AMBIENTE/

AMBIENTE /

Il ritorno del falco pescatore: in 20 anni oltre 50 nidificazioni

Il progetto era nato nel 2004 grazie a una collaborazione tra il Parco Regionale della Maremma e il Parco della Corsica. Oggi sono 6 le coppie nidificanti in Toscana

AMBIENTE /

Vivaismo, arriva da Pistoia l’alternativa green ai diserbanti

Vapore, scarti di miele e agrumi diventano alleati per il controllo delle erbe infestanti. La sperimentazione nasce dalla collaborazione tra due aziende innovative

AMBIENTE /

Musica, natura e sostenibilità: al via l’edizione 2024 di Festambiente

Dal 7 all’11 agosto Rispescia ospita il festival organizzato da Legambiente dedicato alla cultura ecologica e all’impegno civile. Tanti gli eventi e i concerti in programma

AMBIENTE /

Inquinamento e archeologia, foglie e licheni proteggono i monumenti dalle polveri sottili

L’Università di Siena ha partecipato a un importante studio pubblicato sulla rivista “Science of the Total Environment”. Secondo l’indagine gli alberi, posizionati vicino alle sedi stradali, possono difendere i beni archeologici dal particolato

AMBIENTE /

Più navette per togliere i bus turistici dal centro, al via la sperimentazione a Siena

L’obiettivo dell’amministrazione della città del Palio è quello di riorganizzare l’accesso dei bus turistici per promuovere un turismo e una mobilità più sostenibile

AMBIENTE /

I detenuti dell’isola di Pianosa “angeli custodi” dei nidi delle tartarughe marine

L’accordo tra Legambiente e la Casa di reclusione mira ad aiutare a gestire l’eccezionale numero di nidificazioni di tartarughe marine nella spiaggia di Cala Giovanna, dove in poco più di un mese si sono registrati 6 nidi in 250 metri di arenile

AMBIENTE /

Assegnate le Spighe Verdi 2024: sono 8 i comuni virtuosi in Toscana

Il riconoscimento della FEE – Foundation for Environmental Education è andato alle località rurali che prestano massima attenzione all’ambiente e alla sostenibilità

AMBIENTE /

Anfore e sculture subacquee: cresce la Casa dei Pesci di Talamone

Grazie al progetto nato dall’idea di Paolo Fanciulli, verranno posizionate altre cinque opere che serviranno a contrastare la pesca a strascico illegale. A fine estate verranno calate in mare

AMBIENTE /

I rapaci liberati tornano a volare nell’Oasi naturale di Arnovecchio a Empoli

Domenica 28 luglio, alle 8.30 e venerdì 2 agosto 2024, alle 19, torneranno in libertà alcuni rapaci diurni e notturni curati dal Cetras – Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli

AMBIENTE /

Scoperto un nido di Caretta caretta in spiaggia a Forte dei Marmi

Il nido è stato scoperto da volontari per l’ambiente che passavano in zona, membri della Captain Paul Watson Foundation e Plastic Free, che poi hanno provveduto a recintarlo

AMBIENTE /

Api sentinelle della biodiversità nell’impianto di Scapigliato: l’alveare intelligente monitora la salute dell’ambiente

Sensori e orecchie elettroniche controllano l’attività dei 200mila esemplari, a questi dati si aggiungono immagini satellitari e l’intelligenza artificiale che mappano l’ecosistema in cui è inserito il polo impiantistico di Rosignano Marittimo

AMBIENTE /

Le tartarughe marine scelgono ancora Pianosa, quarto nido a Cala Giovanna

Spiaggia piccola e protetta, ideale per nidificare. Vista l’alta concentrazione di nidi i volontari di Legambiente hanno provveduto a dotarli di telecamere per il controllo da remoto

AMBIENTE /

Tartarughe marine, già otto i nidi scoperti in Toscana: aumenta la presenza delle Caretta caretta

Al convegno all’Acquario di Livorno è stato fatto il punto sulle nidificazioni di questa stagione estiva: tre a Pianosa, due in provincia di Grosseto, due a Marina di Massa e una a Rimigliano

AMBIENTE /

La moda che inquina, consigli e strategie sostenibili per salvare il pianeta: il progetto dell’Università di Pisa

L’Ateneo pisano in prima linea con Planet4B. L’obiettivo è individuare nuovi modelli produttivi e sensibilizzare i giovani consumatori sui comportamenti da tenere, eccone alcuni: comprare meno e meglio, occhio ai prezzi bassi e attenzione alle etichette

AMBIENTE /

L’estate delle tartarughe marine in Toscana: un nuovo nido nel Parco della Maremma

Nella spiaggia di Cala Rossa è stata individuata da tre volontarie una nidificazione di Caretta caretta

AMBIENTE /

Le tartarughe marine Caretta Caretta scelgono Pianosa: terza nidificazione in tre settimane

Cala Giovanna è ormai diventata il luogo preferito delle tartarughe marine per depositare le uova: “Una situazione ideale perché dentro un’area protetta circondata dal mare protetto”

AMBIENTE /

Al via il Tarta Beach Tour di Legambiente all’Elba per scoprire il mondo delle tartarughe marine

Fino al 27 agosto in programma quindici eventi informativi e divertenti dedicati alle Caretta caretta sulle spiagge dell’isola

AMBIENTE /

Nel Parco dell’Arcipelago Toscano un’estate di avvistamenti, snorkeling ed escursioni alla scoperta del Santuario Pelagos

A Elba, Pianosa e Capraia tante attività per vivere il mare e i suoi abitanti tra whale watching, escursioni in barca, snorkeling e trekking guidati

AMBIENTE /

Goletta Verde di Legambiente arriva in Toscana per monitorare la salute del mare

Il veliero fa tappa a Livorno oggi e domani con tante iniziative per parlare di biodiversità e lotta alla crisi climatica, il 3 luglio a Firenze la presentazione dei dati sulla qualità delle acque toscane

AMBIENTE /

Sole torna in mare, l’emozionante liberazione della tartaruga marina

L’esemplare è stato salvato e curato dall’associazione Tartamare che gestisce il Centro recupero: grande evento sulla spiaggia di Marina di Grosseto

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.