Capodanno sicuro: a Firenze e in tutti i comuni della Toscana stop a botti e al vetro in strada
A Firenze vietata la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro, stop inoltre ai botti e ai petardi in tutto il territorio comunale, per chi viola il divieto prevista una sanzione che può arrivare fino a 500 euro
Musica /
Pierpaolo Capovilla e I Cattivi Maestri: la musica come resistenza
Intervista a uno dei più convincenti autori e musicisti italiani che da oltre 20 anni fa musica come precisa scelta di vita
Musica /
Max LaRocca suona “Dàimōn”: musica che racconta l’invisibile
Intervista al cantautore fiorentino che ci racconta il suo ultimo disco realizzato con la prestigiosa produzione del musicista australiano Hugo Race
Musica /
Noise e sudore: Giovanna Cacciola racconta la storia degli Uzeda
La voce di uno dei diamanti del noise italiano racconta oltre 30 anni di vita dedicati alla musica
Musica /
“Cannibal Dreams” il viaggio in musica dei Flame Parade
La band toscana grazie alla producer e sound engineer Matilde Davoli ha realizzato uno dei dischi cult del 2023
Musica /
Le architetture musicali di Fabio Capanni in “Outside”
Intervista al “musicista architetto” in una nuova avventura musicale uscita per l’etichetta americana Curious Music
Musica /
Drop Circles: i quattro alfieri del grunge toscano
Intervista alla band toscana che ha fatto del “Seattle sound” una vera e propria missione musicale
Musica /
Dal Rock Contest al nuovo disco: Martina Saladino in arte “Marte”
Vincitrice nel 2022 del celebre concorso organizzato da Controradio, la cantautrice di Genova è pornta a pubblicare il suo nuovo disco
Musica /
Alioscia: da oltre 20 anni leader dei Casino Royale
Alioscia, leader della band da oltre 20 anni porta avanti un progetto musicale che in un mix generazionale vede oggi al suo interno anche giovani musicisti sperimentali come Sara del Bene
Musica /
Bruno Dorella: una vita nella musica dagli OVO ai Bachi da Pietra
Intervista a uno dei più poliedrici musicisti italiani che insieme a Stefania Pedretti ha dato vita al duo noise “OVO
Musica /
Dall’Italia a Berlino: il compositore e musicista sperimentale Andrea Belfi
Belfi ha collaborato, in studio e sul palco, con artisti del calibro di Nils Frahm, Mouse on Mars, Jóhann Jóhannsson e nel 2019 è stato invitato da Thom Yorke ad aprire i concerti del Tomorrow Modern Boxes tour
Musica /
Daniela Pes: dalla Sardegna arriva l’incantatrice elettronica
Il suo primo album Spira prodotto da Iosonouncane, ha subito raccolto il consenso unanime di pubblico e critica e si è recentemente aggiudicato la Targa Tenco 2023 come Miglior opera prima
Musica /
Il cantautore Gnut l’eterno romantico tra Nirvana, Nick Drake e Eliott Smith
Claudio Domestico è un talento poliedrico: cantautore, chitarrista, produttore, compositore di colonne sonore
Musica /
Andrea Cubeddu il musicista viandante in viaggio per passione
L’incredibile avventura di un giovane cantautore che è partito dalla Sardegna. Un lungo cammino per suonare e far ascoltare la propria voce ovunque riescano a condurlo gambe e voglia di esibirsi
Cultura /
L’opera “Silenzio” di Stefano Puglisi entra nei Sipari d’artista del Tuscany Hall
L’originale collezione del Teatro Tuscany Hall di Firenze si arricchisce dell’opera dall’artista Lorenzo Puglisi. Il progetto dal 2005 raccoglie opere di Aldo Mondino, Mimmo Paladino, Luigi Mainolfi, Fabrizio Plessi e altri importanti artisti
Musica /
Cosimo Ravenni in arte “Costì” in concerto al Glue di Firenze
Il musicista toscano che da anni suona con gli Street Clerks sabato 30 dicembre presenterà il suo primo disco al Glue di Firenze, sul palco insieme a lui: Stefano Tamborrino, Leonardo Baggiani e Samuele Cangi
Cultura /
Grazie al Pnrr il Museo della Collegiata di Empoli riapre e diventa più accessibile
In totale per il Museo della Collegiata, il Comune di Empoli è risultato destinatario di un finanziamento da 200mila euro, ai quali aggiungere il contributo comunale di circa 287mila euro, per un importo complessivo di 487mila euro di investimenti
Cultura /
A Lucca la mostra di Vittorio Sgarbi con le sculture di Antonio Canova e dei neoclassicisti toscani
Fino al 29 settembre 2024 lo spazio della Cavallerizza ospiterà l’esposizione curata da Vittorio Sgarbi dedicata ad Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca
Vota “Il toscano dell’anno 2023”: torna il contest con i personaggi scelti dalla redazione di intoscana.it
Uomini e donne (e non solo…) che si sono distinti durante l’anno per aver portato un contributo significativo nel loro ambito alla Toscana, vota il tuo preferito!
Musica /
Il punk-hardcore elettronico dei The Stand: finalisti del Rock Contest 2023
Intervista al duo fiorentino formato da Irene Misuse e Tommaso Borsatti che fonde ricerca elettronica e sonorità punk all’insegna della distopia digitale