Innovazione/

Con Blaster Foundry il marketing online è un (video)gioco

La start up selezionata selezionata da Fondazione Cr Firenze e Nana Bianca, ha progetti in ponte con Ruffino, Gucci, Alpitour e una nuova socia: Winelivery

Blaster Foundry

I videogiochi oggi sono una miniera d’oro per l’advertising. L’aspetto semplicemente ludico è finito da tempo in secondo piano. Le aziende hanno scoperto le potenzialità in termini di marketing. C’è chi come Francesco Fichera, 25 anni, founder e ceo della startup Blaster Foundry, ha intuito fino in fondo le opportunità.

Il programma Italian Lifestyle

Ha deciso di aiutare i brand a conquistare il grande pubblico con un gioco. Così è nata la sua start up di gaming Blaster Foundry che unisce il marketing online e lo sviluppo tecnologico al mondo dei videogiochi. La start up ha subito catturato l’attenzione del programma di accelerazione Italian Lifestyle.

Quindi è stata selezionata per il programma realizzato da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo Innovation Center. Fondamentale la collaborazione di Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze.

Italian Lifestyle ha fatto da collegamento tra le grandi aziende nei settori del turismo, moda, food&wine a startup tecnologiche ad alto impatto innovativo. Blaster Foundry in questi mesi sta lavorando per elaborare nuovi progetti in sinergia con Gucci, Ruffino, Alpitour e Cisco. Proposte che aspettano solo di essere presentare sul mercato.

Francesco Fichera

Se il futuro si annuncia roseo, già oggi conferme non mancano. A Milano pochi giorni fa la start up, fondata nel 2021, ha vinto la Pulsee – Play for Future. Si tratta di una challenge organizzata da Pulsee che ha raccolto +100 application e ha premiato 3 startup.

Le prossime mosse della start up

Per crescere e implementare nuove soluzioni tecnologiche, la start up di gaming ha lanciato sulla piattaforma Two Hundred la sua campagna di equity crowdfunding. Ha raggiunto e superato l’overfunding di 60.000 euro, puntando all’obiettivo ben più ambizioso dei 250.000 euro.

A sposare subito il progetto di Blaster Foundry, diventando socia, è stata Winelivery, L’App per bere. La piattaforma della consegna a domicilio nel settore wine & beverage vanta oggi oltre 1 milione di download in Italia.

Gli obiettivi di Blaster Foundry

Siamo davvero felici per il successo ottenuto dalla nostra campagna di crowdfunding. Ci consentirà di sviluppare nuove tecnologie e potenziare ancora di più il nostro team – commenta Francesco FicheraL’advergame è in grado di raggiungere e coinvolgere sempre più utenti. Merito di esperienze divertenti e originali. Inseriamo l’immagine del brand in product placement in videogiochi sviluppati su misura per le aziende. L’obiettivo è di creare un dialogo digitale accattivante e coinvolgente con gli utenti”.

Le frontiere dell’advergame

L’advergame è già il presente. Le aziende lo sfruttando come strumento per i brand nell’ambito delle strategie di advertising. Da una parte stimolano l’intrattenimento e dall’altra fidelizzano la propria audience. Il mercato è in forte crescita.

Basti pensare che l’industria dei videogiochi fa i numeri di cinema e musica insieme. Secondo IIDEA (Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi) i videogiochi in Italia hanno un valore pari a 2 miliardi di euro. Una realtà che prende il 36% degli italiani per una media di 8 ore la settimana.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.