Storie/

La massese Alice Mariani è la prima ballerina della Scala: gonfalone d’argento dal Consiglio regionale

Classe 1992, ha iniziato a studiare a Massa e poi in giro per il mondo. Dopo tanta fatica, entra nell’olimpo delle étoile. Nelle prossime settimane la consegna del riconoscimento da parte del presidente Antonio Mazzeo

Alice Mariani

Ha mosso i primi passi sulle punte a Massa, poi la passione l’ha spinta in giro per il mondo fino alla Scala di Milano. Alice Mariani è la nuova prima ballerina. Fatica e studio l’hanno ripagata vincendo il concorso internazionale indetto dal Teatro. Un traguardo prestigioso che la proietta nell’olimpo delle étoile internazionali come Oriella Dorella e Carla Fracci.

Nata a Massa, classe 1992, ha studiato prima alla scuola di Lorna Wilkinson, poi lo studio alla Scala e, per dieci anni, alla Semperoper di Dresda. L’anno scorso il rientro in italia e infine la consacrazione del palco della Scala.

La commozione e la gioia della étoile

“Diventare Prima ballerina al Teatro alla Scala è il coronamento di un sogno, l’emozione che sto provando in questo momento è indescrivibile. Ho sempre sentito questo teatro come la mia casa e ora ho il cuore pieno di gioia. Vorrei ringraziare tutte le persone che mi hanno fatto diventare la persona e la ballerina che sono, dalla mia famiglia, al mio compagno di vita, ai miei amici e insegnanti”, è il commento che Alice affida ai social

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alice Mariani (@alimariani)

Il gonfalone d’argeto per Alice Mariani

Orgoglio toscano, che va premiato. “Per celebrare questo successo che riempie d’orgoglio tutta la Toscana, il Consiglio regionale – si legge in una nota –  su proposta del presidente Antonio Mazzeo, subito accettata dall’Ufficio di presidenza, le conferirà il Gonfalone d’Argento. Il riconoscimento le sarà consegnato nelle prossime settimane”.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.