Cultura /
Il Premio Pieve Saverio Tutino festeggia 40 anni: un “vivaio della memoria” con oltre 10mila testimonianze
Dal 12 al 15 settembre a Pieve Santo Stefano venti appuntamenti distribuiti in quattro giorni. Gran finale domenica 15 settembre quando si svelerà il vincitore tra gli otto diari finalisti
Musica /
Nel profondo blu dei JoyCut: psichedelia suburbana per riflettere sull’ambiente
Mercoledì 11 settembre la band italiana che ha “stregato” Robert Smith dei Cure in concerto al Forte Belvedere di Firenze. Ingresso gratuito su prenotazione
Musica /
Firenze Jazz Festival: undici giorni di concerti con grandi nomi e nuovi talenti della musica contemporanea
Dal 4 al 15 settembre 2024, 11 giorni di programmazione, 29 eventi, 115 artiste e artisti da tutto il mondo in alcune delle locations più belle di Firenze
Cultura /
In Casentino il murales più grande della Toscana: a Bibbiena fiorisce la bellezza
Grazie al bando della Regione Toscana per la rigenerazione urbana sulla facciata del Centro sociale di Bibbiena Stazione è nato “Growing in the Sunlight” il murales più grande della Toscana, 530 metri quadrati di colori, forme e immagini che portano la firma degli artisti Moz e Ninjaz
Cultura /
Opere d’arte, armi antiche, sculture, arazzi, mobili d’epoca: si apre lo scrigno di Cortonantiquaria
Torna a Cortona dal 24 agosto all’8 settembre la manifestazione punto di riferimento per gli antiquari in Italia. Tantissimi gli eventi collaterali tra mostre, degustazioni, conferenze, concerti e lo spettacolo di Masini e Panariello
Storie /
Da Sansepolcro a Washington: Nonna Natalina si candida come chef alla Casa Bianca
La “star” del web che può vantare tre milioni e 500 mila follower su Tik Tok parteciperà alle selezioni per diventare la nuova chef del o della presidente degli Stati Uniti d’America
Cultura /
Giornata degli Etruschi in Toscana: cinque eventi alla scoperta di un popolo antichissimo
Tantissimi gli eventi in tutta la regione tra visite guidate in notturna, mostre, spettacoli teatrali, danze etrusche e concerti con strumenti ricostruiti
Tennis, agli US Open, c’è anche la Toscana con Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti
Alle ore 18 di giovedì 22 agosto sapremo contro chi giocheranno i tennisti che partecipano al torneo Us Open che si tiene a New York dal 26 agosto all’8 settembre
Cultura /
Ethan Hawke al Lucca Film Festival per presentare “Wildcat” il suo ultimo film da regista
Ethan Hawke il 26 settembre presenterà a Lucca, in anteprima italiana, il suo ultimo film da regista “Wildcat”, in cui dirige la figlia Maya, avuta da Uma Thurman
Sanremo firmato Carlo Conti: tornano le nuove proposte, 24 big in gara e un nuovo sistema di voto
Il festival di Sanremo diretto da Carlo Conti metterà la musica, le canzoni e la ricerca di talenti al centro dello spettacolo. La 75ª edizione andrà in onda su Rai 1 dall’11 al 15 febbraio 2025
Cultura /
16 capolavori di Giorgio Vasari all’abbazia di Camaldoli per la mostra “Quiete e Rinascita”
Una mostra con opere inedite che permette di esplorare il profondo legame che unì l’artista, storico e intellettuale toscano e l’ordine dei Camaldolesi
Musica /
L’impossibile diventa possibile: “Outside Live” di Fabio Capanni dal concerto al disco
Il musicista Fabio Capanni ci racconta l’avventura che lo ha portato ad eseguire dal vivo la sua musica al Teatro Puccini di Firenze, un concerto irripetibile che si è trasformato in un disco che esce per l’etichetta americana Curious Music. Sono in arrivo novità anche per il 2025
Cultura /
Torna a nuovo splendore la Casa Esagono di Giorgini a Baratti: gioiello di architettura contemporanea
Il costo complessivo del restauro è stato di oltre 320mila euro di cui oltre 200mila ottenuti tramite il bando Interventi di riqualificazione del patrimonio storico e di pregio degli enti locali della Regione Toscana e circa 100mila stanziati dal Comune
Viaggi /
Settembre medievale: dieci feste e rievocazioni storiche in Toscana
Tantissimi gli appuntamenti che a settembre richiameranno curiosi e turisti in Toscana per un vero e proprio tuffo nel passato tra cavalieri, dame, arcieri, sbandieratori, giocolieri e mercanti
Cultura /
Monterchi piange Alain Delon: recitò in Toscana nel film “La prima notte di quiete”
La scena del film in cui l’attore francese racconta “La Madonna del parto” di Piero della Francesca fece registrare all’epoca un’impennata di visite nel paese toscano che oggi si unisce al lutto mondiale per la sua scomparsa
Musica /
Nostalgia delle vacanze? Dieci festival da non perdere per un settembre in musica
L’estate non è finita! A settembre tantissimi festival, anche a ingresso libero, porteranno in tutta la Toscana un mese di concerti dal rock al jazz, dal punk alla musica d’autore con artisti nazionali e internazionali
Cultura /
Il maestro incisore Swietlan Nicholas Kraczyna in mostra a Barga con “I Ching”
Fino al 1° settembre l’esposizione personale del pittore polacco di nascita, italiano da 60 anni, le sue opere sono in collezioni e musei di tutto il mondo, compresi gli Uffizi
Musica /
A Fiesole torna Firenze Segna con “Cantami O Diva” un omaggio alle voci femminili
Venerdì 30 agosto al Teatro Romano torna la V edizione del concerto “all stars” organizzato da La Chute e Music Pool, sul palco tantissimi artisti e artiste tra cui: Mara Redeghieri, Niconote, Serena Altavilla, Giulia Millanta, Giulia Galliani, Goldmass, Valentina Di Gaetano, Max Larocca, Magosanto, Bruno Casini e molti altri
Cultura /
A Palazzo Cucchiari a Carrara in mostra l’eleganza dei pittori italiani della Belle Époque
Fino al 26 ottobre sarà aperta a Carrara la mostra “Belle Époque. I pittori italiani della vita moderna. Da Lega e Fattori a Boldini e De Nittis a Nomellini e Balla”, esposte 90 opere che abbracciano un arco temporale che va dal 1864 fino al 1917
Cultura /
Un’app per riscoprire il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta
L’app offre gratuitamente una serie di itinerari tematici e per diverse fasce di pubblico lungo il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea, da scoprire sia “dal vivo”, sia con visite virtuali