Cultura/

Al via da Certaldo il concorso: ‘Un Decameron ai tempi del Covid’ 

La città patria del Boccaccio lancia un concorso letterario in collaborazione con il Touring Club, in palio un soggiorno a Certaldo

Decameron, Boccaccio

Al via da Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio, il concorso letterario ‘Racconti isolati – Un Decameron ai tempi del Covid’, organizzato dal Comune di Certaldo e promosso a livello nazionale in collaborazione con Touring Club Italiano.

“Ora che il tempo della reclusione sta finendo e la ripartenza si avvicina per tutti – ha detto il sindaco Giacomo Cucini – possiamo trarre frutto dal molto tempo avuto per leggere, pensare, sognare il ritorno alla nostra vita reale o a una vita diversa. Siamo certi che molte persone hanno già scritto, o potranno scrivere, una breve storia, vera o immaginata, nata durante questo periodo. Proprio come Boccaccio, dopo la peste del 1348, volle scrivere cento novelle come manifesto della rinascita dell’umanità, così noi ci proponiamo, oggi, di dare voce a chiunque voglia raccontare, in modo letterario, un aneddoto, una storia – vera o di fantasia – collegata al tempo della pandemia e dell’isolamento causato dal Covid-19. Con l’obiettivo di fare memoria ma anche di ripartire”.

Per partecipare, si deve scrivere un racconto breve, di stile narrativo, compreso tra le 3.000 e le 15.000 battute, ed inviarlo, entro il 30 giugno 2020, a racconti.isolati@comune.certaldo.fi.it. Tutti i racconti saranno raccolti in un’antologia digitale pubblicata su www.comune.certaldo.fi.it e su una piattaforma digitale, per essere votati dai lettori.

L’autore del racconto più votato avrà in premio un soggiorno a Certaldo e tutti i partecipanti saranno invitati a Certaldo per la presentazione ufficiale dell’antologia, che avverrà a settembre, nella sede di Palazzo Pretorio – compatibilmente e nel rispetto delle normative di sicurezza sanitaria che saranno vigenti in quel momento – e verranno omaggiati dell’ingresso gratuito con visita guidata di Certaldo Alto e dei Musei del borgo medievale e di uno spettacolo tratto dal Decameron.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.