Cultura/

Capalbio Libri, 15 anni dopo c’è aria di rivoluzione. I nomi degli ospiti

Il Festival, che annuncia importanti cambiamenti, prenderà il via il 27 luglio. Negli otto giorni d’incontri, presenti anche Sallusti, Pancheri, Napoletano e i ministri Bianchi e Carfagna

Capalbio Libri 2021

Ci sono anche i ministri dell’istruzione Patrizio Bianchi, e per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna, tra gli ospiti di Capalbio Libri, festival sul piacere di leggere giunto alla 15esima edizione e in programma dal 27 luglio al 3 agosto nel piccolo comune grossetano. L’appuntamento è stato presentato di fronte ad Andrea Zagami, ideatore e direttore del Festival, Lucia Biagi della Fondazione Capalbio e Giuseppe Ranieri (vicesindaco). Previsti otto giorni ricchi di incontri, autori, lettori, libri, spazi di dibattito e condivisione.

Gli ospiti

Al Festival, organizzato dall’Agenzia di comunicazione integrata Zigzag – in collaborazione con la Fondazione Capalbio e promosso dall’Associazione “Il piacere di leggere” – molti saranno gli autori chiamati a partecipare, con il consueto imperativo di seguire l’attualità, per provare a comprendere il presente complesso che viviamo: Andrea Albertini, Edith Bruck, Teresa Ciabatti, Giacomo D’Onofrio, Mimma Gaspari Golino, Francesca Levi, Daniela Morelli, Roberto Napoletano, Giovanna Pancheri, Lorenza Pieri, Paola Pilati, Alessandro Sallusti, Luca Ricci, Gabriele Romagnoli e Michele Santoro. Confermati in questa edizione come relatori e ospiti, tra gli altri: Marco Alverà, AD di Snam, Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione, Vincenzo Boccia, Presidente dell’Università Luiss Guido Carli, Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Angelo Cennamo, blogger (Telegraph Avenue), Furio Colombo, giornalista e scrittore, Piero Fassino e Nicoletta Picchio, curatrice della collana Bellissima – Luiss University Press.

Nuove location

Previste alcune novità per questa edizione: “Capalbio Kids”, serie di appuntamenti interamente dedicati ai più piccoli, e “Capalbio Talks”, un nuovo format di discussione. E, dall’anno prossimo, “Capalbio salute”, incontri dedicati alla salute, alla prevenzione e al benessere e un premio per la ricerca intitolato alla memoria di Isabella Mezza. Tra le novità, oltre allo streaming su cui si potranno seguire gli eventi, una nuova location per le 8 serate: non più in piazza Magenta, ma in Piazza della Repubblica a causa delle norme anti Covid.

L’inizio del cambiamento

“È un anno di transizione, stiamo preparando una vera e propria Capalbio Libri ‘revolution’…” ha detto Zagami. “In questa edizione solo un assaggio dei nuovi format che stiamo mettendo a punto. Sono in programma anche alcuni appuntamenti fuori dal festival che intendiamo proporre in agosto e settembre 2021. Abbiamo anche deciso di presidiare in modo più forte il web e di intercettare tutte le innovazioni che ci propone la rete”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.