CULTURA/

CULTURA /

“Bella ciao”, il canto popolare simbolo di ribellione, rivive al cinema

Al documentario, diretto da Andrea Vogt, ha contribuito con filmati e registrazioni audio originali, l'Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino. La proiezione del film, il 25 aprile, al cinema La Compagnia, sarà preceduta da “Paisà” e “Roma città aperta” Roberto Rossellini

CULTURA /

Dopo oltre 20 anni tornano visibili nel Duomo di Siena le vetrate della Bottega del Ghirlandaio

Le tre opere policrome in vetro soffiato e dipinte “a grisaglia” furono realizzate alla fine del XV secolo per la chiesa di San Francesco a Colle val d’Elsa per essere poi cedute all’Opera della Cattedrale

CULTURA /

La Villa Medicea di Cafaggiolo rinasce: firmato il protocollo d’intesa in Regione

La Regione Toscana in accordo con i comuni e il proprietario della tenuta ha confermato anche la realizzazione del nuovo tracciato della statale 65 che passerà sopra il crinale

CULTURA /

Gabriele Lavia al teatro Goldoni legge “Le favole di Oscar Wilde”

Le favole di Oscar Wilde è uno degli ultimi spettacoli della stagione 2021/2022 del Teatro della Pergola che andranno in scena nella sala di Via Santa Maria 15

CULTURA /

“Hommage” di Shin Su-won vince il Florence Korea Film Fest 2022

Il film di Shin Su-won sulle difficoltà di essere registe in Corea del Sud (“Hommage”) vince la 20esima edizione del Florence Korea Film Fest. Premio del pubblico a “The book of fish” di Joon-ik Lee

CULTURA /

Buon compleanno Leonardo: celebrazioni al via per la nascita del Genio

Mostre e conferenze nella città di Vinci per dare il giusto tributo al grande artista e scienziato. Il programma delle iniziative

CULTURA /

Un Rifugio digitale nell’ex tunnel antiaereo per promuovere le arti multimediali

Il nuovo spazio espositivo in via San Niccolò apre con l’esposizione dell’opera ‘Oro’ dell’artista Fabrizio Plessi in collaborazione con Tornabuoni Arte

CULTURA /

Alla scoperta dei caffè letterari di Firenze: un viaggio tra passato e futuro

Un itinerario che vi farà riscoprire i caffè storici fiorentini e i nuovi spazi frequentati da giovani scrittori o semplici amanti dei libri, luoghi accoglienti dove leggere ma anche dove ritrovarsi con gli amici

CULTURA /

Pasqua a Firenze, torna lo Scoppio del Carro con il volo della colombina

Dopo due anni di pandemia la festa religiosa torna all’antico con il Brindellone trainato dai buoi e lo spettacolo pirotecnico finale

CULTURA /

Pasqua in Toscana: dieci mostre da visitare durante le vacanze

Da Donatello a Andy Warhol, da Caravaggio a Keith Haring in Toscana durante le vacanze regalatevi una giornata per rilassare la mente immergendovi nell’arte

CULTURA /

Film sulla vita di Gianna Nannini, al via il casting per trovare una giovane attrice

La produzione della pellicola “Sei nell’anima” è alla ricerca di una ragazza tra i 18 e i 30 anni che sappia anche cantare e suonare piano o chitarra

CULTURA /

Celebrity Hunted 3 parte da Firenze con un super cast (tra cui Luca Argentero)

Sono iniziate le riprese nel capoluogo toscano del celebre “Real-Life Triller” firmato Amazon Prime Video

CULTURA /

La storica galleria Etra Studio Tommasi si apre alla città con concerti e degustazioni

Il leggendario ‘orto’ fiorentino dove Benvenuto Cellini realizzò la fusione del Perseo ospiterà venerdì 6 maggio il dj parigino Vidal Benjamin e l’enoteca Vino al Vino

CULTURA /

Lo Scoppio del Carro diventa un cartone animato per i bambini e porta un messaggio di pace

Il corto animato promosso dal Comune di Firenze, curato da MUS.E e prodotto da Animago Studio Esterni ha come protagonista Lapo, un bambino che accompagna gli spettatori alla scoperta della storia del carro e del suo messaggio di pace

CULTURA /

Notre Dame De Paris con le musiche di Cocciante apre il “Festival della Ripartenza”

Il musical dal successo mondiale scritto da Riccardo Cocciante e interpretato da Lola Ponce sarà dal 4 all’8 maggio al Mandela Forum di Firenze, e dall’8 all’11 settembre a Torre del Lago

CULTURA /

Al Teatro della Pergola di Firenze “Exils Intérieurs” di Amos Gitai con Natalie Dessay e Pippo Delbono

Il 13 e 14 aprile il regista di fama internazionale propone un dialogo immaginario sul tema della posizione dell’artista di fronte all’oppressione

CULTURA /

Il Teatro di Rifredi di Firenze entra nella Fondazione Teatro della Toscana

Il Teatro Nazionale della Toscana si arricchisce di un importante centro artistico che fa da sempre della ricerca sulla drammaturgia contemporanea italiana e straniera e sul sostegno alle nuove generazioni i tratti salienti della propria missione

CULTURA /

Dopo due anni di chiusura a causa della pandemia riapre il Museo della Misericordia

L’Arciconfraternita di piazza Duomo a Firenze rende nuovamente visibili le sale al pubblico e restituisce alla città preziose testimonianze dei suoi sette secoli di storia

CULTURA /

Sansepolcro riparte dalle mille vite di un antico palazzo. Qui il primo negozio della Buitoni

Un luogo di arte contemporanea e di formazione nel cuore del borgo e poi ancora il Museo diffuso cittadino con la scuola del merletto e l’antico rito del suono a mano delle campane. Ecco come tradizione e contemporaneità si incontrano grazie alle “Storie possibili” di Giovanisì

CULTURA /

“1972 Michelucci, Moore, Michelangelo”: a Carrara una mostra sul memoriale mai realizzato

Dal 30 aprile al 15 settembre al museo Carmi di Carrara un’esposizione che racconta la vicenda progettuale del Memoriale in onore di Michelangelo a Carrara, promosso nei primi anni Settanta e mai realizzato, che vide impegnato l’architetto Giovanni Michelucci

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.