Attualità/

Turismo, Toscana da record: 1,6 milioni di pernottamenti per il ponte di Ferragosto

Secondo l’indagine di Confesercenti per il weekend lungo del 15 agosto è prenotato il 91% della disponibilità ricettiva online: presenze in crescita soprattutto sulla costa e in montagna

Il turismo in Toscana

Numeri da record per il turismo in Toscana per il ponte di Ferragosto. Secondo l’indagine del Centro Studi Turistici per Assoturismo-Confesercenti Toscana, che fa riferimento al periodo di quattro notti, tra il 14 e il 18 agosto, sono previsti oltre 1,6 milioni di pernottamenti ed è prenotato il 91% della disponibilità ricettiva online

Presenze in crescita sulla costa e in montagna

“Ferragosto da tutto esaurito in Toscana – commenta Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana – in particolar modo c’è stata una ripresa repentina delle località balneari, con punte sul centro, nel sud della Toscana e l’isola d’Elba, che sfiorano il tutto esaurito in tutte le località”.

I tassi di occupazione sono al di sopra della media e in leggera crescita rispetto al 2023 sono stati rilevati per le aree della costa (96%). Per le località di montagna la saturazione è del 95%. Stabile, ma comunque positivo, il dato delle prenotazioni registrato per le aree rurali e di collina che spinge l’occupazione al 93%. Per le località termali è stata rilevata una saturazione dell’82%, in calo di circa 2 punti. Infine, anche per le città d’arte l’occupazione rilevata si ferma all’82%, cioè con gli stesso valori del 2023.

Elba, Costa degli Etruschi, Maremma e Garfagnana tra le mete top

Isola d’Elba, Costa degli Etruschi e Costa della Maremma sono tra le mete più gettonate. Molto positivo anche il valore registrato per le strutture della Garfagnana: 98% di saturazione contro il 95% dello scorso anno.

“Un vero colpo di reni della Garfagnana e e delle località più fresche della Toscana, che fanno registrare numeri importanti. La Toscana mantiene comunque i numeri anche nelle città d’arte, in linea con gli scorsi anni, nonostante le temperature molto alte – prosegue Gronchi registriamo però che c’è stato un picco di prenotazioni last minute. Questo è un segnale che racconta un po’ di difficoltà di un turismo che deve trovare una propria dimensione e anche di una capacità di spesa che sta rallentando in questo mese di agosto, ma è un trend che ormai sta accompagnando tutta questa coda di estate.”

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.