CULTURA/
CULTURA /
Pinocchio va in Ucraina, da Firenze un messaggio di solidarietà
La lettura del testo di Collodi diventerà uno spettacolo in scena al teatro della Pergola a dicembre e poi sul palco a Kiev
CULTURA /
Con-Vivere Carrara Festival “le tracce” il tema dell’edizione 2022
Dall’8 all’11 settembre 24 appuntamenti fra conferenze, dialoghi e dibattiti, quattro spettacoli, oltre 20 eventi collaterali fra laboratori di cucina, spazio bambini, mostre
CULTURA /
Castiglioncello, “Premio Suso Cecchi D’Amico” al film “Piccolo Corpo”
Dedicato alla grande sceneggiatrice Suso Cecchi D’Amico, che aveva fatto di Castiglioncello il suo luogo d’elezione, dove trascorrere le vacanze e il tempo libero, il premio sarà consegnato il 21 luglio, al cinema arena La Pineta, alla regista Laura Samani e agli sceneggiatori Marco Borromei e Elisa Dondi
CULTURA /
Al via all’Argentario il “Pop-Corn Festival del Corto” in omaggio a Raffaella Carrà
Dal 22 al 24 luglio a Porto Santo Stefano proiezioni, incontri e eventi collaterali con 20 film in concorso, tra corti d’autore e opere prime, che concorreranno al premio istituito dalla regina della tv italiana
CULTURA /
Ultimissimi giorni per visitare la grande mostra su Donatello a Firenze
Fino al 31 luglio sarà possibile visitare l’esposizione che celebra uno dei fondatori del Rinascimento collocata in due sedi: a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello
CULTURA /
Lucca Comics & Games riparte nel segno della speranza. Appuntamento dal 28 ottobre al 1° novembre
A 100 giorni esatti dalla manifestazione, arrivano i primi annunci sulle novità di questa edizione. Dalla mostra della casa editrice Salani, al raduno dei cosplay di Spider Man, fino all’incontro con l’autore Marvel John Romita Jr e l’anteprima della prima serie della Sergio Bonelli dedicata a Dragonero
CULTURA /
“I Delitti del Barlume”, fine ciak per Alessandro Benvenuti, in arte Emo
Girata in Toscana da maggio a luglio, tra Follonica e Marciana Marina, dove è stata ricostruita la città immaginaria di “Pineta”, anche la stagione numero 10 della serie Sky, che andrà in onda in tre episodi nel 2023
CULTURA /
Luoghi del Cuore: il Castello di Sammezzano è il più votato in Toscana
Nella classifica provvisoria del 11esimo censimento FAI troviamo al secondo posto in Toscana la Via Vandelli, seguita dall’Oratorio della Madonna del Vivaio a Scarperia e dal borgo di Lucignano: si vota fino al 15 dicembre
CULTURA /
“The Golden Egg” il primo film realizzato dai detenuti del carcere di Pisa a Internet Festival
A Pisa a ottobre sarà proiettato il lungometraggio sostenuto da Fondazione Pisa e Regione Toscana e girato interamente dentro il carcere
CULTURA /
Teatrodante Carlo Monni: presentata la nuova stagione con 10 spettacoli e 2 prime nazionali
Dal 10 novembre al 30 marzo saliranno sul palcoscenico: Paolo Cevoli, Enzo Decaro, Elio Germano, Lodo Guenzi, Stefano Massini, Fiona May, Emilio Solfrizzi, Theo Teardo, Milena Vukotic
CULTURA /
Lucca: il Volto Santo la più antica statua lignea d’Occidente nelle “mani” dell’Opificio delle Pietre Dure
Lunedì 18 luglio è iniziato nel transetto nord di San Martino della Cattedrale di Lucca, l’allestimento del laboratorio dove avverrà il tanto atteso restauro del Volto Santo, un monitor esterno al cantiere documenterà tutti i progressi
CULTURA /
Dalla Porta Santa al Porcellino, le copie a regola d’arte nascono nel Chianti
La Fonderia Ferdinando Marinelli di Barberino Tavarnelle è nota in tutto il mondo per restauri e riproduzioni in marmo e in bronzo di opere classiche
CULTURA /
Dal 29 al 31 luglio il mondo del fantasy si ritrova a Vinci per la Festa dell’Unicorno
Una parata da record con oltre 300 cosplayer aprirà la tre giorni. Ci sarà poi il concerto di Cristina d’Avena, spettacoli nel cielo con i droni, gare cosplay, laboratori e tanto altro
CULTURA /
Il rapporto uomo-natura al centro della grande installazione tra i campi di grano della Maremma
L’opera si sviluppa per oltre centro metri, ed è stata realizzata dall’artista svizzera Claudia Comte con i tronchi degli alberi di pino provenienti dal Monte Amiata
CULTURA /
La Via europea della Fiaba: Collodi al centro di un percorso fantastico
La via dedicata ai miti e al folklore ha ricevuto il riconoscimento del Consiglio d’Europa come itinerario culturale europeo
CULTURA /
Il pittore romantico Giuseppe Bezzuoli torna dopo 175 anni all’isola d’Elba
Fino al 2 novembre nella Pinacoteca Foresiana una selezione di dipinti provenienti dalle Gallerie degli Uffizi del grande maestro che scelse l’isola d’Elba come luogo d’elezione dove rifugiarsi dal caos fiorentino
CULTURA /
12 anni di concerti fiorentini rivivono negli scatti di Marco Borrelli
Fino a martedì 26 luglio all’Ex Tipografia dell’Istituto Geografico Militare di Firenze rivivono i protagonisti dei più importanti live degli ultimi anni nella mostra “Because The Night”
CULTURA /
Terre degli Uffizi fa tappa al Castello dei Conti Guidi con una mostra sulla maternità
Fino al primo novembre in mostra un gruppo di opere in prestito dalle Gallerie degli Uffizi, dedicate ai soggetti dell’Annunciazione di Maria ed alla Natività di Cristo
CULTURA /
Stefano Massini e l’Orchestra Multietnica aprono l’Arezzo SmARt Festival con un omaggio a Gaber
Dal 18 luglio all’11 agosto si tiene la seconda edizione del festival multidisciplinare che vede in cartellone 9 appuntamenti tra musica e teatro tra la Fortezza Medicea e il Cinema Eden di Arezzo
CULTURA /
L’inverno dei leoni di Stefania Auci vince il Premio Bancarella
Il secondo volume della saga dedicata alla famiglia Florio della scrittrice siciliana si aggiudica lo storico riconoscimento letterario