Attualità/
Coronavirus: 339 nuovi casi in Toscana su 9mila tamponi eseguiti; zero decessi
La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi. Le guarigioni crescono dello 0,2%
Giani proclamato presidente, una cravatta rossa per il passaggio di consegne con Rossi
Rossi ha salutato il suo successore e nuovo presidente, Eugenio Giani, con due doni: una campanella e una cravatta rossa come segno di continuità
Nuovo Dpcm, mascherine obbligatorie all’aperto e proroga dello stato di emergenza
Tutte le novità del decreto approvato dal Consiglio dei ministri: dall’uso delle protezioni per bocca e naso alla proroga dello stato di emergenza, fino alle novità per la app Immuni
La Marcia dei Diritti Umani 2020 si fa! Oltre 1.300 studenti collegati online
La Marcia dei Diritti Umani diventa digitale, gli studenti si collegheranno per confrontarsi e dibattere sul tema dei cambiamenti climatici. Tra gli ospiti il climatologo Luca Mercalli
Lucca Changes: Villa Bottini diventa casa Rodari per il centenario dello scrittore
Una mostra di opere inedite, attività per bambini, ragazzi ed educatori. Tante le possibilità per conoscere Rodari inserite nel palinsesto di Lucca Changes
Covid-19: 300 nuovi casi in Toscana, 40 anni l’età media e 2 decessi
I tamponi eseguiti sono 10.014 in più rispetto a ieri. Le guarigioni crescono dello 0,6%
Riparte Leggere: forte! Il progetto di lettura ad alta voce della Regione Toscana
Il progetto regionale torna e si consolida nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di tutta la Toscana
All’Antella la cultura sale in carrozza con il “Vagone della Vedova Begbick”
Spettacoli teatrali, concerti, mostre e all’interno anche uno spazio coworking e una caffetteria
Ambiente /
All’Oasi di Orti Bottagone il traliccio Enel trasformato in nido per il falco pescatore
L’intervento è stato possibile grazie alla collaborazione tra E-Distribuzione, WWF Oasi e i referenti del Progetto Falco Pescatore
Polimoda: 90 borse di studio per i master di aprile e giugno 2021
Sono parte del piano da oltre 2 milioni di euro che l’istituto ha messo a disposizione per questo anno accademico in risposta all’emergenza Covid-19
Covid-19: sono 384 gli alunni positivi in Toscana dalla riapertura delle scuole
I più colpiti sono gli studenti delle Superiori e delle Elementari, cioè la fascia di età tra 14 e 19 anni
Covid-19: 209 i nuovi casi oggi in Toscana, quasi 7mila i tamponi eseguiti
L’età media dei nuovi casi è 42 anni, il 57% è asintomatico e il 46% è un contatto collegato a un caso precedente
L’Università e l’Opera della Metropolitana di Siena insieme per la cultura
Grazie alla nuova sinergia tra le due istituzioni sarà realizzato anche un sistema per il monitoraggio dei flussi dei visitatori nel Duomo
All’Università di Pisa 4,2 milioni di euro per la ricerca medica
Grazie al bando della Regione Toscana saranno finanziati 17 progetti in cui è coinvolto l’Ateneo pisano
Covid-19, focolaio in una rsa in Chianti: il sindaco blinda la struttura
Dopo i nove pazienti positivi nella struttura di Greve in Chianti è stato messo uno stop alle visite, nessuno può accedere
Ballottaggi in Toscana: Arezzo riconferma Ghinelli, a Cascina vince Betti (Pd)
I risultati degli unici due comuni della Toscana che ieri sono stati chiamati di nuovo alle urne per eleggere il sindaco
L’Università di Pisa vince CyberChallenge.IT, la gara degli hacker etici
Il team dell’Ateneo pisano ha vinto la gara nazionale dedicata alla sicurezza digitale, che si è tenuto completamente online
Covid-19: 185 nuovi casi in Toscana oggi e 2 decessi
L’età media dei casi odierni è di 41 anni, il 66% è risultato asintomatico. Sono stati effettuati 5.314 test in più rispetto a ieri
Malattie neurodegenerative: 500mila euro da Fondazione CR Firenze
Aperto il bando per progetti di ricerca su alzheimer, parkinson, sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi multipla per i ricercatori dell’Università di Firenze
Garanzia giovani: buoni gli esiti occupazionali raggiunti in Toscana
Solo oltre 102mila i Neet, ovvero i giovani tra i 15 e i 24 anni che non studiano e non lavorano, presi in carico dai Centri per l’impiego: l’87,5% ha ricevuto almeno una opportunità lavorativa