CULTURA/

CULTURA /

Cavalli volanti e ballerine, le opere monumentali di Signorini nelle piazze di Firenze

Fino al 31 gennaio 2023, le grandi statue in bronzo saranno in piazza del Carmine, piazza del Grano e piazza San Firenze. L’artista toscano torna con la mostra “Attraverso”

CULTURA /

Come cambiano i musei nell’era digitale: le nuove sfide tra social e tecnologia

All’Internet Festival di Pisa si discute del futuro del mondo culturale e di un nuovo umanesimo digitale con Cristina Manetti e l’assessora Alessandra Nardini

CULTURA /

Apre la Torre dell’orologio di Chianciano Terme: è la prima volta dal 1500

Il recupero è stato possibile grazie al bando regionale “Città murate” e ha riguardato il rifacimento della scala interna, il consolidamento della terrazza panoramica e la ripulitura della pietra

CULTURA /

A Volterra la Deposizione di Rosso Fiorentino diventa danza, aperta a tutti i cittadini

Il progetto, ideato e curato da Virgilio Sieni per la Città Toscana della Cultura 2022, è un’esperienza artistica che si rivolge a tutta la cittadinanza, a partire proprio dal capolavoro del Manierismo

CULTURA /

Festa dell’Olio Novo a Castelmuzio tra libri, degustazioni e lunghetti

Incontri con gli autori, visite al frantoio, laboratori per i bambini e gara di appiciatura con Luisanna Messeri: appuntamento a metà ottobre

CULTURA /

Arte, i Macchiaioli “fuori dai soliti cliché” in mostra a Palazzo Blu

A Pisa una grande retrospettiva con oltre 120 opere provenienti dai maggiori musei e da collezioni private per una rilettura critica del movimento

CULTURA /

“Florence Queer Festival”, compie 20 anni la rassegna a tema LGBTQIA+

La manifestaqzione si tiene dall’11 al 16 ottobre, al cinema La Compagnia di Firenze. Sono 17 i film in programma, di cui 4 anteprime nazionali, sulle espressioni artistiche e le lotte per i diritti della comunità LGBTQIA+

CULTURA /

Droni, NFT, app che dipingono da sole: il futuro dell’arte raccontato a Internet Festival 2022

Il celebre fotografo Massimo Vitali, il museologo ed esperto di innovazione Maurizio Vanni, l’artista olandese esponente della glitch art, Rosa Menkman, il game designer Fabio Viola, i curatori Lorenzo Guasti e Serena Tabacchi tra gli ospiti della 12° edizione della manifestazione in programma a Pisa

CULTURA /

Un investimento di oltre 2,5 milioni di euro per restaurare il Teatro della Pergola

Presentati i lavori di riqualificazione statica e sismica della struttura. Gli interventi hanno riguardato il Palcoscenico, il Saloncino ‘Paolo Poli’, la Galleria, il Laboratorio d’Arte, la Stanza del Pozzo, la Stanza dei Nomi, la Stanza del Modellino e l’ex appartamento Spadoni

CULTURA /

Artigianato artistico, San Miniato aderisce alla Carta internazionale

L’obiettivo dell’adesione è promuovere l’innovazione, la formazione e incentivare le interazioni con turismo e patrimonio museale

CULTURA /

“Equivalenze” il cantiere delle diversità: 40 eventi tra talk, laboratori, mostre e incontri

Dal 6 all’8 ottobre al Parc di Firenze in piazza delle Cascine tre giorni per parlare di diversità come opportunità di ricchezza e valore nel festival tutto a ingresso gratuito

CULTURA /

“Scripta 2022”: mostre, libri e residenze per parlare di arte contemporanea

Da sabato 8 ottobre, e per tutti i sabati del mese, torna la rassegna “Scripta. L’arte a parole” che porterà nella Libreria Brac e nelle Case del Popolo di Firenze artisti, critici e curatori di quel denso mondo che è l’arte contemporanea

CULTURA /

100 canti per Siena: il 9 ottobre tutta la Divina Commedia letta in un pomeriggio

Giovani, anziani, famiglie, cittadini e cittadine comuni e personaggi di spettacolo, rappresentanti delle istituzioni senesi, associazioni culturali e di volontariato, scolaresche e detenuti, tutti uniti nella costruzione di una grande performance popolare dedicata a Dante Alighieri

CULTURA /

“Attrazionesociale” una preghiera di luce al Museo Marino Marini di Firenze

Un inno alla bellezza universale e alla vicinanza tra individui in un’epoca di distanziamenti, pensata anche per il pubblico non vedente, creata dal maestro della luce e visiting director del Museo per il 2021-2022

CULTURA /

Tra le “Biblioteche incredibili” c’è anche quella dell’isola di Capraia

Selezionata da Centro per il libro e la lettura come “necessaria, coraggiosa e bella” custodisce 2mila volumi ed è nata nel 2020 grazie al progetto della Regione, del Comune e della cooperativa Itinera

CULTURA /

Palazzo Pitti guarda al futuro e diventa 3D: presentato a Firenze il suo “gemello digitale”

E’ la prima volta che grazie alla collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università di Firenze, un complesso antico così vasto e articolato viene integralmente riprodotto ad altissima definizione in ogni minimo dettaglio

CULTURA /

I dipinti di Jacopo Vignali dagli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo

Lo storico dell’arte Del Bravo, di origini sancascianesi, è stato il primo studioso e collezionista di opere dell’artista, che sono state donate di recente alle Gallerie fiorentine

CULTURA /

Le fiamme che distruggono la Grecia nello scatto vincitore del Siena Photo Awards 2022

La foto di Konstantinos Tsakalidis si aggiudica il primo posto del concorso internazionale: la disperazione di una anziana donna che vede il fuoco divorare la sua casa a Evia

CULTURA /

Turismo culturale con gli Etruschi e non solo: fino al 2 ottobre a Firenze c’è tourismA

Al Palazzo dei Congressi eventi, laboratori, innovazioni tecnologiche e workshop per presentare il meglio dell’offerta legata alle antiche civiltà. Regione presente con il progetto “Toscana Terra Etrusca”

CULTURA /

Al “Valdarno Cinema Film Festival”, ospite Vittorio Storaro

Il festival si tiene a San Giovanni Valdarno, dal 5 al 9 otttobre. In programma premi, film, presentazioni di libri, un omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel centenario dalla nascita, una sezione Kids e focus sulla Virtual Reality

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.