Cultura/

Cirk Fantastik! porta il grande circo contemporaneo al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci

Da venerdì 30 agosto al 1 settembre in programma artisti nazionali e internazionali, parate, live music e laboratori gratuiti per bambini

Cirk Fantastik! a Scandicci

Cirk Fantastik!, il festival che da 14 anni porta a Firenze e a Scandicci le migliori compagnie internazionali di circo contemporaneo si prepara a tornare dal 30 agosto al 1 settembre al Parco del Castello dell’Acciaiolo di Scandicci.

L’edizione 2024 di Cirk Fantastik! è un omaggio alla libertà artistica e al suo potenziale, volto a superare barriere, stimolare a guardare oltre il consueto e l’ignoto, dare spazio alle fragilità che si possano trasformare in risorse, creare contaminazioni e nuovi sensi di appartenenza a partire dall’esperienza del circo contemporaneo.

Il programma della tre giorni a Scandicci

In programma a Scandicci artisti nazionali e internazionali, parate, live music e laboratori gratuiti per bambine e bambini. Da Mar de la Plata a Scandicci, Cirk Fantastik! traccia un ponte per portare nell’ambito di Scandicci Open City 2024 l’atmosfera calda e onirica, ma anche energica e spericolata dell’estremo sud dell’Argentina con manoAmano, compagnia di acrobatica aerea che si muove tra cielo e terra con numeri mozzafiato, vertigine e comicità, insieme a Le Radiose, un trio tutto al femminile composto da teatranti ed artiste di strada provenienti da diverse compagnie da anni attive nel mondo del clown teatrale, contaminate dalla grande tradizione dei trii/quartetti vocali swing anni ’30 e ’40.

Non mancheranno laboratori realizzati in collaborazione con Officina dei Sogni e tanta musica all’aperto con Dj Cocotte e Gramophone Dj set di Le Radiose.

“Uno degli eventi più attesi dalla città, Cirk Fantastik, torna anche quest’anno a Scandicci, ricoprendo di diritto un ruolo speciale nel nostro intenso cartellone estivo, grazie alla sua capacità di portare linguaggi universali attraverso lo spettacolo dal vivo e il circo contemporaneo – sottolinea la sindaca Claudia Sereni –  un intrattenimento che unisce attraverso lo stupore e il divertimento, pensato per un pubblico da 0 a 100, un pubblico capace di lasciarsi trasportare dalla potenza delle emozioni condivise. L’obiettivo è, come sempre, quello di non lasciare indietro nessuno, unendo generazioni, persone e territori, Scandicci a Firenze, grazie alla cultura e alla sua condivisione.”

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.