nel territorio di Barberino Tavarnelle, dove i primi 100 volumi sono già stati recapitati dal personale del Comune nell’ambito del prestito domiciliare.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.