Cultura/

Topolino parlerà “fiorentino”: un’edizione speciale per la Giornata nazionale dei dialetti

La storia speciale intitolata “Zio Paperone e il 6000” sarà proposta in lingua italiana nell’edizione regolare, mentre nelle altre edizioni sarà “tradotta” in quattro diversi dialetti

Topolino in fiorentino

Per la prima volta nella storia, a partire dal numero in edicola mercoledì prossimo Topolino parlerà in fiorentino.

In occasione della Giornata nazionale dei dialetti, il 17 gennaio, il numero 3608 dell’eroe di Walt Disney sarà proposto da Panini Comics in cinque differenti edizioni.

La storia speciale intitolata “Zio Paperone e il 6000” sarà proposta in lingua italiana nell’edizione regolare, soprannominata “nazionale”, mentre nelle altre edizioni sarà tradotta in quattro diversi dialetti.

I primi dialetti che parlerà il topo più famoso dei fumetti, saranno il milanese, il catanese, il fiorentino e il napoletano.

Le copie con le storie in dialetto verranno diffuse solo nelle regioni di appartenenza linguistica mentre nelle altre regioni la storia sarà in italiano.

“L’idea è quella di sottolineare quella che è la grande ricchezza culturale e lessicale che abbiamo in Italia e che forse non ha eguali al mondo.” ha dichiarato Alex Bertani direttore di Topolino a RaiNews – “Stiamo già lavorando a proposte successive, quindi chi non si riconosce nei primi quattro dialetti, verosimilmente prima o poi troverà una storia di Topolino anche nel suo dialetto del cuore”.

Topolino 3608

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.