AMBIENTE/

AMBIENTE /

Pulita la Spiaggia del Gombo, in azione 500 volontari e due dromedari

Associazione Plastic Free Onlus ed Ente Parco San Rossore hanno portato via 4 tonnellate di rifiuti dal tratto di arenile dalla Buca del Mare alle Marinette

AMBIENTE /

Io Non Rischio, tutte le piazze della Toscana dove incontrare i volontari

Per questa undicesima edizione ci saranno 46 piazze in Toscana, di cui 30 in formato digitale e ben 16 in presenza, attive in tutte le province della nostra Regione

AMBIENTE /

Earth Technology Expo, proposte e soluzioni per le grandi sfide

Esposte in Fortezza da Basso le attrezzature di nuova generazione per affrontare calamità naturali e transizione ecologica e digitale

 

AMBIENTE /

Il Next Generation Park a San Rossore, incubatore di idee e progetti

Nuova stagione per il parco e la villa del Gombo, dopo l’evento “Siete Presente” di Giovanisì: le due proprietà al centro di un progetto che unisce innovazione e sostenibilità ambientale

AMBIENTE /

San Rossore, dalle storiche fattorie all’apertura della tenuta ai progetti sociali e al trekking

Il parco e villa del Gombo scelti per ospitare “Siete presente”, l’evento dedicato al decennale di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

AMBIENTE /

Dalla Svizzera alla scuola antincendi boschivi della Regione Toscana

Si è appena concluso il primo corso di formazione organizzato presso il Centro regionale “La Pineta di Tocchi”, l’unico in Italia dedicato esclusivamente alla formazione antincendi boschivi

AMBIENTE /

Orti urbani, api, economia circolare: 10 progetti per salvare la biodiversità

In Toscana sono molte le iniziative green che cercano di sensibilizzare e coinvolgere la comunità con un unico obiettivo: ridurre l’impatto sull’ambiente e gli effetti dell’inquinamento

AMBIENTE /

Livorno, aperto al pubblico il nuovo Orto etnobotanico del Museo di Storia Naturale

Si tratta di una area di 2.000 mq interamente dedicata alla coltivazione e alla conservazione di secolari alberi da frutto tipici del Mediterraneo

AMBIENTE /

A Cavriglia il festival Motumundi per riflettere sulla salute del nostro pianeta

Dal 14 al 17 ottobre quattro giorni di dibattiti, conferenze, workshop e laboratori, parola chiave della kermesse: sostenibilità

AMBIENTE /

La Fiera di Scandicci si fa green: oltre gli stand c’è una foresta da creare per compensare la Co2 prodotta

Dal 9 al 17 ottobre la 155esima edizione di uno dei più grandi eventi della Toscana. 300 espositori su 20mila metri quadri. Tante novità che puntano all’ambiente e alla sostenibilità. Per entrare sarà necessario il certificato verde

AMBIENTE /

Io Non Rischio torna il 24 ottobre nelle piazze fisiche e digitali della Toscana

Saranno oltre 600 i volontari e le volontarie toscane che avranno il compito di diffondere le buone pratiche di protezione civile

AMBIENTE /

Pratomagno, avanti i lavori di mitigazione del rischio idraulico. Sopralluogo di Monni a Faella e Vaggio (Ar)

Entro il mese di novembre la fine del primo lotto di lavori nel cantiere di Rantigioni a Faella e di Vaggio

AMBIENTE /

Puliamo il mondo, volontari lungo il Serchio. Monni: “Così si rispetta l’ambiente”

Una volta al mese le sponde del fiume vengono ripulite grazie all’impegno di 750 volontari e 50 associazioni. Hanno “adottato” 450 chilometri di corsi d’acqua in tutto il comprensorio. A Lucca il “sabato dell’ambiente” si unisce all’iniziativa di Legambiente

AMBIENTE /

Puliamo il Mondo, al via la 29esima edizione della più grande manifestazione di volontariato ambientale

Fino al 9 ottobre tantissime le iniziative in tutta la Toscana, e ben 150 enti coinvolti, per la raccolta dei rifiuti abbandonati nelle piazze, strade, parchi o lungo gli argini dei fiumi

AMBIENTE /

Arriva a Lucca Capitan Acciaio, il supereroe che aiuta a riciclare

Promosso dal consorzio nazionale senza scopo di lucro per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio, Capitan Acciaio farà tappa in Toscana per sensibilizzare sull’importanza del recupero. Nel 2020 sono state avviate a riciclo 370.963 tonnellate di imballaggi in acciaio equivalenti a 3.700 km di binari ferroviari

AMBIENTE /

Unicoop Firenze realizza a Montopoli il primo bosco biosostenibile e partecipato d’Italia

Il progetto “Abbraccia un albero, dai vita a un bosco” vede un finanziamento di 2,2 milioni di euro per piantare 3000 nuovi alberi

AMBIENTE /

Vicopisano, la Regione Toscana pronta a finanziare la messa in sicurezza della Botte

In attesa di conoscere lo stato di salute de La Botte a Vicopisano, il presidente Giani conferma che la Regione Toscana finanzierò la fase progettuale e la messa in sicurezza di quest’opera idraulica

AMBIENTE /

Plastica e rifiuti hanno le ore contate. Domenica 26 settembre giornata di pulizia alla spiaggia del Gombo

Per tutelare l’area protetta di San Rossore dai rifiuti portati dalle mareggiate entrano in scena i volontari e le volontarie dell’organizzazione Plastic Free Onlus. Tutte le informazioni per partecipare

AMBIENTE /

Le pale eoliche diventano attrazioni turistiche. Online la prima guida curata da Legambiente

Undici gli impianti (di cui 4 in Toscana) da scoprire attraverso una serie di itinerari tra percorsi ciclabili, borghi, arte e buona cucina diventati laboratori della transizione energetica

AMBIENTE /

Pisa si conferma Comune Ciclabile e riceve la bandiera con 4 bike-smile

Premiati gli investimenti dell’amministrazione comunale per realizzare nuove piste ciclabili, l’approvazione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile e il servizio di bike sharing sempre più presente sul territorio

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.