CULTURA/
CULTURA /
Liberazione di Firenze, una mappa interattiva racconta i luoghi della Resistenza
La presidente Anpi Firenze: “Ogni luogo di memoria lega passato, presente e futuro, disporre oggi di una mappa digitale dei luoghi della Resistenza a Firenze arricchisce la conoscenza della storia, delle donne e degli uomini che quei luoghi rappresentano e ricordano”
CULTURA /
In Valdicecina le opere di Staccioli si scoprono in un’app
Lo strumento digitale permetterà al turista di scoprire storia, significato e collocazione delle creazioni dell’artista toscano
CULTURA /
Palio di San Rocco, San Miniato ospita il Festival del Pensiero Popolare
La manifestazione, giunta alla sua XIII edizione, si svolgerà dal 10 al 16 agosto in quattro location del centro storico. La parola chiave che farà da filo conduttore sarà l’”esilio”
CULTURA /
Lunigiana terra di Dante: un’estate di eventi a Mulazzo tra concerti, libri e arte contemporanea
Dal 10 agosto al 3 ottobre un denso cartellone di iniziative che accompagneranno cittadini e turisti nell’estate 2021 in Lunigiana
CULTURA /
Svelato il “tesoro” di San Casciano dei Bagni: centinaia di monete d’oro, un toro scolpito e un putto in bronzo
Strabilianti capolavori di arte dell’antichità riemergono durante gli scavi tra le offerte nella vasca sacra del santuario del Bagno Grande
CULTURA /
Nanni Moretti in Toscana per raccontare “Caro Diario” il 7 agosto a Fiesole e l’8 agosto a Camaiore
Il regista italiano applaudito all’ultimo Festival di Cannes presenterà la versione restaurata in 4K di “Caro Diario” e la lettura dei diari del film
CULTURA /
In Valtiberina torna il Festival dei Cammini di Francesco: otto giorni di trekking, incontri e spettacoli
Dal 23 al 30 agosto un festival itinerante tra la Toscana e l’Umbria, ospiti: Stefano Bartolini, Giobbe Covatta, Pietro Maranesi, Michele Serra e Nicola Piovani
CULTURA /
L’8, 9 e 11 settembre a Fucecchio si celebrano “Le Notti di Dante”
Gli spettacoli sono a cura de La Compagnia il Giglio che torna a Fucecchio per un omaggio classico all’opera del Sommo Poeta, musica e parole dal capolavoro dantesco
CULTURA /
Green Pass: arrivano 20 lettori per i musei fiorentini e 32 per i monumenti di Siena
A partire dal 6 agosto scatta l’obbligo del certificato verde per entrare nei siti culturali, sarà necessario anche per entrare in biblioteca
CULTURA /
L’amore eterno di Moni Ovadia in memoria delle vittime di Artimino
Nel piccolo paese toscano, il 6 agosto 1944, furono uccise cinque persone. Anche a 77 anni di distanza Artimino ricorda le vittime dei nazisti. Oltre alla cerimonia, in programma uno spettacolo poetico e musicale di Moni Ovadia
CULTURA /
La luna è azzurra: a San Miniato il festival “diffuso” del teatro di figura
Dal 5 all’8 agosto il borgo toscano torna a ospitare la 38esima edizione dell’evento ideato da Terzo Studio. Aumentano gli spettacoli e le location per garantire la massima sicurezza e fruibilità agli spettatori. Il sindaco Giglioli: “La cultura è un volano per la nostra economia”
CULTURA /
A Chianciano Terme stelle internazionali sulle punte per “InDanza&InArte” 2021
La nona edizione del Campus intensivo di danza si svolgerà dal 22 al 29 agosto 2021 al Teatro Caos e negli studi allestiti nel centro storico di Chianciano Terme
CULTURA /
“Carlo Monni e gli amici suoi”: al Parco delle Cascine 15 film a ingresso gratuito
Dal 9 al 23 agosto allo spazio Ultravox Firenze all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale una rassegna cinematografica in omaggio all’indimenticabile attore toscano scomparso nel 2013
CULTURA /
Caruso Forever, l’omaggio di Massini al tenore sul palco del Festival Puccini
Stefano Massini sale sul palco del Festival Puccini per raccontare Enrico Caruso e l’epoca in cui è vissuto a 100 anni dalla sua scomparsa. Prima dello spettacolo sarà inaugurata la mostra con le caricature da tutto il mondo dedicate al tenore
CULTURA /
Enrico Caruso, un libro celebra il re dei tenori (con un omaggio di Bocelli)
La storia della prima grande “star” italiana nel libro di Maurizio Sessa che nasce dalla ricerca partita da una preziosa collezione di fotografie inedite appartenenti all’autore, che ritraggono personaggi famosi e meno noti del teatro musicale
CULTURA /
La Compagnia della Fortezza di Volterra inaugura il suo archivio: 30 anni di esperienza aperti al pubblico
È stato inaugurato il 28 luglio 2021 l’archivio storico della Compagnia della Fortezza con sede nella biblioteca comunale Guarnacci di Volterra
CULTURA /
Unesco: Piazzale Michelangelo e San Miniato patrimonio del mondo
La decisione è stata presa a Fuzhou, Cina. Ma riguarda Firenze e tutta la Toscana: diventano patrimonio mondiale dell’umanità l’Abbazia di San Miniato, la Chiesa di San Salvatore al Monte, le Rampe, il Piazzale Michelangelo e i giardino delle Rose e dell’Iris
CULTURA /
Michela Giraud in scena a Scandicci: “solo sul palco mi sento veramente libera”
Sabato 31 luglio la “regina” della stand up comedy italiana porterà il suo show “La verità, nient’altro che la verità. Lo giuro!” al Florence Folk Festival nel parco del Castello dell’Acciaiolo
CULTURA /
Mostra del Cinema di Montecatini, un festival dalla grande tradizione che guarda al futuro, con Fedic
Tra i riconoscimenti attribuiti dal festival, ci sarà il premio alla carriera al fumettista e illustratore italiano, Bruno Bozzetto.
CULTURA /
Nella chiesa di San Miniato torna a splendere la Cappella del Cardinale del Portogallo
Si tratta di una delle cappelle rinascimentali più importanti di Firenze, realizzata a metà del ‘400 per volontà testamentaria del Cardinale Giacomo di Lusitania, proveniente dalla famiglia reale del Portogallo