X ARTE E CULTURA/

X ARTE E CULTURA /

Alla Biennale dell’Antiquariato di Firenze una mostra su Bardini

L’esposizione ‘Universo Bardini’ a Palazzo Corsini dal 21 al 29 settembre racconterà l’incredibile storia del ‘Principe degli Antiquari’

X ARTE E CULTURA /

In Toscana un autunno di grandi maestri: le mostre da non perdere

Una grande stagione attende a Firenze gli appassionati d’arte con Amedeo Modigliani, Natalia Goncharova, Giovanni e Telemaco Signorini e le opere dei futuristi

X ARTE E CULTURA /

Nelle piazze di Firenze torna la tradizionale Festa della Rificolona

Sabato 7 settembre la manifestazione che celebra la natività della Madonna: il clou è in piazza Santissima Annunziata ma ci sono eventi in tutta la città

X ARTE E CULTURA /

Antiche icone a Palazzo Pitti, mai così tante lontano dalla Russia

La storica raccolta di 78 icone, unica in Italia, verrà per la prima volta esposta in via permanente al piano terra della reggia granducale. Risalgono al XVIII secolo

X ARTE E CULTURA /

New York premia la poetessa fiorentina Alba Donati

La raccolta di poesie ‘Tu, paesaggio dell’infanzia’ ha vinto la sesta edizione del Premio Gradiva assegnato dall’Università di Stony Brook. Cerimonia a New York, in ottobre

X ARTE E CULTURA /

Il grande ritorno di Modigliani a Livorno: 14 quadri in mostra

Nel centenario della morte la città labronica celebra uno dei suoi più grandi artisti con le opere della collezione Jonas Netter

X ARTE E CULTURA /

A Firenze i giochi meravigliosi del Festival del Buon Sollazzo

Il 14 e 15 settembre il Tuscany Hall apre le porte ai giochi creati dalle mani esperte degli artigiani italiani

X ARTE E CULTURA /

The Medici Game: Palazzo Pitti diventa il set di un videogioco

In autunno arriva il primo gioco ambientato nella reggia medicea di Firenze: la protagonista è Caterina, giovane storica dell’arte coinvolta in un misterioso omicidio

X ARTE E CULTURA /

Una mostra sulla battaglia di Anghiari nel segno di Leonardo

Dal 1° settembre nel borgo aretino arriva l’esposizione dedicata all’iconografia del celebre scontro e al capolavoro perduto del genio di Vinci: sarà esposta anche la Tavola Doria

X ARTE E CULTURA /

Palazzo Strozzi: Instagram censura il video della mostra di Goncharova

Il social network ha censurato il video promozionale dell’esposizione della pittrice russa che si tiene dal 28 settembre nel museo fiorentino

X ARTE E CULTURA /

Cinema: a Firenze riapre il Museo Zeffirelli con eventi speciali

Dal 3 settembre la struttura museale intitolata al maestro sarà di nuovo aperta al pubblico: tra le iniziative c’è “Archivio mai visto” con documenti inediti

X ARTE E CULTURA /

I Colori del libro a Bagno Vignoni: tra gli ospiti anche Laura Morante

Sabato 14 e domenica 15 settembre nello splendido borgo senese torna l’appuntamento con il festival letterario con autori come Vanni Santoni, Enrica Tesio, Marino Magliani

X ARTE E CULTURA /

La Madonna della Loggia di Botticelli vola per la prima volta in Russia

Il capolavoro, conservato alla Galleria degli Uffizi, sarà esposto in due tappe: prima a Vladivostok e poi a San Pietroburgo

X ARTE E CULTURA /

Archeologia: i beluga e i narvalo nuotavano nel Mediterraneo

Lo rivela un fossile di 5 milioni di anni fa, scoperto vicino a Grosseto dai paleontologi dell’Università di Pisa: i due cetacei, che oggi vivono solo nell’Artico, erano in grado di abitare nelle acque mediteranee allora tropicali

X ARTE E CULTURA /

La formazione dell’uomo al centro del festival Con-Vivere a Carrara

Da giovedì 5 a domenica 8 settembre torna la kermesse diretta da Remo Bodei, con ospiti come Gian Antonio Stella, Mario Tozzi e Danilo Rea

X ARTE E CULTURA /

Arrivederci Specola: ingressi gratis prima della chiusura per lavori

Sabato 31 agosto il museo di storia naturale di Firenze sarà aperto gratuitamente: un’occasione per ammirare le collezioni zoologiche e le cere anatomiche prima della chiusura per riqualificazione della sede

X ARTE E CULTURA /

A Montereggio, il paese dei librai erranti, torna la Festa del Libro

Dal 24 agosto al 1° settembre in programma incontri con autori, letture e dibattiti nel piccolo borgo della Lunigiana: da qui nell’Ottocento gli abitanti partivano carichi di libri per andarli a vendere in tutta Italia

X ARTE E CULTURA /

Palazzo Pitti e il Giardini di Boboli aperti gratuitamente il 27 agosto

In occasione della ricorrenza dell’incoronazione a granduca di Cosimo I de’ Medici, avvenuta il 27 agosto 1569, la reggia medicea e il giardino saranno aperti gratuitamente al pubblico

X ARTE E CULTURA /

Due sculture di Libero Andreotti nella collezione di Palazzo Pitti

Entrano nella Galleria d’Arte Moderna del museo fiorentino due bronzi: La venditrice di limoni e il Ritratto di Paola Ojetti

X ARTE E CULTURA /

Il 25 agosto in Toscana partono i percorsi alla scoperta di Cosimo I

Al via il ciclo di itinerari gratuiti organizzati dal Comune di Firenze e MUS.E con il supporto di Unicoop Firenze