Cultura /

“Pare parecchio Parigi”, nelle sale il nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema l’ultimo film del regista toscano con Nino Frassica, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua, dedicato a tutti i sognatori

Manca pochissimo all’uscita nei cinema di “Pare parecchio Parigi” l’ultimo film di Leonardo Pieraccioni, girato a Roma nell’estate 2023 e prodotto da Levante con Rai Cinema, arriva in sala dal 18 gennaio 2024, distribuito da 01 Distribution. 

Il film si ispira a una storia vera quella dei fratelli Michele e Gianni Bugli che nel 1982 partirono con il padre malato in roulotte e gli fecero credere di essere arrivati a Parigi.

“Pare parecchio Parigi” narra la commovente storia di tre fratelli (interpretati da Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua) che, a dispetto delle tensioni accumulate in cinque anni di assenza reciproca, decidono di realizzare il desiderio del loro anziano e malato padre (Nino Frassica) di fare un viaggio a Parigi.

Con un’astuta finzione, i tre fanno finta di partire da Firenze a bordo di un camper, senza mai lasciare i confini di un maneggio per cavalli, poiché è loro stato vietato portare troppo lontano il padre dalla struttura di cura.

Un’avventura paradossale che diventa un’occasione straordinaria per la riconciliazione tra fratelli e la ricerca di un legame con il padre, dimostrando che, se non possono andare a Parigi, Parigi può venire da loro grazie alla potenza dell’immaginazione.

Leonardo Pieraccioni, che firma il soggetto con Filippo Bologna e la sceneggiatura con l’attore fiorentino Alessandro Riccio, è regista e interprete di questa commedia familiare che vede nel cast Chiara Francini, Giulia Bevilacqua, Nino Frassica, Gaia Nanni, Sergio Forconi e Massimo Ceccherini.

“Questa storiaha raccontato il regista Leonardo Pieraccioni – è liberamente ispirata ai fratelli Michele e Gianni Bugli che nel 1982 partirono con il padre malato in roulotte e gli fecero credere di essere arrivati a Parigi. Viaggiarono non uscendo quasi mai dal loro podere. Il film è dedicato a loro. E a tutti i sognatori”.

Pare parecchio Parigi
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.