/ Elisabetta Vagaggini

Su Intoscana.it i miei reportage sui principali eventi cinematografici e articoli che spaziano dal turismo all’ambiente, dal mondo del lavoro a quello sociale. Segui su Rete Toscana Classica i miei format Toscana Cine News e CineMag.

Cultura /

Presente Italiano, un festival sulla migliore cinematografia italiana, con uno sguardo al futuro

Il festival si tiene a Pistoia, dal 19 al 23 ottobre, con sei film, provenienti dalla migliore produzione italiana. In programma un omaggio a Pupi Avati e l’attribuzione di due risconoscimenti, al miglior film e alla migliore opera prima

Cultura /

Sei film per un’istantanea del cinema nazionale al festival Presente Italiano

Diretto da Michele Galardini, Presente Italiano è in programma a Pistoia, dal 19 al 23 ottobre, con sei anteprime rappresentative delle migliore produzione italiana contemporanea

Cultura /

Il cinema francese protagonista a Firenze con France Odeon, XII edizione

Anteprime nazionali, 4 titoli selezionati dal festival di Cannes e 2 da quello di Venezia 77, il simposio sugli interventi europei a sostegno dellla cultura, due presentazioni di libri, ospiti internazionali e premi: il festival si tiene in grande stile

Cultura /

Anteprime e ospiti da tappeto rosso a France Odeon, XII edizione

Il festival del cinema francese di Firenze si tiene a La Compagnia, dal 29 ottobre al 1° novembre, con i volti noti d’Oltralpe e 10 film in anteprima nazionale

Cultura /

Florence Queer Festival, diciottesima edizione per il cinema e le culture Lgbtq

Il festival diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci, si tiene al cinema La Compagnia di Firenze, in altre location cittadine e online su Più Compagnia, dal 13 al 18 ottobre

Cultura /

Florence Queer Festival, una nuova edizione che #superaledistanze

Il Florence Queer Festival, con cinema, arte, musica e lettereatura a tematica Lgbtq, si tiene al cinema La Compagnia dal 13 al 18 ottobre

Cultura /

A Toscana Cine News il cinema del Middle East Now e la masterclass di Matt Dillon

Il festival sulla cinematografia mediorientale si tiene a La Compagnia e Mad Le Murate Art District fino all’11 ottobre, con un programma di 40 film per la maggior parte in anteprima italiana

Cultura /

Ritmo in sala, con la XIII edizione di Immagini e Suoni del Mondo, festival etnomusicale

La manifestazione, unica in Italia, porta lo spettatore a conoscere culture e musiche di ogni angolo del pianeta, con 9 film, tra cui molte anteprime e l’atteso  biopic su Harry Belafonte

Cultura /

Le musiche del mondo in 9 film: Leonardo D’Amico racconta il festival Etnomusicale

Immagini e Suoni del mondo si tiene al cinema La Compagnia di Firenze, dal 2 al 4 ottobre. Serata finale con la musica cubana del film A tuba to Cuba, degustazioni di rum cubano e il concerto dal vivo di Yorka

Cultura /

Al Lucca Film Festival e Europacinema incontro con la star Matt Dillon

Tra gli eventi speciali, la mostra a Palazzo Pfanner, Alberto Sordi, Fellini e I Vitelloni, dedicata a due giganti del cinema italiano. Attesi a Lucca nei prossimi giorni Elio Germano, Vinicio Marchioni, Thomas Vintergerb e Sandra Milo

Cultura /

Beirut, la vie en rose: al festival Middle East Now il racconto del Medio Oriente contemporaneo

Firmato da Éric Motjer il film proposto dal festival, che si tiene dal 6 all’11 ottobre al cinema La Compagnia e altre location fiorentine, segue la vita di quattro persone della comunità cristiana a Beirut, fatta di lusso e agi, in una società dilaniata da decenni di guerra civile, rivelando una realtà del tutto inaspettata

Cultura /

Matt Dillon e Thomas Vinterberg ospiti al Lucca Film Festival e Europacinema

La manifestazione si tiene tra Lucca e Viareggio, dal 25 settembre al 4 ottobre. Omaggio a Federico Fellini alla presenza di Sandra Milo

Cultura /

Florence Korea Film Fest, omaggio a Cho Jin-woon e 60 film in programma

Il festival si tiene dal 23 al 30 settembre a La Compagnia, in presenza e online, con le nuove sezioni K-History e K-Documentary

Cultura /

Florence Korea Film Fest, il cinema coreano a Firenze, sulla scia del successo di Parasite

Dal 23 al 30 settembre, in presenza e online, il festival diretto da Riccardo Gelli propone 60 film. Ospite d’onore (virtuale) l’attore Cho Jin-woong, protagonista del film d’apertura, Black Money

Cultura /

L’Ultima de’ Medici, le ville e i giardini medicei, nella serie tv in onda su Sky Arte

Tra documentario e fiction, la serie ripercorre la storia dei Medici e dei suoi castelli, raccontandola in chiave contemporanea

Cultura /

Amerigo Fontani: “Sono entrato dal portone principale nel cinema, teatro e tv, a fianco dei grandi”

L’attore fiorentino, allievo di Gassman, interprete per Glauco Mauri, protagonista de La Vita è bella di Benigni, nella serie L’Ultima de’ Medici recita a fianco a Piera degli Esposti nel ruolo del notaio Jacopo Guiducci

Cultura /

Salvatore. Shoemaker of Dreams, il film di Guadagnino dedicato a Ferragamo

Il documentario di Luca Guadagnino, che ripercorre la vita e il percorso professionale dello stilista, manager, inventore, creatore di calzature, Salvatore Ferragamo, sarà presentato, fuori concorso, al festival del cinema di Venezia il 6 settembre

Cultura /

Sandra Milo ospite a Chianciano Terme, in occasione dell’omaggio a Fellini 100

Federico Fellini non aveva resistito al suo fascino, alla sua voce ingenua, quasi infantile, al suo sguardo malizioso, alle sue curve prorompenti, e dopo averla conosciuta e ingaggiata per il film 8 e ½, ne era diventato l’amante. Sandra Milo, oggi ottantasettenne, è stata una delle principali interpreti del cinema italiano. Chi oggi ha meno […]

Cultura /

Sandra Milo torna protagonista in tv e dell’Estate a Chianciano

Interprete della storia del cinema italiano, l’attrice sarà ospite il 3 agosto a Chianciano Terme, in occasione del cartellone di eventi che rende omaggio a Federico Fellini, nel centenario dalla nascita

Cultura /

Cecchi Gori. Una famiglia italiana: on demand il documentario

Nel film firmato da Simone Isola e Marco Spagnoli, Vittorio Cecchi Gori racconta in prima persona le vicende di una famiglia che ha segnato la storia di Firenze, del calcio e del cinema italiano

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.