tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Vinicio Capossela racconta la crisi greca

"Indebito": "viaggio" musicale e visivo. Il documentario sarà presentato il 3 dicembre all’Auditorium Stensen

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Andy Warhol a Palazzo Blu Tra Zuppa Campbell e Marilyn

A Pisa oltre 150 capolavori raccontano la storia di una delle icone del XX secolo

Cultura / Redazione

Display presenta Studio ++

Una rassegna a cura di Alberto Salvadori sui giovani artisti

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Registe contro, Nadia El FaniA Firenze il doc sulle Femen

Al Festival Internazionale di Cinema e Donne, la regista franco tunisina con il film Nos seins non armes. Domenica 27 e lunedì 28 ottobre due registe internazionali e l’attrice Ornella Grassi

Cultura / Redazione toscanamusiche.it

Lady Casanova & The Casanovas

Venerdì 12 marzo, Viper Theatre, Firenze. Serata Queer Aboard con il duo garage pop glitter. In apertura lo spettacolo teatrale “Pinocchio Cha Cha Cha!”.

Cultura / Redazione

Insulae Cinema che emerge: Corsica e Sardegna

Il 24 e 27 ottobre

Cultura / Redazione

Paolo Bocci trent’anni tra Occidente, Africa e Oriente

Tra documento e memoria: gli scatti di Paolo Bocci in mostra a Palazzo Medici Riccardi di Firenze, dal 3 al 28 dicembre

Cultura / Redazione

Seravezza Fotografia 2012: focus sul reportage

Dal 28 gennaio al 9 aprile 2012, una manifestazione di respiro internazionale. Ospite speciale Romano Cagnoni con la serie "Memorie sovvertite"

Cultura / Redazione

I Nuovi Uffizi a Firenze: aprono le otto “sale blu”

GUARDA LE FOTO Ambienti piccoli ed essenziali ospitano i quadri di pittori stranieri. Illuminazione soft. E’ il primo importante risultato di un’opera lunga e controversa attesa da anni

Cultura / Redazione

Libri: a Pistoia arriva il “Festival del giallo”

Dal 27 al 29 gennaio incontri, presentazioni e mostre sul tema di mafie e terrorismo

Cultura / Elisabetta Vagaggini

La Toscana abbraccia i TavianiAll’Odeon con Cesare deve morire

I registi hanno salutato il pubblico della Casa del cinema Odeon Firenze, in occasione dell’uscita del film nelle sale, Orso d’Oro al Festival di Berlino

Cultura / Redazione

La notte di Bach

Tra sabato e domenica 24 ore no-stop di musica a Palazzo Vecchio

Cultura / Redazione

Ad Arezzo il Giardino delle Idee Pietro Grasso live su intoscana.it

 DIRETTA STREAMING A PARTIRE DALLE 17. Il procuratore antimafia presenta il suo libro "Soldi Sporchi"

Cultura / Redazione

All’EX3 video animati dalla scena artistica internazionale

Dal 23 giugno al 24 luglio "Drawing Room" a cura di Lorenzo Giusti

Cultura / Redazione

No alla discriminazione nello sport: al via il concorso “Videominuto”

Cesare Prandelli giurato d’eccezione del concorso internazionale per i video di soli 60 secondi si terrà dal 7 al 10 settembre al Centro Pecci di Prato

Cultura / Redazione

Alla Strozzina sono in mostra le nostre “Identità virtuali”

A Firenze opere e installazioni di artisti internazionali riflettono sul nuovo rapporto tra uomo e tecnologia

Cultura / Redazione

Passione e partecipazione all’epoca del Risorgimento

Il 27 maggio una tavola rotonda a Pisa per parlare del volontariato patriottico

Cultura / Redazione toscanamusiche.it

A Paolo Benvegnù il Premio Radio Indie Music Like del Mei

Concerto e cerimonia di consegna venerdì 23 settembre al Teatro Masini di Faenza. Erica Mou talento dell’anno. Riconoscimenti anche per Massimo Volume, Perturbazione, Rodrigo D’Erasmo, I Cani. Be Forest, Carlot – ta, Heike Has The Giggles e Simona Gretchen.

Cultura / Redazione

A Ottobre, piovono libri!

In Toscana a "Ottobre piovono libri"

Cultura / Redazione

Psycho Stage

Uno spaccato dei migliori gruppi emergenti italiani