© Daniele Molajoli

Cultura /

A Capalbio le dodici altalene di Francesco Arena tra gioco e pensiero

A Terre di Sacra l’opera site-specific “La dodicesima altalena” per Hypermaremma, un invito a sperimentare orizzonti instabili nel paesaggio maremmano

Un cerchio di dodici altalene che si staglia sull’orizzonte di una collina della Maremma, tra il movimento del corpo e quello del pensiero. È La dodicesima altalena, la nuova opera site-specific di Francesco Arena a Terre di Sacra, Capalbio Scalo, realizzata nell’ambito di Hypermaremma.

Sostenuta dalla Regione Toscana per ToscanaInContemporanea – GiovaniSì 2025, l’installazione è allo stesso tempo ludica e concettuale: per esistere, richiede di essere “agita”, attivata dallo spettatore. Undici delle altalene, fuse in bronzo alla storica Fonderia Artistica Battaglia di Milano, recano frasi incise — verità assolute dell’artista o citazioni di figure storiche — che assumono il carattere monumentale della materia. A rompere l’univocità c’è la dodicesima altalena, che relativizza ogni certezza e invita a esplorare prospettive mutevoli.

Attraverso il semplice gesto del dondolio, l’opera propone un’esperienza fisica e mentale insieme: un invito alla libertà, sospesa tra il paesaggio maremmano e l’autonomia del pensiero.

© Daniele Molajoli

Nato nel 1978 in Puglia, Arena è noto per le sue sculture e installazioni che intrecciano storia collettiva e biografia personale, spesso utilizzando numeri e misurazioni come chiave di lettura di eventi politici e sociali. Le sue opere sono presenti in collezioni e spazi pubblici in Italia e all’estero, dal MAXXI di Roma al Parco Archeologico del Colosseo.

Hypermaremma, festival di arte diffusa nato nel 2019, continua così la sua missione di attivare una rilettura del paesaggio della bassa Maremma attraverso interventi artistici capaci di dialogare con il territorio, trasformandolo in un museo diffuso a cielo aperto.

© Daniele Molajoli

L’opera è visitabile liberamente in ogni momento del giorno e della notte, offrendo a chi vorrà salire sulle sue altalene l’occasione di sperimentare un diverso punto di equilibrio tra gioco e riflessione.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.