CULTURA/
CULTURA /
I corpi ‘emarginati’ di Jenny Saville a confronto con i capolavori dei maestri del Rinascimento
Arrivano a Firenze in cinque prestigiose istituzioni museali le opere di Jenny Saville, una delle più grandi pittrici viventi considerata erede della cosiddetta “Scuola di Londra” e di maestri del calibro di Bacon, Freud e Andrews
CULTURA /
Autoritratti a fumetti, da Lucca agli Uffizi (aspettando il museo della nona arte)
La collezione di autoritratti voluta da Leopoldo dei Medici si arricchisce di 52 nuove opere firmate tra gli altri da Altan, Paolo Bacilieri e Sara Colaone. Matrimonio felice tra Lucca Comics (che registra il sold out), Uffizi e Ministero della cultura
CULTURA /
30 film da tutto il mondo al 25° Terra di Siena International Film Festival
Fra gli ospiti dell'edizione del 2021 nomi celebri del panorama cinematografico come Lino Banfi, Vanessa Incontrada, Sebastiano Somma, Simone Montedoro, Ilenia Pastorelli, il cantautore Francesco Baccini e tanti altri
CULTURA /
Capienza all’80%, riaprono il Teatro della Pergola a Firenze e il Teatro Studio a Scandicci
In attesa di presentare la nuova stagione 2021/2022 riprende la programmazione dei teatri con artisti del calibro di Giancarlo Sepe, Elio Germano, Stefano Massini, Paolo Jannacci, Laura Morante, Elena Sofia Ricci e Pino Micol
CULTURA /
“Lucca Film Festival e Europa Cinema”, tappeto rosso per Aleksandr Sokurov e Alba Rohrwacher
Dal 1° all’11 ottobre, al cinema Astra e in altre location lucchesi, il festival presieduto da Nicola Borrelli porta in Toscana star e volti noti del cinema italiano e internazionale
CULTURA /
“Dans le noir”: Charles Doudelet e il simbolismo a Livorno in mostra a Collesalvetti
Dal 30 settembre 2021 al 20 gennaio 2022 in mostra venti opere inedite dell’artista di origine belga a confronto con una compagine di giovani livornesi interpreti dell’identità simbolista labronica
CULTURA /
La Firenze dei Bambini rende omaggio a Dante con un grande evento in Santa Croce
L’ottava edizione è dedicata al sommo poeta: un ricco programma di iniziative e laboratori gratuiti, su prenotazione e in totale sicurezza. Spicca il ritorno della Notte al museo
CULTURA /
“Le proprietà dei metalli”, set in Toscana per il film di Antonio Bigini
Tra Sestino, Badia Tedalda e altre location della provincia di Arezzo, il set del film è finalmente al lavoro, dopo una lunga fase di progettazione e preparazione, iniziata nel 2018. Al centro del film la storia di un bambino, con delle doti speciali, che attirano l’attenzione di parapsicologi
CULTURA /
Gli Uffizi diffusi arrivano a Montespertoli con la mostra “Seguaci di Giotto in Valdelsa”
Fino al 6 gennaio 2022 al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato il quarto “capitolo” del progetto ‘Terre degli Uffizi’
CULTURA /
A Pietrasanta in mostra i coloratissimi ‘Meccano’ dell’artista Tano Pisano
Fino al 6 febbraio 2022 una grande retrospettiva dell’artista siciliano di nascita ma versiliese d’adozione invaderà la città toscana
CULTURA /
Restaurata la Pietà di Michelangelo: rimasta incompiuta a causa del marmo difettoso
Il restauro ha confermato che il marmo era difettoso come racconta anche il Vasari nelle ‘Vite’ descrivendolo duro, pieno d’impurezze di pirite che ‘facevano scintille’ e microfratture
CULTURA /
Nuova sede per l’Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano: è tra i 16 “Grandi Progetti Beni Culturali”
4,1 milioni di euro è l’investimento del governo italiano che servirà alla riqualificazione del Complesso delle Monache che diventerà un polo culturale e turistico
CULTURA /
“Immagini Infernali” Dante Alighieri nella storia del cinema all’Arsenale di Pisa
Da settembre a dicembre ogni martedì al Cineclub Arsenale di Pisa un evento cinematografico ad ingresso gratuito dedicato al Sommo Poeta
CULTURA /
Dante è Pop! Una mostra sul Sommo Poeta visto dai creativi del ventesimo secolo
Fino al 24 ottobre 2021 un’esposizione a Bagno a Ripoli celebra il Sommo Poeta nella civiltà dei consumi attraverso: fumetti, videogame, pubblicità, film e opere inedite
CULTURA /
“La stanza più fredda”, dopo il debutto a Cannes, in lizza per il Globo d’Oro
Il regista toscano, che ha già vinto un Emmy per lo “speciale” su Firenze, andato in onda su “Sunday Morning“, trasmissione storica della Cbs, è adesso tra i finalisti del riconoscimento attribuito dalla stampa estera.
CULTURA /
“Middle East Now”, cinema e eventi per conoscere il Medio Oriente
Dal 28 settembre al 3 ottobre, film, eventi, talks e mostre aprono a Firenze una finestra sul cinema e le culture mediorientali.
CULTURA /
Tornano le “Giornate Europee del Patrimonio”: tutti i musei con ingresso a un euro
Un fine settimana di eventi, il 25 e 26 settembre, in tutta la Toscana alla scoperta del patrimonio culturale. Tema del 2021: tutti inclusi
CULTURA /
“Sì Siena” linguaggio tra terra e cielo, al via la seconda edizione del festival
Dal 23 al 26 settembre la rassegna che rimette al centro la pluralità dei linguaggi artistici, tra gli ospiti Antonia Arslan, Cristiano Godano, la BandaDante di Ambrogio Sparagna, Maria Pia Ammirati, Galatea Ranzi
CULTURA /
Al Bargello la mostra “La mirabile visione”: quando i simbolisti scoprirono Dante
Dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 in mostra una selezione di 57 opere, tra pitture, sculture, stampe, incisioni e fotografie in un viaggio dalle correnti naturaliste agli influssi europei del Simbolismo
CULTURA /
Due opere dell’artista internazionale Francesco Vezzoli in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio
Dopo l’intervento di Francesco Vezzoli nello spazio pubblico di Firenze, il Centro Pecci di Prato dedicherà all’artista una mostra personale da febbraio 2022