Cultura/

Coronavirus: visite con avatar al Santa Maria della Scala a Siena 

Ogni martedì sarà aperto a tutti l’uso del sistema robot ‘Bernardino’ per chi ha difficoltà motorie

Coronavirus: visite con avatar al Santa Maria della Scala a Siena 

Come tutte le realtà museali italiane (e ormai non solo…), il Santa Maria della Scala è chiuso al pubblico dall’8 marzo scorso per l’emergenza Coronavirus. In questi giorni in cui si moltiplicano le iniziative sui social e sul web per restare in contatto con i musei, anche il Santa Maria della Scala vuole offrire, per quanto in una forma molto diversa, la possibilità di fruire degli spazi e delle opere del museo e provare a svolgere quella funzione imprescindibile di vettore di apprendimento, conoscenza e divertimento.

È possibile visitare il complesso museale del Santa Maria della Scala di Siena comodamente seduti dalla propria abitazione: il progetto è del comune che ha deciso di ‘aprire’ a tutti la possibilità di utilizzare l’avatar robotico presentato a gennaio, e che permette a chi ha difficoltà motorie, incluse le persone in stato di locked-In (Lis), di visitare ‘in remoto’ il complesso.

Collegandosi con il sistema sarà così possibile pilotare a distanza l’avatar ‘Bernardino’ per muoversi all’interno degli spazi museali in modo del tutto autonomo, osservare gli oggetti in maniera ravvicinata e interagire con la guida che accompagnerà l’utente nella visita.

Le visite da remoto si terranno ogni martedì dalle 15 alle 18.

È necessario prenotare la visita all’indirizzo www.santamariadellascala.com

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.