Musica /

All’alba con Frida Bollani Magoni: Firenze si risveglia con un nuovo viaggio musicale

“Semplicemente Frida”: il nuovo spettacolo di Frida Bollani Magoni sarà presentato il 27 settembre in un concerto all’alba nel secondo chiostro di Santa Croce a Firenze all’interno della rassegna “Genius Loci”

Alle prime luci dell’alba di sabato 27 settembre nel secondo chiostro del complesso di Santa Croce a Firenze Frida Bollani Magoni presenterà “Semplicemente Frida” lo spettacolo he segna l’inizio di una nuova fase della sua carriera musicale.

Nel concerto che si inserisce nella rassegna “Genius Loci” e che si terrà alle sei di mattina Frida si presenta al pubblico con una proposta artistica più matura e autentica, pronta ad abbandonare le etichette per abbracciare una dimensione più personale e intima.

Il live proporrà reinterpretazioni di successi internazionali ma anche brani originali, che riflettono la sua evoluzione artistica, e che saranno inseriti nel nuovo disco di prossima pubblicazione.

Ad accompagnarla sul palco, il musicista britannico Mark Glentworth, che contribuisce a dare una nuova energia alla performance e un ulteriore arricchimento musicale.

Un’altra novità che accompagna il tour è la scelta di Frida di suonare il pianoforte elettrico, un elemento che contribuirà a dare un carattere più moderno e dinamico alla sua performance.

Frida Bollani

Ecco la nostra intervista a Frida Bollani Magoni

Ciao Frida! Non posso non chiederti com’è stato crescere in quella “gabbia di matti” della tua famiglia, diciamo che non potevi non diventare una musicista a tua volta

Era inevitabile, forse si può dire così, era scritto in un certo senso nel destino che io finissi a fare questo mestiere, ma è una cosa che ho deciso io, con il supporto dei miei genitori, ma senza essere spinta da loro.

A me piace suonare qualsiasi tipo di musica, perché io credo che la musica sia musica, è una parola unica

Una volta in un’intervista ti ho sentita dire che vuoi suonare tutto in tutti i modi possibili, diciamo che quando suoni non ti poni nessun limite

A me piace suonare qualsiasi tipo di musica, perché io credo che la musica sia musica, è una parola unica. Qualsiasi tipo di musica è stato ispirato da altri tipi di musica. Quindi io credo nelle cover, nelle reinterpretazioni, nel rendere un brano mio. Ho sempre ascoltato di tutto grazie ai miei genitori, tantissimi dischi di jazz, grazie a mio nonno tanta musica anni ’50 e ’60, da parte di mia mamma i canti degli alpini e tutta la musica liturgica che a me piace tanto. Davvero ho ascoltato di tutto, ascolto anche la musica dei ragazzi della mia età come Ariana Grande, Jacob Collier che è uno dei miei artisti preferiti e con cui ho il sogno di collaborare.

So che sei al lavoro per un nuovo album che uscirà nel 2026, cosa ci troveremo dentro, non so se puoi darci qualche anticipazione…

Sarà un disco di inediti in studio, che stiamo iniziando adesso a concretizzare. Speriamo di avere la possibilità di poterlo pubblicare a metà 2026. Sono cinque anni che ne parlo ma comincio ad avere le canzoni giuste. Sarà una raccolta di tutto quello che ho scritto in questi anni e di molte collaborazioni, tra cui la più recente con il musicista Mark Glentworth che suona con me in tour e mi accompagnerà anche al concerto di Firenze. 

A Firenze sarà un live un po’ particolare perché è un concerto all’alba. Non so se ne hai già fatti prima, ma è un’esperienza unica perché in quelle ore della notte siamo tutti un po’ come senza pelle e la musica arriva più forte

L’alba è un momento di grande stanchezza ma anche di risveglio. C’è chi si sveglia meglio, chi si sveglia peggio, io non sono brava a svegliarmi. Però ho già fatto due concerti all’alba. A fine giugno a Rimini proprio il giorno del Solstizio d’estate, siamo saliti sul palco alle 5 del mattino dopo aver dormito tre ore e poi un altro a villa Arconati vicino a Milano il 6 luglio alle 6. Per me è come tornare a scuola, solo che invece di stare in una classe davanti al banco con il computer e i libri sono sul palco a suonare che comunque è sempre più piacevole.

Genius Loci

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.