Attualità/
Unicoop Firenze a Natale vicina alle famiglie con sconti del 10% sulla spesa dei soci
In occasione delle festività natalizie dal 1° al 31 dicembre 2023, in tutti i punti vendita della cooperativa, per i soci Unicoop Firenze un risparmio immediato del 10% su tutta la spesa, un’operazione pari a un investimento di circa 30 milioni di euro per la cooperativa
Festa della Toscana 2023, Sciarra: “Don Milani ci ha richiamato a responsabilità collettive”
Giovedì 30 novembre al cinema La Compagnia di Firenze la 24esima edizione con la seduta solenne del Consiglio regionale dedicata alla figura di Don Lorenzo Milani nel centenario della nascita
Fondazione Cr Firenze, più soldi per il quadriennio 24-27 “da spendere bene”
I primi 35 milioni, ha spiegato il presidente Bernabò Bocca, a sostegno di iniziative di enti non profit e di istituzioni del territorio per i progetti di utilità sociale
Meteo, allerta arancione nell’area del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese
Rischio idrogeologico moderato su tutta la Toscana, piogge diffuse su Garfagnana, Lunigiana e Appennino pistoiese
Maltempo, da Ebret 1,5 milioni per aziende e addetti in Toscana
L’ente bilaterale dell’artigianato mette in campo tre misure per sostenere il comparto dopo gli ingenti danni causati dall’alluvione d’inizio novembre
Lavoro, nuovo sportello a Massarosa per servizi per l’impiego più capillari
Si aggiunge agli sportelli di Altopascio, Piazza al Serchio, San Romano in Garfagnana, Capannori, Stazzema, Camaiore. Nardini: “Un migliore accesso alle politiche attive del lavoro per cittadini e imprese”
Oltre 300 tatuatori da tutto il mondo alla Florence Tattoo Convention 2023
Dal primo al tre dicembre 2023 tra gli ospiti: Cristian Casas, tatuatore di fama mondiale, Villapando dagli States, Donkoke maestro chicano messicano e le colleghe spagnole Pina Pain e Amayra, Xoil tatuage dalla Francia e gli alfieri italiani Davide Andreoli, Marco Galdo, Morg Armeni, e Diamante Murru
Coppa Davis, c’è tanta Toscana dietro il successo di Sinner&compagni
Giani ricorda il capitano Filippo Volandri di Livorno e Lorenzo Musetti di Carrara mentre Jannik Sinner è tesserato a Forte dei Marmi
Stati generali della Protezione civile, verso un’integrazione delle sale operative
Il sindaco Nardella annuncia la sempre più stretta collaborazione tra la centrale del capoluogo e le realtà dell’area metropolitana per una maggiore efficacia negli interventi
Opere strategiche e mobilità, la Regione accelera sulle infrastrutture. Giani: “L’obiettivo è modernizzare”
All’Auditorium di Santa Apollonia a Firenze è stato presentato il monitoraggio del Piano regionale integrato. Il presidente:”Abbiamo effettuato un salto di qualità”
Geotermia, al lavoro per la “stabilità” delle concessioni
Giani: “Ascolteremo sempre e comunque i Comuni interessati: dall’Amiata alle storiche Colline Metallifere che fanno perno su Larderello”
Nascono al liceo artistico le fiabe tattili per bambini non vedenti
La collaborazione tra l’istituto fiorentino di Porta Romana e la stamperia braille della Regione Toscana. Spinelli: “Un esempio virtuoso”
Maltempo in Toscana, codice giallo per ghiaccio sulle strade
Mareggiate e forte vento per i tratti di costa tra le foci dell’Arno, dell’Ombrone, del Fiora e dell’Albegna e per l’Arcipelago. Cancellati alcuni traghetti per le isole
Agricoltura di precisione, le buone pratiche della Toscana
Stanziati oltre 2 milioni e mezzo. Saccardi: “Una produzione sostenibile per consentire un maggior rispetto degli agroecosistemi e dei cicli naturali”
I colloqui “We women” chiudono la settimana della Toscana delle donne
L’iniziativa organizzata dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con la Regione Toscana per sottolineare il ruolo delle donne nello sviluppo economico del Paese
Il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Toscana. Il convegno a Firenze | Guarda la diretta
Dall’Auditorium di Sant’Apollonia di Firenze, il presidente Giani insieme all’assessore Baccelli presenteranno i risultati del piano regionale integrato
Gli esperti mondiali della sicurezza informatica si incontrano al Palazzo dei congressi di Firenze
L’evento che si tiene il 28 e 29 novembre al Palazzo dei congressi parte dalla necessità di creare piattaforme per lo scambio di informazioni riservate sulla cybersecurity tra i leader del settore
A dicembre torna la ruota panoramica a Firenze: alta 55 metri, sarà alle Cascine
Per il periodo natalizio è prevista anche una lista di iniziative e attrazioni, fra cui la pista di pattinaggio sul ghiaccio di 1340 mq, la più grande d’Italia, e l’albero di Natale intorno a cui pattinare
Maltempo, codice arancione per vento e mareggiate su isole e costa centro-meridionale
Rapida perturbazione in avvicinamento in Toscana con forti venti e mare molto agitato, specialmente nelle zone costiere centro-meridionali e insulari
Torna a Firenze il “Wired Next Fest” per parlare di IA e transizione energetica
Il più importante evento italiano dedicato all’innovazione e alle tecnologie digitali, che celebra la sua decima edizione il 30 novembre a Palazzo Vecchio