/ Chiara Bianchini

Giornalista pubblicista e social media manager di Muoversi in Toscana. Scrive di trasporti e infrastrutture, protezione civile, ambiente… e anche di sport. Vive la vita una to do list alla volta.

Salute /

A scuola di cardioprotezione, “Giovanisicuri” fa tappa all’Istituto Calamandrei di Sesto Fiorentino

Alla fine dell’anno scolastico saranno oltre dodicimila gli studenti formati sulle misure di primo soccorso e l’utilizzo del BLSD

Salute /

“Giovanisicuri” cresce: 12mila studenti toscani a lezione di primo soccorso

L’iniziativa promossa dalla Regione Toscana e Giovanisì con collaborazione di Federazione Regionale delle Misericordie, ANPAS, Croce Rossa e CESVOT, ha l’obiettivo di diffondere misure salvavita negli studenti e studentesse toscane

Attualità /

Cinque progetti per il domani della tramvia e la mobilità della Piana

La Regione parteciperà al bando del Ministero per il Trasporto Rapido di Massa e ottenere risorse per il completamento del sistema tramviario verso l’area metropolitana

Attualità /

Cabina di regia per i trasporti tra Toscana ed Emilia-Romagna: focus su ferrovie e viabilità

Le due Regioni fanno fronte comune per chiedere a Trenitalia maggiore puntualità e un potenziamento della comunicazione verso i cittadini

Attualità /

Paolini, Musetti, Trevisan e Volandri al Quirinale: il selfie con il Presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto al Quirinale gli azzurri campioni del mondo nel tennis che a Malaga hanno trionfato in Coppa Davis e Billie Jean King Cup

Cultura /

Museo Galileo e INGV insieme per dare vita al Polo Documentario Storico Italiano della Sismologia e Meteorologia

Il progetto mira a conservare e valorizzare il patrimonio storico-scientifico nazionale con una banca dati digitale pubblica per condividere i documenti storici della sismologia e della meteorologia del nostro Paese, utili allo studio di soluzioni per la mitigazione dei rischi futuri

Cultura /

Mercantia 2025: “La terra di un sogno” a Certaldo dal 16 al 20 luglio

Svelate le date e l’idea poetica della 37esima edizione del Festival dedicato al Quarto Teatro che ogni estate ammalia il borgo medievale di Certaldo Alta

Attualità /

Tramvia di Firenze, inaugurata la VACS. La fermata di San Marco sarà intitolata a La Pira

Per le prossime due settimane, sarà possibile viaggiare gratuitamente tra le fermate “Lavagnini-Fortezza” e “San Marco Università”, un’occasione per scoprire il nuovo tratto

Attualità /

Un giorno di festa per Firenze: aperta al pubblico la tratta della tramvia T2 fino a piazza San Marco

La linea T2 si arricchisce di sei nuove fermate e si estende di ulteriori 2,5 chilometri, per un totale di 7,8 chilometri lineari. Ora è possibile percorrere l’intero tragitto dall’aeroporto di Peretola a piazza San Marco in circa 35 minuti, con una frequenza di una corsa ogni 4 minuti e mezzo nelle ore di punta

Attualità /

Nuovi autobus per Arezzo: continua il rinnovamento della flotta di Autolinee Toscane

5 nuovi bus si aggiungono alla flotta di Autolinee Toscane per la città di Arezzo, mezzi moderni, sicuri e accessibili che migliorano il servizio pubblico con tecnologie avanzate e comfort

Attualità /

Firenze, il futuro dello sport: San Marcellino diventa un centro all’avanguardia

Il Comune di Firenze si è aggiudicato un finanziamento dal Ministero dello Sport per innovare e efficientare l’impianto sportivo di San Marcellino che comprende due campi da calcio e una piscina coperta

Attualità /

La Savino Del Bene Volley domina la fase a gironi della Champions League: imbattuta e pronta ai quarti di finale

La squadra di Scandicci arriva ai quarti della massima competizione europea per club da imbattuta ed è in attesa di conoscere quale sarà la squadra avversaria tra le polacche del Budowlani Łódź e le serbe del Tent Obrenovac

Ambiente /

Mobilità sostenibile in Toscana: i numeri del Focus2Ruote

Firenze regina del bike sharing, Livorno domina per numero di moto per abitanti, mentre Siena e Grosseto puntano su sicurezza innovativa, questa la fotografia che emerge dal rapporto di Confindustria e Legambiente sulla mobilità sostenibile

Ambiente /

I Consorzi di Bonifica della Toscana: 12 anni di riforma e nuove sfide per il futuro

Dodici anni dopo la riforma, i Consorzi di Bonifica della Toscana si confermano protagonisti nella difesa del suolo e nella gestione delle risorse idriche, affrontando sfide climatiche e puntando su innovazione e sostenibilità

Attualità /

Un tram veloce collegherà Prato e Campi Bisenzio, Giani: “Svolta per la mobilità”

Il progetto, dal costo complessivo di 489 milioni di euro, prevede 8 chilometri di tracciato con 13 fermate tra la stazione di Prato Centrale e Villa Montalvo

Attualità /

Il Metrotram che cambierà il volto della Piana

Il progetto illustrato dalla Regione Toscana sarà candidato al bando del Ministero dei Trasporti per la concessione dei finanziamenti necessari alla sua realizzazione

Storie /

La favola di Mario Machetti: da Siena all’esordio in Eurocup

A soli quindici anni è il terzo giocatore più giovane di sempre ad aver esordito in una competizione internazionale di basket

Cultura /

Dalla parte del giallo: Sesto Fiorentino diventa la capitale del noir

Una settimana di eventi per gli amanti del giallo, tra gli ospiti Neri Marcorè con un omaggio a Sherlock Holmes e Maurizio De Giovanni protagonista in teatro con uno spettacolo tratto dalla sua serie sul Commissario Ricciardi

Attualità /

La Torre di Pisa si tinge di rosa in attesa del Giro d’Italia

L’amministrazione comunale è al lavoro per definire un fitto calendario di eventi collaterali e di avvicinamento alla Corsa in rosa, si parte il 29 gennaio con l’iniziativa in piazza Duomo con i campioni Paolo Bettini e Fabiana Luperini

Cultura /

Giorno della Memoria 2025, Giani: “L’obiettivo è creare una sensibilità comune con cui guardare al futuro”

Nell’arco di questo 2025 tornerà anche il Treno della Memoria, lo storico viaggio formativo ad Auschwitz, che dal 2002 coinvolge centinaia di studenti toscani in un percorso di consapevolezza e riflessione