tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / TV

‘Quanto basta’, i giusti ingredienti per un film sull’amicizia

Firmato dal regista toscano Francesco Falaschi, il film vede nel cast Vinicio Marchioni, Alessandro Haber, Valeria Solarino e Luigi Fedele

Made in Toscana / Redazione

Dalla UE alla Toscana: aiuti a chi alleva le razze animali autoctone

Le domande per accedere ai fondi dell’iniziativa, volta anche a contrastare il rischio-estinzione, vanno presentate entro 15 maggio

Cultura / Redazione

Le fotografie ‘iconiche’ di Man Ray in mostra a San Gimignano

Fino al 7 ottobre oltre cento immagini del celebre fotografo surrealista in mostra alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea

Musica / Redazione

ROS: da Montepulciano a X-Factor, in concerto al Viper Theatre

Venerdì 13 aprile live a Firenze la band toscana che ha partecipato all’ultimo X-Factor con il suo rock ‘grintoso’

Enogastronomia / Redazione

A Firenze via al Gelato Festival: alla scoperta del top dei gusti mondiali

Si terrà da venerdì 20 a domenica 22 aprile al piazzale Michelangelo la tappa inaugurale della kermesse che mette a confronto 16 maestri gelatieri

Made in Toscana / Redazione

A Carrara chiude con grandi numeri il salone della nautica Seatec

L’edizione 2018, svoltasi al CarraraFiere, ha fatto registrare numeri da record: oltre 164 espositori da tutto il mondo hanno incontrato 70 buyer stranieri

Cultura / Redazione

Torna ‘Libernauta’: il concorso a premi per giovani lettori

Fino al 30 settembre c’è tempo per partecipare a una delle più importanti iniziative in Italia dedicate alla promozione della lettura in ambito adolescenziale

Viaggi / Redazione

Sulla Via Francigena in barca: ecco il percorso nel Padule di Fucecchio

Prime uscite per i barchini che navigano sulla via d’acqua che permette di godere la bellezza del Lago di Sibolla, e le particolarità di flora e fauna, con oltre 200 specie di uccelli

Cultura / Redazione

Pisa, restaurato Trionfo della morte: torna in Camposanto monumentale

Il grande affresco del Trecento di Buonamico Buffalmacco sarà ricollocato nella sua posizione originaria il giorno di San Ranieri, patrono della città

Attualità / Redazione

Al via il progetto Pop-Up Montecatini per riqualificare la città

Il progetto regionale punta alla rigenerazione urbana e sociale delle strade limitrofe alla stazione ferroviaria

Cultura / Redazione

Middle East Now: il festival che racconta il Medio Oriente a Firenze

Dal 10 al 15 aprile in programma 43 anteprime su temi come terrorismo, condizione femminile, omosessualità. Focus sulla regista palestinese Annemarie Jacir e il suo nuovo film

Innovazione / Redazione

Innovazione: due aziende toscane tra le 28 italiane finanziate dall’Ue

La Echoes di Pisa e la Gualchieri & Gualchieri di Prato si sono aggiudicate i fondi di Horizon 2020 per portare i loro prodotti innovativi sul mercato

Salute / Redazione

Robotica: l’urologia di Arezzo diventa insegnante mondiale

Due interventi molto complessi, effettuati dagli urologi aretini, sono stati trasmessi in diretta per l’evento formativo internazionale “Siu Live 2018”

Attualità / Redazione

Sci di primavera: in Toscana le piste sono ancora aperte

La neve continua a permettere l’apertura degli impianti dell’Abetone, Garfagnana e Zum Zeri, mentre quelli sul Monte Amiata sono chiusi

Cultura / Redazione

Museo Archeologico di Firenze: una sala speciale per il Vaso François

Un nuovo spazio per valorizzare due superstare della galleria: il più antico cratere della ceramica attica e il Sarcofago delle Ammazoni

Innovazione / Redazione

Batteri resistenti agli antibiotici: 2,5 mln dall’Ue allo scienziato Rappuoli

Il progetto, realizzato all’interno di Toscana Life Sciences, risponde a una delle sfide maggiori di oggi: mettere a punto anticorpi e vaccini in grado di sconfiggere la resistenza batterica

Attualità / Marta Mancini

Viaggio in Toscana, un’associazione in memoria di Vieri Bufalari

L’idea nasce non solo per ricordare l’anima creativa di Vetrina Toscana, ma anche per continuare il suo lavoro di promozione del territorio

Viaggi / Redazione

Torna Arcobaleno d’Estate, grande festa diffusa in tutta la Toscana

Sarà “La prima cosa bella” il tema della manifestazione organizzata dalla Regione che dal 21 al 24 giugno animerà il territorio

Viaggi / TV

Turismo in Toscana: attese 2 milioni in più di presenze nel 2018

Secondo l’indagine di Toscana Promozione gli operatori sono ottimisti: le presenze cresceranno ancora rispetto ai 45 milioni del 2017

Attualità / TV

Pegaso per lo Sport 2018, il racconto di un anno

Il Pegaso per lo Sport 2018 della Regione Toscana è stato molte cose: la vittoria della Fiorentina Women’s FC, i molti riconoscimenti individuali e di squadra, i premi speciali al fair play, contro il doping e all’inclusione ma anche il “pegaso dei ricordi” di Mister Emiliano Mondonico e del “numero 13 di tutti” Davide Astori