Attualità/

La Toscana protagonista a Bruxelles contro lo spreco alimentare

Per la conclusione del progetto Urban Waste la Regione ha presentato le sue iniziative per il turismo ecologico

La Regione Toscana ha presentato a Bruxelles il progetto Urban Waste contro lo spreco alimentare, di cui è stata protagonista. Una conferenza dal titolo ‘Waste Management in Tourism. Does it even matter?’ chiude oggi l’iniziativa, dopo un percorso durato tre anni e che ha coinvolto undici città e regioni pilota attraverso processi di turismo ecologico.

Riguardo alla Toscana, con Urban Waste la Regione ha individuato e sviluppato, con il supporto dell’Agenzia regionale recupero risorse (Arrr), per la città di Firenze più azioni di turismo sostenibile focalizzato sulla lotta allo spreco alimentare, coinvolgendo i principali portatori di interesse sia pubblici sia privati. Tra le azioni messe in campo: donazione di cibo da parte di hotel ad associazioni benefiche; diffusione dell’uso di Doggy bags e prevenzione dello spreco ai buffet e nei ristoranti; promozione dell’uso di acqua di rete; istruzioni sulla raccolta differenziata in diverse lingue.

Il punto di forza dell’attività toscana è nella realizzazione di una filiera corta di donazione, grazie a una rete ‘solidale’ appositamente sviluppata per mettere in contatto donatori e beneficiari, nel modo più diretto possibile, evitando l’uso di depositi intermedi. Grazie a questa rete ogni giorno volontari di un’associazione raccolgono le eccedenze di 4 hotel fiorentini e le consegnano a una vicina struttura di accoglienza che che ospita circa cento adulti e minori.

Potrebbe interessarti anche
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.