Made in Toscana/

Pitti Uomo: Dolce&Gabbana al lavoro per una ‘sfilata-evento’ a Firenze

Il 2 e 3 settembre due giornate a Firenze per valorizzare le eccellenze dell’artigianato locale e alla storia e all’arte della città

L’alta moda di Dolce&Gabbana sfila a Firenze, collaborando con le eccellenze dell’artigianato locale grazie a un progetto speciale realizzato con Pitti Uomo (la cui edizione 98 si svolgerà in via digitale). Due le date da segnare nel calendario: mercoledì 2 settembre e giovedì 3 settembre, con gli eventi Alta Sartoria e Alta Moda di Dolce&Gabbana.

Sarà un omaggio alla storia e all’arte della città e alla maestria dei suoi artigiani. Le creazioni dei due stilisti infatti sfileranno assieme a quelle di un selezionato gruppo di artigiani, scelti personalmente visitando le loro botteghe. Gli eventi – che saranno trasmessi in streaming – sono promossi dal Centro di Firenze per la Moda Italiana e da Pitti Immagine in collaborazione con il Comune di Firenze, realizzati con il concorso di Fondazione Pitti Discovery, il contributo di Agenzia Ice e con il supporto di Ente Cassa di Risparmio Firenze. Mentre gli spazi che ospiteranno gli eventi sono ancora da definire.

“Siamo molto felici che i nostri prossimi eventi di Alta Moda si svolgeranno a Firenze, una città che amiamo molto e che ha un valore speciale – hanno commentato Domenico Dolce e Stefano Gabbana – Firenze è la culla del Rinascimento, dell’italianità, di una sapienza antica che si tramanda e che continua a trasferire la sua influenza sulla cultura e sull’estetica contemporanee. Portare il nostro lavoro in luoghi iconici della città è un sogno che diventa realtà. E ancor più lo è il poter lavorare a stretto contatto con gli artigiani della città, che conservano nelle loro botteghe un saper fare prezioso e senza tempo”.

Così i riflettori internazionali torneranno ad accendersi su Firenze. “È il segnale che ci siamo rimessi in moto e che siamo pronti a ripartire”, ha commentato Raffaello Napoleone, ad di Pitti Immagine. Mentre il sindaco Dario Nardella hasottolineato: “Il 2 e 3 settembre si terrà il primo evento” dal vivo “di moda mondiale, con Dolce e Gabbana che porterà qui la moda maschile, femminile e coinvolgerà anche 35 artigiani fiorentini”.

Per Nardella un primo passo verso un ritorno alla normalità. “L’evento è il primo dal vivo dallo scoppio dell’emergenza Covid – dice ancora – ci riempie di orgoglio perché è il segno dell’attenzione del mondo della moda per la ripartenza della città dopo la pandemia e che il nostro piano ‘Rinasce Firenze’ sta incontrando interessi qualificati e trasversali”. 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.