/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Enogastronomia /

Gusto Toscano: il contest per gli artigiani del Made in Tuscany

Cna e La Nazione lanciano il concorso per le imprese agroalimentari, dai panifici ai ristoranti: saranno i lettori a votare le loro preferite.

Enogastronomia /

Gusto Toscano: il concorso premia gli artigiani del Made in Tuscany

Cna Toscana e La Nazione lanciano insieme il contest tra le imprese agroalimentari che dal 12 ottobre si racconteranno sulle pagine del quotidiano e saranno votate dai lettori

Cultura /

L’anno che verrà: anticipazioni letterarie alla Biblioteca di Pistoia

Dal 24 al 27 ottobre torna il festival letterario dove gli editori e gli autori presentano le uscite per il prossimo anno, con ospiti come Marco Malvaldi, Neri Marcorè che legge Italo Calvino, Mauro Ermanno Giovanardi in concerto

Innovazione /

Notte dei Ricercatori: a Firenze la scienza si racconta ai cittadini

Il Teatro del Maggio ha ospitato l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea: qui l’Ateneo fiorentino ha messo in mostra le sue idee più innovative.

Attualità /

La scuola del futuro va in scena a Firenze per Didacta

Dal 9 all’11 ottobre alla Fortezza da Basso torna la fiera nazionale dedicata al mondo scolastico, dove la Regione Toscana porta le sue eccellenze.

Viaggi /

Giornate d’autunno del FAI: porte aperte nei tesori della Toscana

Sabato 12 e domenica 13 ottobre da Siena a Cortona sono tanti i luoghi dell’arte e della cultura toscani che si possono visitare per l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano

Innovazione /

Internet Festival: le regole del gioco della Rete in scena a Pisa

Dal 10 al 13 ottobre appuntamento con la nona edizione dell’evento dedicato al digitale con 13 aree tematiche e tanti ospiti internazionali.

Viaggi /

G20 delle spiagge: il turismo balneare riparte dalla Toscana

Castiglione della Pescaia ospita la seconda edizione del summit delle venti principali località balneari del nostro paese, con un focus speciale sulla sostenibilità ambientale.

Storie /

In Toscana torna Bright, la Notte dei Ricercatori

La sostenibilità è il tema al centro della nuova edizione dell’evento che animerà 14 città della Toscana con 350 eventi, organizzati da università e centri di ricerca.

Viaggi /

Giornate Europee del Patrimonio: un tuffo nei tesori della Toscana

Il 21 e 22 settembre tante aperture straordinarie e gratuite e visite guidate nei musei e nei luoghi della cultura toscani, dagli Uffizi ai Musei Civici di Pistoia

Attualità /

La Toscana investe sulla scuola: 500mila pronti a tornare sui banchi

La campanella del nuovo anno scolastico suonerà il 16 settembre, nel frattempo la Regione ha varato un pacchetto scuola da 9 milioni di euro per le famiglie svantaggiate: contributi economici per 30mila studenti

Cultura /

Sperimentali e rivoluzionarie: Firenze celebra le riviste letterarie

Dal 20 al 22 settembre torna Firenze RiVista, il festival dedicato all’editoria indipendente con ospiti come Violetta Bellocchio, Luca Ricci, Vanni Santoni e Edoardo Rialti, traduttore italiano di George R. R. Martin

Cultura /

Per chi è la notte: la Garfagnana magica e oscura di Aldo Simeone

Intervista allo scrittore pisano al suo esordio per Fazi con un romanzo che spazia dal realismo magico al gotico e racconta l’amicizia di due ragazzini sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale

Enogastronomia /

Feste del vino: a settembre in tutta la Toscana si alzano i calici

Dal Chianti alla Maremma tanti appuntamenti dedicati all’uva e alla vendemmia da non perdere: in programma degustazioni, visite guidate e spettacoli

Ambiente /

Il lungo volo degli Ibis eremita: la migrazione arriva in Toscana

Tra pochi giorni lo stormo, accompagnato dalle due ricercatrici Anne-Gabriela Schmalstieg e Helena Wehner, giungerà a destinazione nell’Oasi WWF di Orbetello

Attualità /

Qualità della vita: le città della Toscana al top per il tempo libero

Nella classifica stilata dal Sole 24 Ore sulle città italiane dove si vive meglio il tempo libero, dall’arte ai ristoranti, Firenze è al secondo posto, seguita da Siena al sesto, Grosseto al settimo, Livorno all’ottavo e Pisa al decimo.

Viaggi /

Palio di Siena: vince la Selva con il cavallo scosso Remorex

Sul tufo di Piazza del Campo trionfa il cavallo della Selva senza il fantino Giovanni Atzeni detto Tittia, caduto a circa metà corsa, a pochissima distanza dal Bruco che arriva secondo

Ambiente /

Il viaggio della tartaruga Eleonora: un video sulle Caretta caretta

Arpat ha realizzato un video dove racconta l’attività di monitoraggio sulla biodiversità marina in Toscana e in particolare sulle tartarughe, che dal 2013 nidificano sulle coste della nostra regione

Cultura /

Una libreria per Lucignana: così rinasce il borgo in Garfagnana

Arriva il Comitato per riqualificare il piccolo paese nel comune di Coreglia Antelminelli, nato da un’idea di Alba Donati che ha lanciato una campagna di crowdfunding

Cultura /

L’arte invade Firenze per la Biennale Internazionale dell’Antiquariato

Dal 21 al 29 settembre a Palazzo Corsini torna la manifestazione con 77 gallerie da tutto il mondo e tanti eventi speciali in città.