CULTURA/
CULTURA /
I “sonovasori” di Marco Bagnoli esposti nella villa medicea dell’Ambrosiana
L’opera site-specific sarà inaugurata venerdì 20 maggio all’interno della rassegna nazionale “Buongiorno ceramica!”
CULTURA /
Pistoia celebra lo scultore Jorio Vivarelli con la mostra “Vita universa”
In occasione del centenario dalla nascita nel Battistero di San Giovanni esposte opere del maestro pistoiese sui temi della vita, della germogliazione, del cosmo, della nascita e della rinascita
CULTURA /
“Buongiorno ceramica!” in Toscana: un weekend per riscoprire una tradizione antichissima
Il 21 e 22 maggio a Montelupo Fiorentino, Impruneta, Borgo San Lorenzo, Sesto Fiorentino e Asciano porte aperte nei laboratori, negli atelier, nei forni, nelle botteghe
CULTURA /
Svelato un “passaggio segreto” che unisce Palazzo Medici Riccardi alla Biblioteca Riccardiana
Le visite guidate sono in programma il 19 e il 23 maggio a Firenze, è obbligatoria la prenotazione
CULTURA /
La carica delle nuove librerie a Firenze, aspettando il progetto all’Odeon
Alice, L’ornitorinco e le altre sono le new entry a Firenze: dopo la pandemia l’amore per le buone letture ha un pubblico sempre più affezionato
CULTURA /
A Torrita di Siena dal 21 al 29 maggio torna il tradizionale Palio dei Somari
Otto giorni ricchi di manifestazioni che culmineranno domenica 29 maggio nel corteo storico e la tradizionale corsa dei somari
CULTURA /
Arriva la guida dedicata alle librerie fiorentine, cresce la presenza nei 5 Quartieri
La pubblicazione distribuita presso le 76 realtà censite da Palazzo Vecchio in città. Testimonial dell’iniziativa lo scrittore Marco Vichi
CULTURA /
“Let’s Get Digital!” a Palazzo Strozzi in mostra le opere NFT degli artisti del digitale
Fino al 31 luglio nel cortile e negli spazi della Strozzina in mostra gli artisti contemporanei che stanno rivoluzionando il collezionismo mondiale
CULTURA /
La Toscana al Salone del Libro di Torino, 13 case editrici al Lingotto
In fiera novità editoriali, saggi, narrativa, guide e romanzi, in cartellone un ricco programma di incontri con gli autori e presentazioni
CULTURA /
Il Salone del Libro fa tappa a Firenze, con SalTo non serve andare a Torino
Alice e L’ornitorinco, due librerie di fresca inaugurazione, organizzano una settimana di incontri con scrittori, poeti e illustratrici
CULTURA /
La Regione Toscana a Didacta Italia: 29 gli eventi dedicati alla formazione
Dal 20 al 22 maggio, uno stand di 230 metri quadrati alla Fortezza da Basso di Firenze dove si alterneranno eventi formativi e spazi espositivi. Presenti anche Lanterne Magiche e Toscana Promozione Turistica con Vetrina Toscana
CULTURA /
Didacta Italia, la scuola che cambia: dal 20 al 22 maggio il mondo dell’istruzione si incontra a Firenze
Al via l’edizione numero cinque dedicata a Maria Montessori. Alla Fortezza da Basso, tre giorni di eventi formativi, convegni e workshop sulle novità più importanti nella didattica
CULTURA /
Bucolica, 100 eventi in 100 giorni per il “circolo culturale agricolo”
La terza stagione di “Open Farm” prenderà il via il 18 maggio e sarà aperta ogni settimana, dal mercoledì alla domenica, dalle 16 alla mezzanotte
CULTURA /
Museo Ginori, Franceschini: “Nuovi fondi per concludere il restauro”
Il ministro della Cultura rassicura: “Proporrò al governo di stanziare entro la fine del mandato i 5,5 milioni di euro che servono per arrivare alla chiusura dei lavori”. Intanto il Museo riapre almeno virtualmente con un nuovo sito web
CULTURA /
Addio al cinema Odeon di Firenze: nasce lo spazio “Giunti-Odeon”
Al posto della storica sala cinematografica, sarà realizzato uno spazio polifunzionale, dedicato a libri, esposizioni, ristorante, con una programmazione serale di film
CULTURA /
La Torre dell’Orologio di Pontassieve torna all’antico splendore
Grazie alla legge regionale sulle “città murate”, finanziato il recupero della Porta Aretina. Riapertura al pubblico e inaugurazione con il presidente Eugenio Giani
CULTURA /
Dipinto degli Uffizi salvato dalle razzie naziste in mostra a Montespertoli, vicino al castello che lo “nascose”
L’opera, una predella quattrocentesca, durante la seconda guerra mondiale trovò riparo nel castello di Montegufoni, eletto dalla Soprintendenza di allora a rifugio per le opere d’arte. Da domani sarà esposto vicino al luogo che la “salvò” dalla razzia nazista insieme alla Venere, alla Primavera, alla Maestà di Giotto nella rocca di Montegufoni
CULTURA /
Da Villa del Gombo al mare: con Sentieri #8 il teatro è itinerante
La nuova performance a cura di Azul Teatro unisce musica, arte e poesia e consente al pubblico di scoprire la natura di San Rossore. Lo spettacolo, che apre la rassegna ‘ViviParco’, debutta venerdì 20 maggio
CULTURA /
“L’anno del terzo scudetto”, mockumentary di Federico Micali in omaggio alla Fiorentina
Il film ipotizza la vittoria della Fiorentina dello scudetto nel 1982. A comporre il film, le interviste alle stelle del Calcio e le telecronache originali d’archivio di radio e tv
CULTURA /
Galleria dell’Accademia: una nuova illuminazione per i Prigioni di Michelangelo
Una nuova illuminazione accompagnerà così i visitatori nel museo fiorentino dove sarà possibile ammirare ancora meglio di prima tutte le opere conservate