Attualità/

Maltempo in Toscana: lezioni ancora sospese e Firenze chiude i musei

I provvedimenti fino alle 14 di sabato 15 marzo, quando si prevede la fine dell’allerta rossa. Annullate anche attività sportive e culturali nelle aree più critiche

Arno - © Profili social Eugenio Giani

Scuole chiuse anche sabato 15 marzo in diversi comuni toscani e stop ad attività sportive e culturali, almeno fino alle 14 quando cesserà l’allerta rossa per rischio idraulico diramata dalla Protezione civile. Il maltempo flagella ancora la Toscana, con pioggia incessante che ingrossa i fiumi e provoca allagamenti e smottamenti.

I provvedimenti

Fino alle 14 di sabato 15 marzo, il Comune di Firenze ha disposto la chiusura di scuole, parchi, giardini, cimiteri, mercati, aree verdi, biblioteche e impianti. Annullati anche tutti gli eventi culturali e sportivi. Chiusi in via precauzionale i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi. Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Cappella Brancacci, Museo Stefano Bardini, Fondazione Stefano Romano, Complesso di Santa Maria Novella e MAD Murate Art District, rimarranno chiusi fino alle 14 di sabato. Tutte le attività, le visite e i laboratori organizzati da MUS.E sono annullati. Anche il Museo Nazionale del Bargello, Museo delle Cappelle Medicee, Complesso di Orsanmichele, Museo di Palazzo Davanzati e Museo di Casa Martelli rimarranno chiusi fino alle 14 di sabato.

Situazione tra le più critiche a Sesto Fiorentino, con allagamenti importanti in città. Con ordinanza valida fino a sabato 15 marzo, fa sapere il Comune, “è stato disposto il divieto di permanere a qualsiasi titolo nelle abitazioni e negli edifici situati in prossimità dei corsi d’acqua ubicati al piano interrato o al piano terreno. È vietato avvicinarsi e sostare alle aree prossime agli argini e agli alvei dei torrenti e corsi d’acqua”. Il mercato settimanale del sabato e ogni attività di commercio su area pubblica sono sospese, come le attività sportive. Disposta anche la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e delle sedi universitarie.

A Pisa, in aggiunta alle modifiche al traffico – Lungarni chiusi e transito vietato alle auto sui ponti della Fortezza, di Mezzo e del Cep –  è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado anche per la giornata di sabato 15 marzo. Disposta la sospensione dei mercati di via Paparelli e via San Martino. prevista anche l’evacuazione delle persone presenti negli edifici e nelle aree della Golena d’Arno, nelle vie II Settembre e Lungarno D’Annunzio, lato Arno, tra il ponte del CEP e la foce del fiume Arno fino al termine dell’emergenza. Scuole chiuse anche a Lucca, Camaiore e Seravezza.

A Prato chiusi negozi e attività produttive fino alla mezzanotte di venerdì 14 marzo. A Empoli è stata disposta la chiusura delle attività commerciali e pubblici esercizi fino alle 6 di sabato 15 marzo 2025 e comunque fino al termine della criticità. Divieto di svolgimento di tutte le iniziative culturali, di tutte le attività sportive e ludiche fino a sabato 15 marzo. Chiusura di tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado del territorio comunale, compresa la  biblioteca comunale Renato Fucini. Poi, i musei cittadini,  le strutture cimiteriali, gli impianti sportivi, parchi e giardini.

A Signa chiusi fino alle 14 di sabato esercizi commerciali e attività produttive. L’ordinanza del sindaco Giampiero Fossi prevede anche la chiusura di uffici e biblioteca comunale, del Museo civico della paglia, di parchi e giardini pubblici e dei cimiteri; sospese le attività connesse a manifestazioni pubbliche, eventi e feste organizzate sul territorio. Sul fronte viabilità, disposta la chiusura della passerella pedonale sull’Arno al confine con Lastra a Signa e del ponte carrabile sull’Arno in caso del superamento del secondo livello di guardia. Infine interdetta la presenza di persone nelle aree degli alvei arginali di fiumi e torrenti. Chiusura di attività commerciali, produttive e industriali fino al termine del codice rosso anche nel comune di Lastra a Signa.

A Livorno, il sindaco ha emesso un’ordinanza con la quale ha disposto la chiusura anche per sabato di tutte le scuole di ogni ordine e grado, dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati, dei centri ludotecari comunali, dei centri diurni, dei parchi, dei cimiteri, la chiusura al pubblico del canile comunale fino alla vigenza dell’allerta arancio e rossa.

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.