Cultura /
Mostri, demoni e fantasmi giapponesi al Museo degli Innocenti di Firenze
Dal 13 giugno al 3 novembre a Firenze arriva “Yōkai Mostri, spiriti, spettri e altre inquietudini nelle stampe giapponesi”, in mostra oltre 150 opere tra libri rari, maschere, armi originali e le straordinarie xilografie di Hokusai
Musica /
Er Piotta non è come ve lo ricordate: ecco il nuovo disco “‘Na notte infame”
“’Na notte infame” è il titolo del nuovo disco di Tommaso Zanello in arte Piotta dedicato al fratello Fabio da poco scomparso
Musica /
Sara Ardizzoni in arte Dagger Moth racconta la sua musica tra caos e bellezza
Intervista a Sara Ardizzoni musicista italiana che oltre al suo progetto solista suona la chitarra con i Massimo Volume e Cesare Basile
Cultura /
Stefano Nazzi il “Re” del true crime racconta il successo del podcast Indagini
Il giornalista esperto di cronaca nera e cronaca giudiziaria ci racconta i casi che lo hanno colpito di più e quelli che tratterà in futuro, compreso il Mostro di Firenze
Musica /
Un amore difficile in “Filo spinato” il nuovo singolo di Gianna Nannini, a dicembre sarà al Mandela Forum per tre concerti
La cantante senese doc sarà in concerto al Mandela Forum di Firenze il 13, 14 (sold out) e 18 dicembre, i biglietti sono già in vendita su TicketOne
Musica /
Il Chigiana International Festival festeggia 10 anni con oltre 100 concerti nei luoghi più suggestivi di Siena
Dal 5 luglio al 2 settembre a Siena interpreti di fama internazionale e giovani talenti del panorama musicale mondiale, il 19 luglio il Concerto per l’Italia in piazza del Campo con il Maestro Myung-Whun Chung e l’omaggio al compositore ungherese György Ligeti
Cultura /
Giornate Europee dell’Archeologia: tutti gli eventi in Toscana alla riscoperta del passato
Dal 14 al 16 giugno in tutta la Toscana visite guidate, laboratori, escursioni e altri eventi pensati per incuriosire il pubblico e mantenere il dialogo con le università, gli enti locali, le associazioni e tutti gli attori del territorio
Musica /
Prato capitale del rock internazionale con l’Off Tune Festival 2024
A Officina Giovani tre giorni di grande musica a ingresso gratuito con band internazionali e artisti emergenti della scena locale
Cultura /
Il Circolo Arci Ariodante Naldi di Poggio alla Malva ricorda Enrico Berlinguer con una mostra
L’esposizione “Enrico Berlinguer 1984-2024” aperta fino al 31 agosto è nata per celebrare la figura del segretario generale del Pci, in occasione dei 40 anni dalla sua scomparsa
Musica /
Vuoto Impero: ragazzini “agitati” over 40 che suonano il post hard core
Nella seconda giornata dell’Off Tune Festival a Prato il duo dei Vuoto Impero ci raccontano la loro avventura musicale, il rumore come emozione
Musica /
Punkcake dal Rock Contest all’Off Tune Festival: ascesa di una band imprevedibile
Nella seconda giornata dell’Off Tune Festival a Prato incontriamo i giovanissimi Punkcake dal Valdarno già con le idee ben precise sulla musica e sulla vita
Cultura /
Il viaggio cosmico di Holly Heuser: in fuga da “Cold Prison”
L’illustratrice Holly Heuser ci racconta la genesi della sua ultima “fatica” cartacea la graphic novel “Cold Prison” pubblicata da Eris Edizioni
Cultura /
Tornano a splendere le coloratissime maioliche del Museo del Bargello e la preziosa sala islamica
Le due sale, che custodiscono due collezioni tra le più variegate e ricche in Italia, riaprono al pubblico dopo nove mesi con un allestimento completamente rinnovato
Musica /
Da Empoli con l’Albania nel cuore il sound “rural doom” dei Tomorr
Il primo giorno dell’Off Tune Festival a Prato ha visto salire sul palco la band italo-albanese reduce da un epico balkan tour
Musica /
I Sir Rick Bowman presentano l’album “The Void” all’Off Tune Festival
Il primo giorno del festival a Officina Giovani prende il via con una band pratese doc che da quasi 20 anni porta avanti un progetto musicale in cui reverbera un sound british
Musica /
Al via a Prato la quarta edizione dell’Off Tune Festival: tre giorni di musica a ingresso gratuito
Dal 6 all’8 giugno a Officina Giovani tre giorni di grande musica con band da Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Irlanda e Italia, in concerto: Special Interest, Enola Gay, Crows, Gurriers, Motorists, Body Double, Sara Parigi e molti altri. Il direttore artistico Alberto Castellani ci racconta l’edizione 2024
Cultura /
Demoni, spettri e terrificanti mostri giapponesi a Firenze nella mostra “Yōkai” al Museo degli Innocenti
Dal 13 giugno al 3 novembre al Museo degli Innocenti di Firenze arriva “Yōkai Mostri, spiriti, spettri e altre inquietudini nelle stampe giapponesi”, in mostra oltre 150 opere tra libri rari, maschere, armi originali e le straordinarie xilografie di Hokusai
Musica /
L’Orchestra della Toscana è sempre più giovane: 15 concerti per una nuova stagione che guarda al futuro
La 44esima edizione della stagione dell’Orchestra della Toscana vede un programma dedicato ai giovani e la presenza sempre più importante del direttore principale Diego Ceretta
Musica /
La nuova stagione dell’Orchestra della Toscana tra classici e composizioni contemporanee
Il programma della nuova stagione dell’Orchestra della Toscana vede quindici concerti dedicati al repertorio austro-tedesco tra classicismo e romanticismo, da Haydn e Mozart a Brahms e Richard Strauss, con qualche incursione nel Novecento e alcune nuove composizioni
Viaggi /
Feste medievali e rievocazioni storiche in Toscana: un salto indietro nel tempo per immergersi nella storia
La Giostra del Saracino di Arezzo, la Luminara a Pisa, Volterra AD 1398, Monteriggioni di Torri si corona, il Bravio delle Botti, il Balestro del Girifalco, queste e molte altre rievocazioni permetteranno nell’estate 2024 di rivivere la storia della Toscana medievale