tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

Treni, parte l’obbligo del tesserino Isee per i pendolari toscani

Le istruzioni per adempiere all’obbligo scattato l’1 luglio per i pendolari con fascia di reddito Isee inferiore ai 36mila euro

Musica / Costanza Baldini

La scoppiettante pianista Hiromi incendia il Teatro romano di Fiesole

Stasera la giapponese amata anche da Chick Corea presenterà in esclusiva per il pubblico toscano il suo “The Trio Project”

Cultura / Saverio Melegari

Pistoia in lizza per diventare Capitale italiana della Cultura 2016

La città deve presentare i dossier definitivi entro il 15 settembre

Attualità / Redazione

Palio di Siena, concluse le prove Questa sera il Palio di Provenzano

Il resoconto dal 29 giugno ad oggi, in attesa della corsa di questa sera in onore alla Madonna di Provenzano

Innovazione / Redazione

Un team di under 35 per Walkman, il robot di Pisa che conquista gli Usa

Un’età media inferiore ai 30 anni quella dei ricercatori dell’Università di Pisa che hanno progettato l’umanoide

Musica / Redazione

I Litfiba all’Ippodromo del Visarno Va in scena la Tetralogia

Grande concerto con Ghigo e Piero, immersione negli anni ’90 con i pezzi storici della band

Enogastronomia / Redazione

Magna Etruria: alla scoperta delle origini del gusto

Un viaggio tra gli antichi sapori della tradizione etrusca nell’area archeologica di Fiesole

Cultura / Saverio Melegari

Passeggiate e visite guidate: Storia di San Baronto e del Parco Reale

Alla scoperta della natura e della storia del Montalbano: i profumi delle erbe aromatiche, gli antichi sentieri, le tradizioni locali e gli incantevoli scorci panoramici

Attualità / Redazione

La fame nel mondo continua ad esistere, ma è in diminuzione

FAO, IFAD e WFP analizzano la situazione alimentare globale con il rapporto “The State of Food Insecurity in the World 2015”

Cultura / Marta Mancini

Cantiere Internazionale d’Arte 40esima edizione a Montepulciano

Il programma della rassegna dedicata alla musica, al teatro e alla cultura. Ecco gli eventi fino al 2 agosto

Cultura / Saverio Melegari

Notte Bianca a Monsummano il 4 luglio

Appuntamento questo sabato con il divertimento a 360 gradi.

Attualità / Redazione

Scuola, il calendario toscano 15/16 Si ricomincia il 15 settembre 2015

Si mantengono le date stabilite lo scorso anno che “bloccano” gli estremi del calendario scolastico al 15 settembre ed al 10 giugno

Attualità / Redazione

Toscana, l’estate è più che arrivata ma la primavera è già stata calda

Temperature fino a 38 gradi fino al weekend del 4-5 luglio, ma nel report del Consorzio Lamma pure la primavera è stata già ‘estiva’

Enogastronomia / Redazione

Il Miglior sommelier della Toscana è il fiorentino Andrea Galanti

A Lido di Camaiore la rassegna per decretare il miglior enologo della regione, al termine di uno ‘scontro’ con il livornese Massimo Tortora

Ambiente / Redazione

Zanzara tigre in vacanza in Toscana Grosseto la provincia più infestata

Il mix tra umidità ed ondate di caldo ha fatto segnare un aumento del 14% degli insetti secondo le stime della Vape Foundation

Musica / TV

A Firenze il Festival au Désert: due giorni con le musiche del Mali

Il 2 e 3 luglio al complesso delle Murate tanti concerti a ingressso gratuito

Cultura / Saverio Melegari

Pistoia Blues, finalmente si parte!

I Mumford & Sons aprono la 36esima edizione del festival, al via il 1° luglio

Viaggi / Dario Cafiero

Piombino, 10 milioni di euro per la villa che fu di Elisa Bonaparte

La fortezza progettata nel ‘500 da Leonardo da Vinci tra le antiche dimore messe in vendita dalla Lionard Luxury Real Estate

Musica / Costanza Baldini

Torna il Festival au Désert due giorni per immergersi nell’incanto del Mali

Giovedì 2 e venerdì 3 luglio nel complesso delle Murate di Firenze concerti a ingresso gratuito con i più importanti rappresentanti della musica africana

Enogastronomia / Redazione

Valdorcia, il granaio del Granducato Oggi regina della birra artigianale

Prodotti 1.5 milioni di litri all’anno in Toscana, 40 mila litri arrivano dalla Valdorcia. Bagno Vignoni celebra le “bionde” con un Festival dal 17 al 19 luglio