Attualità/

Nasce Baby Car-E: il crowdfunding per il trasporto di bambini disabili

La campagna della Misericordia di Vinci si pone l’obiettivo di acquistare un mezzo attrezzato e decorato che permetterà il trasporto di bambini con disabilità temporanea o permanente e sarà messa a disposizione del 118 sul territorio Empolese Valdelsa Valdarno

Baby Car-E

Una vettura colorata, piena di giochi, dotata di pedana per sedia a rotelle e attrezzature indispensabili per i più piccoli affetti da disabilità: arriva “Baby Car-E” la campagna di crowdfunding per un trasporto a misura di bambino. Il progetto, ideato dalla Misericordia di Vinci, ha lo scopo di realizzare un mezzo pediatrico attrezzato per trasporto socio-sanitario di bimbi con disabilità temporanea o permanente non facilmente trasportabili con mezzi tradizionali per svolgere le normali attività quotidiane come andare a scuola, dal medico, in palestra, in piscina.  Il progetto è realizzato all’interno dell’iniziativa Firenze Crowd, sostenuto da Fondazione CR Firenze e da Fondazione il Cuore si Scioglie, in collaborazione con la piattaforma di crowdfunding Eppela.

La campagna di crowdfunding ha come obiettivo economico 20.000€ e al raggiungimento del 50% del budget Fondazione CR Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppieranno la cifra raccolta. I soldi raccolti serviranno per l’acquisto delle attrezzature e degli allestimenti del nuovo mezzo, che sarà provvisto di sedile anteriore passeggero rototraslante, pedana elettromeccanica con sedia a rotelle dotata di cinghie di sicurezza a quattro punti e aggancio a terra garantito 10G, DAE pediatrico. Inoltre personale formato all’uso dei dispositivi di trasporto pediatrici e alle manovre di primo soccorso e defibrillazione pediatrica, ma anche tablet pc, giochi e peluche, per divertire i piccoli passeggeri. Per la campagna sarà possibile donare anche partecipando agli eventi organizzati dalla Misericordia di Vinci o acquistando i biglietti della sottoscrizione interna a premi che conta diverse ricompense interessanti.

Il progetto è patrocinato dal Comune di Vinci e sarà prevalentemente destinato al suo territorio che conta circa 15mila abitanti ma anche a tutta l’area Empolese-Valdarno-Valdelsa in cui la Misericordia di Vinci generalmente opera. Per chi vorrà partecipare al finanziamento del progetto sono previste ricompense come buoni per corsi di defibrillazione e primo soccorso organizzati dalla Misericordia, biglietti d’ingresso omaggio al Museo Leonardiano, oltre a gadget e molto altro.

Ha dichiarato Federico Giorni, responsabile della formazione della Misericordia di Vinci: “Questo obiettivo per noi molto importante e in cui crediamo particolarmente che va a completare e integrare i servizi che già garantiamo nel settore pediatrico. L’idea nasce dall’esigenza dell’Associazione di effettuare trasporti sociosanitari di bambini, disabili o non facilmente trasportabili con i mezzi tradizionali. Trasportare i più piccoli in condizioni di sicurezza, comfort e benessere psicofisico con attrezzature, ausili specifici ma anche giochi e peluche, oltre a personale debitamente formato è quello che vogliamo offrire, garantendo così lo svolgimento dei bambini delle loro attività quotidiane”.

La Misericordia di Vinci è una piccola Associazione che nasce nel 1912 per portare assistenza ai malati e alle famiglie povere. Oggi si occupa principalmente di trasporto sanitario in collaborazione con la Centrale operativa 118 Pistoia-Empoli, grazie ai propri numerosi soccorritori volontari e a 6 dipendenti. Negli ultimi anni ha intrapreso e realizzato numerosi progetti in ambito formativo, sociale, culturale ed ambientale, per soddisfare le richieste e le necessità emerse dal proprio territorio. La Misericordia di Vinci rappresenta un punto di riferimento per l’intera comunità e negli ultimi anni è diventata anche un importante punto di aggregazione per tutti i giovani del paese.

La raccolta fondi si trova sulla piattaforma di crowdfunding Eppela www.eppela.com/babycar-e.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.