X ARTE E CULTURA/
X ARTE E CULTURA /
‘Festa dei Doni’ agli Uffizi: il 31 gennaio le coppie a metà prezzo
L’offerta si terrà in occasione della ricorrenza del matrimonio di Agnolo e Maddalena, per cui Michelangelo realizzò il famoso Tondo Doni
X ARTE E CULTURA /
I mondi magici di Roberto Innocenti in mostra a San Donato
Fino al 31 marzo in mostra 80 opere, alcune delle quali inedite, nell’antologica che ripercorre 40 anni di attività artistica dell’ultimo erede della tradizione dei figurinai che ha ricevuto 4 premi Andersen
X ARTE E CULTURA /
Black History Month, a Firenze le culture afro-discendenti
Dal 29 gennaio al 3 marzo, una full immersion nelle espressioni artistiche africane, con 198 eventi, tra cinema, mostre, incontri, concerti, danza e performance
X ARTE E CULTURA /
Leonardo, Vasari e la nascita della ‘maniera moderna’, focus a Firenze
Ne parlerà Antonio Natali il prossimo 29 gennaio all’Antica Canonica di San Giovanni a Firenze: un evento promosso in occasione dei 500 anni dalla morte del genio di Vinci
X ARTE E CULTURA /
A Villa Bardini in mostra 50 anni di fotografia di Carlo Cantini
Fino al 17 marzo a Firenze settanta scatti che raccontano le tante stagioni del maestro fiorentino
X ARTE E CULTURA /
Operai ‘alpinisti’ per il il monitoraggio del Duomo di Firenze
Per la prima volta i controlli sul Tamburo della Cupola saranno eseguiti dagli operai dell’Opera di Santa Maria del Fiore specializzati in edilizia acrobatica
X ARTE E CULTURA /
2018 anno da record per gli Uffizi: boom di incassi e visitatori
Nel 2018 ci sono stati 4.153.101 visitatori in tutto il complesso, con un aumento del 6% rispetto all’anno precedente, 34.090.512 euro l’incasso totale
X ARTE E CULTURA /
Montalcino, si cercano i discendenti del soldato che salvò Hemingway
Fece involontariamente da scudo allo scrittore americano nella prima guerra mondiale
X ARTE E CULTURA /
Lucca celebra i primi dieci anni del Palazzo delle esposizioni
Nella mostra ‘Dentro la collezione’ oltre cinquanta opere donate da alcuni dei più importanti artisti italiani contemporanei
X ARTE E CULTURA /
‘Voci di Carta’ e ‘In viaggio’: a Siena due mostre per non dimenticare
Un percorso tra due mostre, un concerto e la Sinagoga per incontrare la comunità ebraica senese nelle Giornate della Memoria e non solo
X ARTE E CULTURA /
Leonardo: a Vinci 50 eventi per i 500 anni dalla morte del genio
Momento clou dei festeggiamenti sarà il prestito del quadro del ‘Paesaggio’ il primo disegno attribuito a Leonardo che arriverà a Vinci il 15 aprile dalle Gallerie degli Uffizi
X ARTE E CULTURA /
A Prato si festeggia il Capodanno Cinese: inizia l’anno del maiale
Dal 14 al 17 febbraio un imponente allestimento in piazza del mercato nuovo con eventi, musica, danza e la spettacolare sfilata del Dragone
X ARTE E CULTURA /
Il Carnevale di Viareggio omaggia Lorenzo Jovanotti con un carro
Un carro fuori concorso con la musica di Lorenzo aprirà le sfilate dal 9 febbraio al 5 marzo
X ARTE E CULTURA /
La collezione d’arte di Fondazione CR Firenze riapre al pubblico
La collezione è visitabile ogni terzo fine settimana del mese, in mostra capolavori dal ‘200 al ‘900, opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari e Primo Conti
X ARTE E CULTURA /
Musei civici di Firenze: lunedì gratis per giovani under 25
L’iniziativa lanciata dal Comune permette l’accesso gratuito a partire da lunedì 21 gennaio tra gli altri al museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento e Cappella Brancacci
X ARTE E CULTURA /
I segreti del Paesaggio di Leonardo svelati dall’Opificio delle Pietre Dure
Per la prima volta sono state eseguite analisi scientifiche sull’opera che hanno fatto emergere novità spettacolari
X ARTE E CULTURA /
Torna a Montevarchi dopo due secoli la Pala di Sandro Botticelli
L’Incoronazione della Vergine andò perduta durante la soppressione napoleonica degli ordini religioni: oggi è esposta a Villa La Quiete e torna a casa per una grande mostra
X ARTE E CULTURA /
500 anni dalla morte di Leonardo: in arrivo due nuovi musei a Vinci
Riapre dopo una lunga chiusura il Museo Ideale mentre a Casal di Valle nasce la struttura museale dedicata a Leonardo e il rinascimento del vino
X ARTE E CULTURA /
La magia dell’Impressionismo raccontata da Goldin e Anzovino
Venerdì primo febbraio al Tuscany Hall di Firenze due ore di show con le spettacolari scenografie video di Fabio Massimo Iaquone e Luca Attili e musiche eseguite dal vivo
X ARTE E CULTURA /
L’autoritratto di Raffaello torna a Firenze dagli Stati Uniti
Dopo una mostra a San Francisco si trova a Palazzo Pitti nella sala di Saturno, scrigno di capolavori del maestro urbinate