Un alieno dispettoso, ma adorabile, è atterrato a Firenze con la sua navicella e si aggira creando scompiglio per le sale di uno dei musei più importanti: la Galleria dell’Accademia.
Si tratta di Stitch! Grazie a una collaborazione tra la Disney e il Ministero della Cultura è diventato il protagonista di un divertente video che ha l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi al museo fiorentino.
Stitch (protagonista del film nel 2002 e oggi di nuovo nelle sale con il remake live-action) è stato creato creato dallo scienziato Jumbaa Jookiba, è l’Esperimento 626: una creatura geneticamente modificata per essere estremamente forte, intelligente e distruttiva. Stitch arriva sulla Terra dopo essere fuggito da un’astronave galattica, atterrando alle Hawaii, dove viene adottato come “cane” dalla piccola Lilo.
Nonostante la sua natura caotica, Stitch impara il valore della famiglia e dell’amore, trasformandosi da pericolo intergalattico a membro affettuoso dell’‘ohana’.
Stitch alla Galleria dell’Accademia
Il nuovo video uscito da poco su YouTube mostra Stitch che, a bordo di una navicella, si catapulta a Firenze ed entra nel museo creando scompiglio nelle sale e tra i visitatori, quando improvvisamente qualcosa cattura la sua attenzione: il David di Michelangelo.
Meravigliato ed ispirato da questa scultura, simbolo dell’arte rinascimentale, diventa lui stesso artista e realizza un’opera d’arte.
E l’opera creata da Stitch sarà esposta temporaneamente nel museo e sarà possibile ammirarla fino al 20 giugno 2025.
L’iniziativa si distingue per il suo forte valore didattico e divulgativo e propone di avvicinare persone di tutte le età alla scoperta del patrimonio culturale italiano in modo divertente e coinvolgente, coerente con il linguaggio visivo attuale.
