Cultura/

Arriva un festival a Pratolino per celebrare la passione per la lettura e per il camminare

Il festival del libro e del viaggio si tiene per la prima volta nel parco mediceo sabato 25 e domenica 26 ottobre

Veduta aerea del Gigante a Pratolino

Il Festival del Libro e del Viaggio è al debutto: la prima edizione del nuovo appuntamento dedicato al piacere del leggere e del partire, ospitato nel Parco Mediceo di Pratolino, patrimonio mondiale UNESCO, si tiene sabato 25 e domenica 26 ottobre.

Il Festival si pone l’obiettivo di valorizzare la cultura del viaggio lento, della sostenibilità e del racconto come forma di esplorazione. Il progetto, organizzato dal Comune di Vaglia in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, nasce grazie alla sinergia tra enti pubblici e realtà del territorio che condividono la passione per i libri e per il camminare.

La manifestazione vede la partecipazione e il supporto di Pro Loco Vaglia, Via degli Dei, Appennino Slow, Libreria On the Road, Libreria Nani Pittori e Libri di Mompracem.

Il Festival del Libro e del Viaggio

“Siamo orgogliosi di ospitare un evento capace di unire conoscenza, creatività e scoperta, promuovendo la bellezza del nostro territorio e delle storie che ne animano il tessuto sociale. Invito tutti a partecipare e vivere insieme questo viaggio culturale” dichiara Silvia Catani, sindaca di Vaglia.

“Il Festival del Libro e del Viaggio intende valorizzare la cultura, il territorio e le esperienze di viaggio, rinnovando una tradizione che da sempre coinvolge il cuore della nostra comunità” ricorda la sindaca.

Il Festival è un’occasione unica di incontro e condivisione dedicata al viaggio e alla letteratura per cittadini, famiglie e appassionati provenienti da tutta la Toscana.

“Una nuova iniziativa del Comune di Vaglia -sottolinea la consigliera della Città Metropolitana con delega alla Cultura Claudia Sereniche è sempre più protagonista anche nelle iniziative culturali della Città Metropolitana di Firenze avendo nel suo territorio una delle nostre proprietà più importanti ovvero il Parco Mediceo di Pratolino”.

Un’iniziativa che parte anche dalla Biblioteca comunale e che valorizza l’elemento della lettura che fisicamente si trasferisce come un vero e proprio viaggio spirituale e interiore.

Il programma del Festival

Sabato 25 ottobre, alle 10.30 l’inaugurazione ufficiale e il saluto delle autorità, seguito dal dialogo filosofico con Guido Giacomo Gattai, a cura di Ariele Niccoli. La mattinata proseguirà con l’apertura delle mostre presso la Locanda. Nel pomeriggio, la Sala Rossa ospiterà le presentazioni di numerosi libri con autori di rilievo.

Alle 17.30, appuntamento speciale con la lettura di “Viaggio al termine della notte” a cura di Andrea Falcioni.

Domenica 26 ottobre il festival prosegue con nuove presentazioni, a partire dalle 11, mentre nel pomeriggio la rassegna si arricchisce con nuovi interventi. Durante tutto il fine settimana, da segnalare le visite guidate al Parco Mediceo e le attività per bambini, senza dimenticare l’area ristoro e la partecipazione delle associazioni del territorio. In contemporanea, presso la locanda, saranno sempre accessibili le mostre e i laboratori, oltre agli stand di libri e delle associazioni locali.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.