Cultura/

Riaprono i monumenti del Duomo di Firenze: gratis fino al 31 maggio

Dal 22 maggio si può visitare di nuovo la Cattedrale, il Museo dell’Opera, il Battistero e il Campanile di Giotto: prenotando online si entra gratuitamente. La Cupola riaprirà il 18 giugno.

A Firenze dal 22 maggio aprono di nuovo al pubblico dopo il lockdown i monumenti del Duomo: prenotando online sul sito dell’Opera del Duomo fino al 31 maggio si potrà entrare gratuitamente.
“Dovremo riorganizzare la nostra attività quotidiana – spiega Luca Bagnoli, presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore – l’esempio forse più importante è il passaggio dal biglietto unico per il complesso monumentale a biglietti per singolo monumento, con prenotazione. Questo ci permetterà di contingentare gli ingressi, e mantenere il distanziamento, anche con accortezze tecniche innovative”. Il riferimento è al dispositivo che sarà fornito ai visitatori, e che una volta indossato segnala vibrando e illuminandosi che è stata superata la distanza minima consentita.

Terminata l’offerta gratuita, i biglietti costeranno 10 euro per il museo, 5 per il Battistero, 15 per la Cupola e sempre 15 per il Campanile di Giotto. Bagnoli ha spiegato che “abbiamo messo prezzi più alti per le salite perché lì la possibilità di accesso è estremamente ridotta”, a causa delle norme sul distanziamento. 

battistero-san-giovanni-firenze-cupola

Secondo quanto stimato dall’Opera, gli ingressi quotidiani passeranno dai 3.500 con biglietto del 2019 al massimo di 1.000 al Museo dell’Opera del Duomo e 80 sul Campanile di Giotto. Per gli altri monumenti potranno salire in Cupola 304 persone ogni fine settimana (in precedenza 2.600 al giorno); 1.710 in Battistero; 3.750 in Cattedrale (1.500 il venerdì e il sabato e 750 la domenica).
Nel Museo il percorso, per il momento, esclude la visita all’ultimo piano non essendoci la possibilità di creare un itinerario a senso unico. Dal primo giugno gli orari cambieranno e i monumenti e il Museo saranno aperti al pubblico tutti i fine settimana (venerdì, sabato e domenica) e il 24 giugno, festa di San Giovanni patrono di Firenze.

museo opera duomo firenze

“Per i mesi successivi – afferma l’Opera – gli orari di apertura potranno aumentare progressivamente, in base ai flussi turistici, per poi tornare nel più breve tempo possibile alle aperture precedenti al lockdown (aperti tutti i giorni al pubblico)”.
La Cupola del Brunelleschi rimarrà chiusa al pubblico fino al 18 giugno per lavori di manutenzione all’impianto di illuminazione, sospesi a causa della chiusura per l’emergenza sanitaria. La Cripta di Santa Reparata rimarrà, per il momento, non accessibile al pubblico non essendoci le condizioni necessarie per le visite in sicurezza.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.