CULTURA/

CULTURA /

Il Premio Casato Prime Donne punta sui giovani talenti

Il riconoscimento “Prima donna” all’inviata di guerra Elena Testi, la manifestazione si propone di diventare incubatore di figure emergenti

CULTURA /

A Firenze apre il “Museo delle illusioni”: viaggio tra trucchi visivi, giochi, specchi magici e ologrammi

Nel capoluogo toscano un luogo in cui nulla è come sembra in cui stanze, installazioni e rompicapo metteranno a dura prova i sensi e la percezione della realtà del visitatore

CULTURA /

Orizzonti Verticali 2022: a San Gimignano tre giorni di teatro, danza, performance e installazioni artistiche

Dal 25 al 27 agosto nel borgo toscano tre giorni di spettacoli nel segno della multidisciplinarietà con artisti nazionali e internazionali

CULTURA /

Siena, la contrada del Leocorno vince il Palio dell’Assunta

Il fantino Tittia su Violenta da Clodia domina per tutti e tre i giri di piazza del Campo

CULTURA /

A Chianciano Terme 207 film brevi in gara per il festival “Corto Fiction International”

Il 19 e 20 agosto nella sala Fellini del Parco Acquasanta si terrà la premiazione dei cortometraggi scelti dalla giuria tra quelli giunti da ogni parte del mondo

CULTURA /

“Teatri di confine” a Pistoia: cinque serate dedicate alla scena contemporanea

Dal 1° al 20 settembre prosa, danza e musica in un ricco cartellone di appuntamenti che saranno ospitati nel giardino e nel salone di Palazzo Fabroni, alla Fortezza Santa Barbara, al Funaro e al Piccolo Teatro Mauro Bolognini

CULTURA /

Cinque grandi mostre in arrivo in Toscana tutte da scoprire

Dai Macchiaioli alla moda dei ruggenti anni ’60, dalla retrospettiva dedicata a Olafur Eliasson alla grande arte senese, una stagione di grande arte in Toscana

CULTURA /

Pisa, l’11 settembre edizione straordinaria della Regata delle antiche Repubbliche marinare

La sfida remiera sull’Arno vedrà gareggiare la città toscana insieme a Venezia, Amalfi e Genova

CULTURA /

Terre in Festival, un festival itinerante nei paesi della Valtiberina

Un mese di spettacoli e appuntamenti con l’omaggio finale all’attore e regista Alessandro Benvenuti

CULTURA /

Lucca, Viareggio e Pescaglia candidate a Capitale cultura 2026 nel nome di Puccini

I tre comuni rappresentano i luoghi simbolo del compositore toscano di cui nel 2024 ricorrono i 100 anni dalla morte

CULTURA /

Viaggio tra opere e installazioni: l’arte contemporanea trova casa in Maremma

La quarta edizione del festival Hypermaremma, che dal 2019 opera in questa parte di Toscana, torna ad arricchire il paesaggio con performance e progetti, coinvolgendo artisti italiani e internazionali

CULTURA /

A 78 anni dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema nasce la Rete dei Comuni per non dimenticare le stragi nazifasciste

Il 12 agosto, giorno dell’anniversario, la firma del protocollo d’intesa, poi lo spettacolo di Elio Germano in realtà virtuale

CULTURA /

Il volto della Vergine di Tiziano e migliaia di paillettes, il drappellone di Anastasio brilla sul Palio di Siena

Il cencio dell’artista romano stupisce per la sua originalità. A contenderselo le dieci contrade che correranno la Carriera del 16 agosto dedicata alla Madonna dell’Assunta

CULTURA /

Futurismo a Cortona, in mostra un’opera mai vista di D’Anna

Uno sguardo inedito sull’avanguardia del primo Novecento nella rassegna dal 20 agosto al 4 settembre nel Foyer del Teatro Signorelli

CULTURA /

Grease in scena a Ferragosto, in Versilia l’ultimo saluto a Sandy

Il commosso addio a Olivia Newton-John venerdì 12 agosto a Forte dei Marmi nella versione del musical targata Compagnia Della Rancia

CULTURA /

Gli Etruschi più belli che mai nel nuovo museo Guarnacci: pavimenti di vetro per camminare sugli scavi

Riapre a Volterra la più grande collezione dedicata all’antica civiltà: un restauro che ha coinvolto i tre piani e ha reso fruibile l’altana e il suo meraviglioso panorama

CULTURA /

I Bronzi di Riace restituiti al mare: in Versilia l’immersione delle copie d’autore

Il 14 agosto, dal pontile di Tonfano, le statue verranno posizionate sul fondale e monitorate per un anno. Il progetto si chiama “Rewind”: “Il mare custodisce tesori e noi ripaghiamo con l’inquinamento”

CULTURA /

Il “paradiso selvaggio” di Fosco Maraini nel cuore delle Apuane entra nella rete delle Case della memoria

Il “rifugio” toscano dell’antropologo è entrato ufficialmente nella rete museale dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che conta 94 case museo in 14 regioni italiane

CULTURA /

Cinque serate all’Ultravox con Canini, Wikipedro, Masti, Katia Beni e Riccio

Dal 6 al 10 agosto allo spazio estivo Ultravox Firenze, nel parco delle Cascine accanto all’Anfiteatro Ernesto De Pascale cinque serate a ingresso gratuito

CULTURA /

Nuove straordinarie scoperte al Santuario di San Casciano dei Bagni, si pensa già a un museo

Durante la sesta campagna di scavi dalle acque calde di San Casciano dei Bagni continuano ad emergere offerte votive e monete preziose, gli archeologi hanno scoperto che il Santuario è molto più grande del previsto

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.