tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Ecco il “Catalogo della follia”

Un pezzo di storia della medicina

Cultura / Redazione

Carlo Romiti in mostra con “Di terra e d’aria”

Un percorso artistico negli ambienti della Rocca di Staggia a Staggia Senese, dal 26 febbraio al 30 aprile 2011

Cultura / Redazione

Tutti gli spettacoli di novembre

Si parte il 13 a Firenze e si chiude il 30 a Bagnone (Massa Carrara) per un programma ricchissimo

Cultura / Redazione

La Venere dei Medici aveva i capelli d’oro

Portava anche gli orecchini e il rossetto: il nuovo volto della statua conservata agli Uffizi

Cultura / Redazione

Da Jonathan Coe a De Luca Al Cortona Mix Festival

Da sabato 28 luglio a domenica 5 agosto la kermesse che unisce musica, letteratura, cinema e danza: ospiti anche Stefano Benni, Eleonora Abbagnato e Stefano Bollani

Cultura / Redazione

A Siena esordio italiano per Herbert Murrie

In mostra un esponente dell’action painting americana

Cultura / Redazione

“L’incoronazione di Poppea”: il capolavoro di Claudio Monteverdi a Firenze

Il 18, 20 e 22 giugno nella splendida cornice del Teatro della Pergola per la regia di Pier Luigi Pizzi, Direttore d’orchestra Alan Curtis

Cultura / Redazione

A passeggio con i Macchaioli a Rosignano Marittimo

Sabato 3 e sabato 10 settembre itinerari nella natura alla scoperta dei paesaggi che furono d’ispirazione al movimento pittorico

Cultura / Redazione

L’evento: a Firenze il 7 e 8 ottobre per “smascherare gli editori”

Al Cinema Odeon in piazza Strozzi la manifestazione “Giornalisti e Giornalismi, libera stampa liberi tutti”. Diretta sul nostro portale

Cultura / Redazione

Vallombrosa, l’inglesina e le “calde” notti di D’Annunzio

Flirt e amori scandalosi del Vate all’ombra al Grand Hotel di Saltino

Cultura / Redazione

La Valle della Turrite Secca, tra marmitte e piante carnivore

Lo straordinario paesaggio dell’affluente del Serchio e le particolarità di questa parte delle Apuane

Cultura / Redazione

Lo scultore Aldo Mondino a Pietrasanta

Nella piazza del Duomo e nel complesso di Sant’Agostino dal 12 settembre al 12 dicembre

Cultura / Redazione

Uffizi: Laboratorio Novecento per l’Arte Contemporanea

Dal lunedì al venerdì saranno coinvolti, su prenotazione, gli alunni delle scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado), mentre la domenica mattina sarà aperta al pubblico: previsto anche un laboratorio riservato a famiglie con bambini dai 6 anni in su

Cultura / Redazione

All’Ex3 Francesco Carone e Simon Roberts

Dal 9 ottobre al 7 novembre a Firenze due artisti a confronto

Cultura / Redazione

“La buona comunicazione in Toscana” al Festival della Creatività

In occasione della kermesse fiorentina vengono premiate le migliori idee per la circolazione dell’informazione. Come ospite d’eccezione il blogger Zoro

Cultura / Elisabetta Vagaggini

50 Giorni di Cinema Il bilancio è ottimo

Ad aprile la Primavera Orientale

Cultura / Redazione

Carlo Ludovico Ragghianti: una vita da non dimenticare

Incarcerato dal regime fu combattente per la libertà e raffinato intellettuale. Nel centenario della nascita il ricordo dal presidente di Regione Toscana

Cultura / Redazione

Bellezze di Siena a porte aperte Le stanze segrete di Palazzo Pubblico

Per la prima volta visite guidate per il decennale del turismo lento in 4 giorni: sabato 26, domenica 27 ottobre e sabato 2 novembre e domenica 3

Cultura / Redazione toscanamusiche.it

Gang & Daniele Bianchessi, il Paese della vergogna

Giovedì 28 gennaio, Exfila Firenze. Musica e parole per raccontare l’Italia delle verità negate: Fausto e Iaio, Peppino Impastato, Falcone e Borsellino… Un collage carico di emozioni.

Cultura / Redazione

João Maria Gusmão e Pedro Paiva al museo Marino Marini

In mostra a Firenze da sabato 12 novembre, ore 18.30