CULTURA/

CULTURA /

Terre degli Uffizi a Montespertoli con la preziosa “predella Barbadori” di Filippino Lippi

Prestito eccezionale per la terza tappa del programma di Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi: la mostra da 22 aprile al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato

CULTURA /

Le opere del periodo parigino di Soffici in mostra alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano

Dal 22 aprile al 25 giugno in mostra circa ottanta opere fra disegni, incisioni, dipinti, pagine a stampa inedite e poco conosciute del celebre pittore toscano

CULTURA /

Le ville-fattorie del Chianti Classico candidate a patrimonio Unesco. Giani: “Valore culturale della Toscana”

Il sistema è stato inserito nella lista propositiva italiana dei siti candidati a Patrimonio dell’Umanità, adesso al lavoro per la presentazione del dossier

CULTURA /

La periferia di Firenze si colora con le tinte vivaci di Talia Zoref: al via la sua mostra a cielo aperto

Il progetto promosso da Ied Firenze a partire dal 24 aprile: la giovane artista israeliana veste le strade della città facendo diventare enormi tele gli spazi di affissione

CULTURA /

“Manichini in riva mare” il celebre quadro di Giorgio De Chirico ospite a Pistoia a confronto con la Testa Faustina

L’opera del 1926, che resterà visibile fino al 22 ottobre, nel percorso espositivo viene messa a confronto con la testa ritratto di Faustina Maggiore, importante opera d’arte romana del II secolo d.C., già custodita all’Antico Palazzo dei Vescovi e ora nuovamente esposta al pubblico

CULTURA /

Turismo, la Venere di Botticelli testimonial dell’Italia

La nuova campagna promozionale lanciata dal ministero di Daniela Santanché e da Enit vede la dea vestire i panni di una influencer digitale: un investimento da 9 milioni di euro

CULTURA /

“Tell it like a Woman”, ritratti di donne in sette episodi: film internazionale col cuore toscano

Il film è prodotto dalla fiorentina Chiara Tilesi per WDIT. Il suo tema musicale, la canzone originale “Applause”, nominata ai Premi Oscar 2023, è stata eseguita dal vivo al Dolby Theatre di Los Angeles, nella notte degli Oscar

CULTURA /

Al via al Bargello il riallestimento della Sala Islamica e delle Maioliche con due nuovi preziosi tappeti

Continuano i riallestimenti delle sale del museo fiorentino: dopo la Sala degli Avori, la Cappella della Maddalena, la Sagrestia e la Sala della Scultura Medioevale, al via i lavori nella Sala delle Maioliche e nella Sala Islamica che ospiterà una coppia rarissima di tappeti egiziani

CULTURA /

La città dei lettori, 100 ospiti per 18 tappe. Premio alla scrittrice Alba Donati

Riparte il festival di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon dedicato al libro che da sei anni porta in Toscana autori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la lettura

CULTURA /

Accordo tra Fondazione Cr Firenze e Intesa Sanpaolo: a Firenze tre mostre sulla grande fotografia italiana

Un accordo triennale per portare nel centro espositivo di Villa Bardini a Firenze le tre mostre del progetto delle Gallerie d’Italia “La grande fotografia italiana” che celebra i maestri del ‘900: Lisetta Carmi, Mimmo Jodice e Mario Giacomelli

CULTURA /

We will rock you, il toscano Mattia Braghero nel cast dello spettacolo dei Queen. La rivoluzione oggi? Proteggere la propria diversità

L’attore e cantante empolese sarà in scena con il musical diretto da Michaela Berlini al Teatro Verdi di Firenze il 22 e 23 aprile prossimo. Braghero interpreta il personaggio di Brit, nello spettacolo scritto nel 2002 dai Queen e Ben Elton. L’artista: “Il rock ‘n roll? E’ libertà”

CULTURA /

“Genesi – L’armonia del kaos”: la mostra di Skim a Firenze diventa un docufilm

La mostra a Palazzo Medici Riccardi nel 2022 fu un assoluto successo totalizzando quasi 50 mila visitatori, il docufilm che racconta questa straordinaria avventura sarà proiettato in una serata aperta a tutti mercoledì 26 aprile, alle 19.30, nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate

CULTURA /

Nei disegni di Arturo Bartolini “L’Inferno di Dante ed altri mondi fantastici” in mostra a Firenze

Dal 19 al 29 aprile a Palazzo Panciatichi a Firenze una mostra che sarà anche l’occasione per riflettere su quanto lavoro ancora occorra fare per realizzare una società più consapevole, più equa e rispettosa del valore e della ricchezza delle diversità di cui si compone

CULTURA /

Una video-installazione immersiva unisce Firenze e Gerusalemme in nome della pace

Dal 19 al 29 aprile la Sala d’Arme di palazzo Vecchio ospiterà l’opera “Firenze e Gerusalemme. Un viaggio immersivo tra le due città per una visione di pace” a cura di Gugliemo Magagna, parallelamente un ricco programma di eventi collaterali

CULTURA /

XIV Florence Biennale: il Premio Lorenzo il Magnifico all’artista americano David LaChapelle

Durante la cerimonia di premiazione alla XIV Florence Biennale, prevista per il 17 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze e aperta al pubblico, l’artista di fama mondiale terrà un discorso

CULTURA /

“La Chimera”, il nuovo film di Alice Rohrwacher in concorso a Cannes 76

La regista toscana, dopo aver partecipato e vinto sulla Croisette, con i film “Le Meraviglie” (2014) e “Lazzaro Felice” (2018), torna in competizione, nella selezione ufficiale di uno dei più importanti festival cinematografici al mondo.

CULTURA /

“Letture senza frontiere” per riscoprire il piacere della letteratura

L’iniziativa coinvolge gruppi di studenti delle residenze universitarie di Firenze, Pisa e Siena. In palio buoni per l’acquisto di libri

CULTURA /

Swatch e Uffizi, l’incontro di due campioni della cultura pop

Com’è nata la collaborazione tra il museo fiorentino e la multinazionale: promozione in 700 negozi nel mondo aspettando la mostra a Shanghai

CULTURA /

Nella “scala segreta” di Palazzo vecchio tornano alla luce pitture a grottesche del ‘500

La scoperta durante i lavori a una via di esodo dal terrazzo di Saturno verso via dei Leoni usata in passato da Eleonora di Toledo e Cosimo de’ Medici, il restauro complessivo è costato circa 150 mila euro

CULTURA /

Il Museo del Cristallo di Colle Val D’Elsa cambia allestimento, via ai lavori

La tradizione manifatturiera del territorio protagonista del nuovo percorso che valorizza identità e si arricchisce di elementi multimediali

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.