Innovazione/

Dalla scarpa sostenibile ai dispositivi medici tech: ecco i vincitori

Dotzero, Probiomedica e Endotics Italia, sono queste le aziende vincitrici dell’edizione 2022 del concorso che premia innovazione e creatività

Premiazione Primavera d’impresa

Dotzer0, Probiomedica srl e Endotics Italia: sono loro le tre aziende che hanno vinto il premio Primavera d’Impresa, il concorso organizzato dalla cooperativa Crisis, rivolto a micro, piccole e medie imprese che si sono distinte per innovazione e creatività. Una edizione da record, che ha visto candidate ben  116 imprese e startup, tutte impegnate in un percorso di consolidamento grazie anche alla rete di Primavera d’Impresa. Nella due giorni fiorentina si sono tenuti decide di incontri faccia a faccia tra le aziende in concorso e importanti realtà toscane, enti e associazioni. Sul palco del Palazzo dei Congressi si sono alternati poi dibattiti e approfondimenti su infrastrutture, lavoro e Pnrr fino all’agorà finale culminato nella premiazione.

“Siamo molto soddisfatti – ha detto Cristina Nati, presidente della cooperativa Crisis – Tutte le 116 imprese candidate hanno portato idee innovative e interessanti. Per creare sviluppo e valore dobbiamo ripartire dalle idee, dai progetti e dai giovani. Primavera d’Impresa segue questa linea e permette di far conoscere tutte queste aziende”.

Chi sono le aziende vincitrici

Dotzer0 srl è una startup fiorentina del settore moda, specializzata in scarpe. Fondata nel maggio 2021 da David Braccini, si è fatta subito notare per i suoi prodotti artigianali realizzati utilizzando derivati del legno, ossia biopolimero a base lignina. Da questi scarti vengono realizzate le calzature, dalla suola alla tomaia agli accessori. Proprio grazie a questa ingegnerizzazione del prodotto è possibile creare nuovi prodotti riciclando il vecchio.

Dotzer0

Probiomedica è uno spinoff dell’Università di Firenze e della Scuola Sant’Anna di Pisa: nato nel 2015, ha sviluppato ‘Capsulight’, una soluzione al fenomeno dell’antibiotico-resistenza nel caso dell’infezione gastrica da Helicobacter pylori, una delle più diffuse al mondo. Si tratta di una capsula ingeribile, un device terapeutico medicale a Led. Il progetto ha passato i test sugli animali ed è pronto per quello sull’uomo.

Endotics Italia, realtà con sede a Cascina, nel pisano, produce e commercializza dispositivi medicali innovativi con una specializzazione nella soft robotics. L’azienda ha sviluppato il sistema ‘Endotics’, una tecnologia che rende la colonscopia indolore, sicura e facile. Inoltre è possibile evitare la preparazione, aspetto molto fastidioso per chi deve fare questo esame invasivo.

Il concorso fotografico

Premiati anche i due vincitori del contest fotografico “Il futuro in un click: idee per lo sviluppo del Paese”, realizzato da Primavera d’Impresa, Associazione 46° Parallelo e con il sostegno della Regione Toscana: si tratta di Alessia Di Gregorio (categoria 14-18 anni), con un fotoreportage che si intitola “Spensieratezza” e Francesca Pavoni (categoria 19-24 anni), con un lavoro dal titolo “Giovani d’oggi”.

Alessia Di Gregorio
Francesca Pavoni
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.