X ARTE E CULTURA/
X ARTE E CULTURA /
La Tavola Doria: dagli Uffizi in mostra al Castello di Poppi
Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci dal 7 gennaio al 27 settembre un’esposizione ripercorre i molti misteri legati a quest’opera
X ARTE E CULTURA /
Montecatini Terme, tutti pazzi per il Kandinsky virtuale
L’esposizione immersiva allestita alle Terme Tamerici prorogata fino al prossimo 1 maggio. Fino ad oggi sono stati oltre 20 mila i visitatori
X ARTE E CULTURA /
Perchè stiamo tutti male? A Prato uno studio collettivo sull’infelicità
Al teatro Fabbrichino dal 29 gennaio al 3 febbraio va in scena lo spettacolo di Riccardo Goretti, Stefano Cenci con le musiche dal vivo di Colapesce
X ARTE E CULTURA /
DanzainFiera, in scena le guest star del balletto internazionale
Le stelle della danza alla Fortezza da Basso di Firenze: attesa la ballerina russa Evgenia Obraztsova, famosa in tutto il mondo
X ARTE E CULTURA /
Ad Arezzo il mosaico più grande d’Europa. L’invito al Papa: ‘Venga a trovarci’
L’opera, realizzata alla parrocchia dello Spirito Santo di Indicatore e ideata dall’artista Andreina Giorgia Carpenito, sarà completata in 10-15 anni
X ARTE E CULTURA /
Le macchine di Leonardo: tracce del genio sulla montagna pistoiese
In mostra fino al 1° settembre 2019 una ricca selezione di modellini leonardiani realizzati dall’architetto Andrea Neri con la supervisione del professor Carlo Pedretti
X ARTE E CULTURA /
500 anni di Leonardo, a Prato tre conferenze tra arte e scienza
Lunedì 14 gennaio prendono il via a Palazzo Buonamici tre incontri con storici dell’arte e scienziati
X ARTE E CULTURA /
Maria Amelia Monti è Miss Marple per la prima volta alla Pergola
Dal 15 al 20 gennaio in scena nel teatro fiorentino la più famosa detective creata dalla scrittrice inglese Aghata Christie
X ARTE E CULTURA /
Alla Fondazione Pedretti a Vinci, Leonardo disegnato da Hollar
Fino al 5 maggio in mostra 31 lavori dell’artista praghese che nel Seicento approfondì l’opera e gli studi del genio di Vinci
X ARTE E CULTURA /
2019: un anno pieno di iniziative per celebrare Cosimo de’ Medici
Tutti gli appuntamenti della Toscana nel 500esimo anniversario della nascita dello statista fiorentino
X ARTE E CULTURA /
Arte: riapre a Firenze il Museo Marini con due eventi speciali
Per la riapertura dello spazio si terrà un appuntamento legato alla moda per Pitti Uomo e dal 21 gennaio una mostra fotografica
X ARTE E CULTURA /
‘Animalia Fashion’ a Palazzo Pitti: vestiti e gioielli ispirati alla natura
Dall’8 gennaio al 5 maggio il Museo della Moda e del Costume ospita le creazioni dei grandi stilisti contemporanei
X ARTE E CULTURA /
Tutto il Firenze Rocks nella mostra della Fondazione Marangoni
‘Shot Me Rock’ mette in mostra i ritratti fotografici dei partecipanti ai concerti fiorentini realizzati dagli studenti della scuola
X ARTE E CULTURA /
Restauri: recuperato l’altare di Fancelli nel Duomo di Siena
L’altare dei Santi Pietro e Paolo è stato restaurato, compresa la tela della Madonna di Fontana e Vanni
X ARTE E CULTURA /
Dimora luminosa: 700 disegni dei bambini ispirati a Leonardo
A Firenze a Palazzo Vecchio le creazioni degli alunni legate ai temi cari al genio di Vinci prendono vita, sulle pareti della Sala d’Arme
X ARTE E CULTURA /
Da Manzoni a Collodi, gli scrittori raccontano gli scrittori
Al Gabinetto Vieusseux di Palazzo Strozzi terza edizione dell’evento dedicato alle scuole superiori. Nei primi due appuntamenti Luca Doninelli racconterà Alessandro Manzoni, mentre Ermanno Cavazzoni racconterà Carlo Collodi
X ARTE E CULTURA /
Scoperte in Maremma le terme degli elefanti preistorici
Un ritrovamento eccezionale sull’altura di Poggetti Vecchi, a Grosseto. Qua, 170mila anni fa, gli elefanti e i Neanderthaliani cercarono rifugio nell’area termale
X ARTE E CULTURA /
La Befana porterà doni anche nei musei e all’Università
Ingresso gratuito e laboratori artistici per bimbi al Museo Fattori e al Museo di Città di Livorno. La Befana porterà i suoi doni anche al Sistema Museale dell’Università di Firenze
X ARTE E CULTURA /
A Firenze la Cavalcata dei Magi nel giorno dell’Epifania
Il corteo di figuranti attraverserà il centro storico. L’evento, organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore, è un’antica tradizione del XV secolo
X ARTE E CULTURA /
Il Teatro Tenda cambia nome: arriva il TuscanyHall, addio Obihall
TuscanyHall, cambia il nome ma non la programmazione dello spazio polivalente di Firenze che ora lega il marchio a quello di Cartiere Carrara. Primo staccolo col nouveau cirque