CULTURA/

CULTURA /

Street art, eventi e spazi pubblici: altri 500mila euro per la legge del Consiglio regionale a favore degli under 35

Quasi 200 le domande arrivate dai Comuni e così l’Assemblea legislativa ha scelto di aggiungere risorse ai 2milioni di euro già messi a disposizione per progetti di aggregazione sociale e culturale

CULTURA /

“Premio Claudio Carabba”, ad “Apriti Cinema” la cerimonia

Ad essere premiati saranno le tre migliori recensioni dei ragazzi delle scuole superiori fiorentine. Il premio è promosso dal Sindacato Critici con Spazio Alfieri e si inserisce nell’ambito delle attività di educazione all’immagine di Lanterne Magiche

CULTURA /

Pistoia ricorda il regista Mauro Bolognini a cent’anni dalla nascita

Le celebrazioni partono dal capoluogo pistoiese per poi estendersi a Firenze, Bologna e Roma per un anno di convegni, proiezioni speciali, rassegne, restauri, pubblicazioni e incontri dedicati al maestro in occasione dei 100 anni dalla nascita

CULTURA /

Il Balagàn Cafè compie 10 anni: un’estate di eventi nel giardino della Sinagoga di Firenze

Ogni giovedì dal 30 giugno al primo settembre: musica, eventi culturali, drink, degustazioni e visite guidate e uno speciale omaggio a Enrico Greppi della Bandabardò

CULTURA /

Prato Film Festival, X edizione nel segno di Renzo Montagnani

La manifestazione si tiene dal 30 giugno al 3 luglio, al Castello dell’Imperatore di Prato e a Manifatture Digitali Cinema. Tra gli ospiti del festival, Giorgio Colangeli e Alvaro Vitali

CULTURA /

Legalità, gli studenti fiorentini a Suvignano. Bernard Dika: “Serve l’apporto della comunità e dei giovani per abbattere la criminalità”

Nella nuova puntata del format di Giovanisì “Accenti intoscana ” protagonisti sono i giovani e il loro impegno nella diffusione della legalità. 17 studenti fiorentini hanno partecipato ai campi antimafia nella Tenuta Aperta di Suvignano, nel senese: il nostro racconto

CULTURA /

Pistoletto festeggia 89 anni a Pistoia con la mostra “Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria”

Fino al 25 settembre una mostra diffusa in luoghi identitari della città toscana per innescare processi di cambiamento sociale, creare collegamenti inediti, recuperare la relazione tra città e territorio

CULTURA /

Piazze dei libri: Firenze si trasforma in un salotto letterario

Dal 5 al 10 luglio le librerie della città invadono le piazze con stand e 50 eventi: tra gli ospiti anche Dacia Maraini, Veronica Pivetti, Paolo Rumiz

CULTURA /

Drusilla, Momix e Orsini: la Versiliana riparte. Il festival più lungo dell’estate tra leggerezza, cultura e attualità

43 spettacoli dal 10 luglio a fine agosto tra prosa, danza, musica e arte. Un cartellone vasto e vario che porterà sul palco i grandi artisti italiani e stranieri

CULTURA /

Città toscana della Cultura 2022, Volterra si veste di bianco per tre giorni di festa

Sale, alabastro, ma anche il pecorino delle balze volterrane Dop: dal 30 giugno al 2 luglio, in programma mostre, eventi e visite guidate. Grande chiusura con la cena bianca in piazza dei Priori

CULTURA /

Pioggia di milioni su turismo e cultura, la regione alla svolta del Pnrr. Giani: “Valorizzare la Toscana diffusa”

Oltre 100 milioni per il territorio: verranno investiti sui piccoli borghi, parchi e giardini storici poi cinema e teatri. “Per i progetti non vincitori penseremo a modalità di valorizzazione”, assicura il presidente

CULTURA /

Gigli, farfalle, cascate di luce e un salice dorato: nel cielo di Firenze tornano i Fochi di San Giovanni

Dopo due anni di stop torna lo spettacolo pirotecnico più amato dai fiorentini, show potenziato anche con speciali coreografie computerizzate

CULTURA /

Stensen: dati in calo per i cinema fiorentini. Segnali di ripresa dalle arene estive

Tra le proposte estive a Firenze, il cinema sotto le stelle “Non solo cinema in Manifattura”, con anteprime, ospiti, film d’autore e documentari.

CULTURA /

Pisa, tutto pronto per il Gioco del Ponte: la sfida storica sul Ponte di Mezzo

Sabato 25 giugno, dopo due anni di attesa, torna il duello tra la Parte di Tramontana e quella di Mezzogiorno. Prima sfilerà l’imponente corteo storico con 700 figuranti

CULTURA /

Kilowatt Festival festeggia 20 anni e si “sdoppia” con un’edizione tra Sansepolcro e Cortona

Taglia il traguardo delle venti edizioni il Kilowatt Festival che unisce in un’ottica multidisciplinare teatro, danza, circo e musica. Per l’edizione 2022 raddoppia eccezionalmente dividendosi in due sedi, dal 12 al 16 luglio a Sansepolcro e dal 20 al 24 luglio a Cortona

CULTURA /

Riprendiamoci la scena, il festival del volontariato: spettacoli gratuiti di Cristicchi, Hendel, Morozzi e tanti altri

Dal 23 giugno al primo settembre, la rassegna del Cesvot propone undici spettacoli di teatro, musica e scienza in tutte le province della Toscana

CULTURA /

“Firenze dall’alto”: dieci giovedì al tramonto sui tetti tra musica e visite guidate

Dal 30 giugno al 22 settembre concerti e visite guidate a ingresso gratuito in location mai viste della città per dieci esperienze trasformative, ospiti: Pierpaolo Capovilla, Rachele Bastreghi, Ginevra di Marco, Umberto Galimberti e La Nuova Pippolese

CULTURA /

“Dei Suoni i Passi”: tra musica e natura dal Parco delle Cascine all’Appennino

Dal 23 giugno al 28 luglio momenti musicali alla riscoperta della Via degli Dei tra la Toscana e l’Emilia Romagna con: Elio Germano e Teho Teardo, Andrea Appino dei The Zen Circus, Bianco, Cristina Donà, Saverio Lanza, Elena Dak, Stefano Pilia, Alfio Antico, Maurizio Agamennone, Rosa Brunello

CULTURA /

Nastro d’argento a Drusilla Foer per il “cameo” nel film “Sempre più bello”

L’ormai famosa soubrette, presentatrice, cantante e scrittrice fiorentina ha ricevuto il premio per la sua nonna “dark” e austera interpretata con il suo stile ormai inconfondibile

CULTURA /

Torri, porte, fortezze e bastioni spalancano le porte: riapre il “museo diffuso” di Firenze

A partire dal 24 giugno, festa di San Giovanni, riaprono a Firenze Torre di San Niccolò, Forte Belvedere, Torre della Zecca, Porta Romana, Bastione di San Giorgio e Fortezza da Basso

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.